QUOTE(christian170 @ Jan 1 2009, 08:47 PM)

confermo quello che ha già detto Gianni,
La risposta al tuo quesito è anche nel Link che hai postato, inoltre nello stesso Link si dice,
e te lo posso confermare personalmente dato che recentemente ne ho comprato uno sul noto sito online in ottimo stato,
che un AI sul mercato dell'usato si trova a 50 caffè vedi tu la convenienza
Ti ringrazio ma il mio pensiero non era quello di speculare nell'acquisto di un'ottica datata, anche se ritengo che non sia la datazione di on'ottica a manifestarne le qualità, ma quello di testare sulla D300 alcune ottiche lasciatemi da mio nonno e da mio padre cercando di non rovinarne la forma primigenia, perchè da quello che ho capito dalla traduzione si parla di conversione dell'ottica e io non sò in cosa consiste o in che modo operarla.
Ok ho capito, la conversione consiste in asportare una parte della ghiera dei diaframmi,
la modifica non è difficile, ma naturalmente la qualità di esecuzione dipende da chi la fa,
c' è di da di lima???? e chi usa la fresa.