Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
christian170
E' possibile usare l'obiettivo in oggetto su D300? Ho letto che la cosa è fattibile... http://www.momentcorp.com/review/nikkor50mmf2.html

Qualcuno sa dirmi come o con cosa attuare questa conversione?

Grazie e Buon Anno a tutto il gruppo e allo staff.
giannizadra
QUOTE(christian170 @ Jan 1 2009, 01:30 PM) *
E' possibile usare l'obiettivo in oggetto su D300? Ho letto che la cosa è fattibile... http://www.momentcorp.com/review/nikkor50mmf2.html

Qualcuno sa dirmi come o con cosa attuare questa conversione?

Grazie e Buon Anno a tutto il gruppo e allo staff.


E' un ottimo obiettivo, secondo alcuni superiore al 50/1,8 AF.
Per montarlo su D300, va modificato in AI.
E'un intervento semplice, ma forse è meglio che tu lo faccia effettuare da un buon fotoriparatore.
Su queste pagine è apparso più volte il link alle istruzioni per la modifica: dovresti poterlo trovare con la funzione "Cerca".
Argox44
confermo quello che ha già detto Gianni,
La risposta al tuo quesito è anche nel Link che hai postato, inoltre nello stesso Link si dice,
e te lo posso confermare personalmente dato che recentemente ho comprato un 50mm f2 AI in ottimo stato, sul noto sito online
che un AI sul mercato dell'usato si trova a 50 caffè vedi tu la convenienza......
christian170
confermo quello che ha già detto Gianni,
La risposta al tuo quesito è anche nel Link che hai postato, inoltre nello stesso Link si dice,
e te lo posso confermare personalmente dato che recentemente ne ho comprato uno sul noto sito online in ottimo stato,
che un AI sul mercato dell'usato si trova a 50 caffè vedi tu la convenienza


Ti ringrazio ma il mio pensiero non era quello di speculare nell'acquisto di un'ottica datata, anche se ritengo che non sia la datazione di on'ottica a manifestarne le qualità, ma quello di testare sulla D300 alcune ottiche lasciatemi da mio nonno e da mio padre cercando di non rovinarne la forma primigenia, perchè da quello che ho capito dalla traduzione si parla di conversione dell'ottica e io non sò in cosa consiste o in che modo operarla.

Argox44
QUOTE(christian170 @ Jan 1 2009, 08:47 PM) *
confermo quello che ha già detto Gianni,
La risposta al tuo quesito è anche nel Link che hai postato, inoltre nello stesso Link si dice,
e te lo posso confermare personalmente dato che recentemente ne ho comprato uno sul noto sito online in ottimo stato,
che un AI sul mercato dell'usato si trova a 50 caffè vedi tu la convenienza
Ti ringrazio ma il mio pensiero non era quello di speculare nell'acquisto di un'ottica datata, anche se ritengo che non sia la datazione di on'ottica a manifestarne le qualità, ma quello di testare sulla D300 alcune ottiche lasciatemi da mio nonno e da mio padre cercando di non rovinarne la forma primigenia, perchè da quello che ho capito dalla traduzione si parla di conversione dell'ottica e io non sò in cosa consiste o in che modo operarla.



Ok ho capito, la conversione consiste in asportare una parte della ghiera dei diaframmi,
la modifica non è difficile, ma naturalmente la qualità di esecuzione dipende da chi la fa,
c' è di da di lima???? e chi usa la fresa.
christian170
QUOTE(Argox @ Jan 1 2009, 09:03 PM) *
Ok ho capito, la conversione consiste in asportare una parte della ghiera dei diaframmi,
la modifica non è difficile, ma naturalmente la qualità di esecuzione dipende da chi la fa,
c' è di da di lima???? e chi usa la fresa.


Grazie, ho capito che forse è meglio lasciare il parco ottiche AI e pre AI lontano dal digitale, se fosse stata una modifica non invasiva e/o reversibile avrei potuto levarmi la curiosità.

Buon Anno Argox.
giannizadra
QUOTE(christian170 @ Jan 1 2009, 10:29 PM) *
Grazie, ho capito che forse è meglio lasciare il parco ottiche AI e pre AI lontano dal digitale, se fosse stata una modifica non invasiva e/o reversibile avrei potuto levarmi la curiosità.

Buon Anno Argox.


Gli AI non hanno bisogno di alcuna modifica, e vanno benissimo in digitale.
Il 50 pre-AI lo farei modificare in AI e lo utilizzerei: l'intaglio non è invasivo e l'ottica non è rara, né da collezione.
Buon anno anche a te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.