Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tiferapondica
Sono un patito di macrofotografia e fotografia naturalistica in genere (galleria fotografica http://www.photo4u.org/album_personal.php?user_id=14318), per le macro uso il Nikkor micro 105 vr (molte volte accoppiato al TC 14 EII), come alternativa per soggetto diffidenti uso il 300 F/4 accoppiato al TC14 EII oppure al TC17EII, sto pensando al micro 200 F/4, vale la pena fare il sacrificio ? guardando le varie community vedo pochissime foto fatte con questo obiettivo (come mai ?, qualcuno dice che è meglio il Sigma 180), oppure se abbino il tubo PK13 miglioro anziché usare i moltiplicatori soprattutto se abbinato al 300 mm f/4 ( e l'autofocus funziona ?), grazie per ogni eventuale risposta (dimenticavo le fotocamere sono la D300 e la D80)
Trotto@81
Scusa se vado un pò OT, ho visto le tue macro sull'altro forum e volevo chiederti se le fai con il 105 micro e cavalletto o mano libera.
tiferapondica
QUOTE(Trotto@81 @ Jan 3 2009, 01:34 PM) *
Scusa se vado un pò OT, ho visto le tue macro sull'altro forum e volevo chiederti se le fai con il 105 micro e cavalletto o mano libera.

Grazie Trotto, come macro per la stramaggioranza dei casi ho usato il 105 vr, qualche volta ho usato il 300 f/4 anche perchè mi ritrovavo a qualche palude per fare foto a qualche uccello e non ho saputo resistere alla tentazione di dover fotografare qualche bell'insetto capitato sotto tiro, uso sempre il cavalletto
Trotto@81
Complimenti perle foto cmq, mi sono piaciute molto.
Ti chiedevo del cavalletto perchè so che il 105 non è molto agevole nello scatto a mano.
tiferapondica
QUOTE(Trotto@81 @ Jan 3 2009, 02:51 PM) *
Complimenti perle foto cmq, mi sono piaciute molto.
Ti chiedevo del cavalletto perchè so che il 105 non è molto agevole nello scatto a mano.

in effetti poter essere usato a mano libera a discreti r.r. è pesantuccio, Ciao Luigi
decarolisalfredo
Con il 400mm se vuoi arrivare ad 1:1 il PK13 è corto, dovrai usare una serie di tubi di prolunga.

Con il 300mm vai un po' più vicino, ma non di molto.

Non ha contatti elettrici ne possibilità di AF automatico.
tiferapondica
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 3 2009, 03:40 PM) *
Con il 400mm se vuoi arrivare ad 1:1 il PK13 è corto, dovrai usare una serie di tubi di prolunga.

Con il 300mm vai un po' più vicino, ma non di molto.

Non ha contatti elettrici ne possibilità di AF automatico.

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.