Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BettaGian
Ciao a tutti,
ho appena comprato un nuovo Macbook Pro al quale da 15'' al quale dovrò collegare un monitor esterno da usare principalmente per il fotoritocco. Ho letto centinaia di discussioni nelle quali si parla di Eizo, Laice, Samsung.... etc etc.
Io sarei orientato ai Samsung e l'unica recensione completa che ho trovato riguarda il Samsung 971P che però credo essere oggi un po' datato... o continua ad essere il migliore come qualità/prezzo?? Oggi costa poco più di 200 euro. Mi piacerebbe valutare anche un pannello più grande, magari panoramico (anche se non consigliatissimo per le foto) o, in ogni caso, almeno dai 20 pollici in su. Il problema è che non si capisce dal sito Samsung quali sono i monitor con pannello PVA. Voi avete qualche idea? che Samsung PVA (o S-PVA) prendereste oggi?? Aiuto!!!!

ciao e grazie,
Gianluca
raffer
Mi permetto di consigliarti il Samsung che ho io e con il quale mi trovo benissimo, cioè questo.
Non è neanche molto caro.

Raffaele
BettaGian
Grazie Raffaele,

se non sbaglio ha un pannello PVA, giusto?
raffer
QUOTE(gianbettina @ Jan 3 2009, 07:04 PM) *
Grazie Raffaele,

se non sbaglio ha un pannello PVA, giusto?


Esatto! Pollice.gif

Raffaele
BettaGian
Esiste anche qualcosa di un po' più economico o questo è il punto di partenza? Il 971P è troppo "vecchio"?

Oppure, in alternativa, un panoramico Samsung? C'è qualche modello che conoscete? Tenete sempre conto che lo devo usare con un macbook pro...

Ciao,
Gianluca
oceanis
Oggi costa poco più di 200 euro.

Ma dove? ho cercato in rete ma a meno di 300 caffè non lo trovo?
puoi darmi un indicazione.
grazie
Marco
Lutz!
Prendi un buon monitor che abbia già integrato il profilo di calibrazione sRGB almeno.
oceanis
QUOTE(lutzmail @ Feb 24 2009, 12:39 PM) *
Prendi un buon monitor che abbia già integrato il profilo di calibrazione sRGB almeno.



Mi stavo orientando su due scelte:

Samsung 22" SM2220LM
LG 22" W2284F

Sarei tentato più dal primo per una pessima esperienza che ho avuto con un LG TV/Monitor in termini di colore.

Per contro LG ha un angolo di visione 178°x170° mentre il Samsung è 170°x160°

in realtà vorrei anche acquistare una sonda (magari la spyder2express)
Credi che con la sonda risolvo qualunque problema di colore possa avere l'LG?

inoltre so che le sonde agiscono anche sui parametri delle schede video: funzionano anche con le schede video condivise dei laptop?

grazie Marco
Massimo.Novi
QUOTE(oceanis @ Feb 24 2009, 12:53 PM) *
...Credi che con la sonda risolvo qualunque problema di colore possa avere l'LG?

inoltre so che le sonde agiscono anche sui parametri delle schede video: funzionano anche con le schede video condivise dei laptop?
...


Ciao

1) No.

2) Si. Una prova per sicurezza si può fare con questa piccola utility che verifica se la scheda video supporta la LUT (la tabella della scheda video che conterrà i parametri correttivi del profilo monitor).

LUT Tester

Saluti
oceanis
QUOTE(manovi @ Feb 24 2009, 01:57 PM) *
Ciao

1) No.

2) Si. Una prova per sicurezza si può fare con questa piccola utility che verifica se la scheda video supporta la LUT (la tabella della scheda video che conterrà i parametri correttivi del profilo monitor).

LUT Tester

Saluti



Grazie Manovi,

ho provato LUT test e il quadrato vira da bianco a grigio e viceversa ad ogni click del pulsante test quindi la scheda dovrebbe essere ok per la calibrazione.

Quanto al monitor quindi meglio orientarsi sul samsung.

un'ultima domanda:
qual'è la differenza tra

spyder2express (85 eur)
spyder2pro (115 eur)
spyder3pro (125 eur)

considerando l'uso amatoriale la release "express" può essere sufficiente?
immagino che dia cmq buoni risultati.
grazie ancora
Marco

p.s. il monitor deve prevedere qualche opzione di settaggio particolare per usare la sonda?
quello che ho visto ha regolazione dei tre canali colore, del gamma (tipo 1,2 e 3)
Massimo.Novi
QUOTE(oceanis @ Feb 24 2009, 02:55 PM) *
...qual'è la differenza tra

spyder2express (85 eur)
spyder2pro (115 eur)
spyder3pro (125 eur)

considerando l'uso amatoriale la release "express" può essere sufficiente?
...p.s. il monitor deve prevedere qualche opzione di settaggio particolare per usare la sonda?
quello che ho visto ha regolazione dei tre canali colore, del gamma (tipo 1,2 e 3)


Ciao

La Spyder2 è una sonda buona che però ormai è sostituita dalla Spyder3 (più veloce e un poco più precisa). Il software della Express è poco personalizzabile come regolazioni ma consente quella base (6500K e 2.2 gamma). Non so se abbia regolazione specifica per gestire i tre canali RGB separati.

I software Pro di Spyder2 e 3 sono sostanzialmente simili ma strano a dirsi mi pare che il Pro della 2 aveva qualche opzione in più del Pro della 3 (parlo del solo software).

Diciamo che la Spyder3 sarebbe meglio se il monitor è piuttosto buono. La Spyder2 a volte dà problemi con alcuni LCD ma è una casistica che varia e quindi non posso darti informazioni sicure.

Viste le differenze di prezzo e visto che la sonda dura a prescindere dal monitor e visto che è meglio avere qualche regolazione in più direi Spyder3Pro. Naturalmente è SOLO un consiglio.

Il gamma lo regola la sonda con precisione. In definitiva sul monitor ti serve regolare contrasto, luminosità e canali RGB separati se possibile.

Saluti

PS attento all'angolo di visione perchè quello pubblicizzato è sempre quello massimo ma già prima vi possono essere shift di tinta e luminosità. Meglio osservare il monitor "dal vivo" prima di comprarlo.
nicola.sam
vista la teorica performanza del mac che hai preso ti direi di valutare bene la situazione.. dipende anche dall'uso che ne fai.. se sei un appassionato di fotografia e basta un samsung va bene.. ma se sei grande fotoamatore o professionista guardati un po gli eizo che sicuramente sono tra i più adatti per il fotoritocco.. guru.gif

vista la teorica performanza del mac che hai preso ti direi di valutare bene la situazione.. dipende anche dall'uso che ne fai.. se sei un appassionato di fotografia e basta un samsung va bene.. ma se sei grande fotoamatore o professionista guardati un po gli eizo che sicuramente sono tra i più adatti per il fotoritocco.. guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.