Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimhokuto
non potendo permettermi il 3002.8 nikkor , sono indeciso tra questi 2 tele fissi.

voi quali sceglieresete?

300 f4 nikon
3002.8 sigma

oppure 120-300 f2.8 sigma
salvatore_p.
Ciao,premesso che non ne possiedo alcuno quindi parlo per sentito dire e per le foto viste in giro.
Non parlano molto bene del sigma 300 2.8.In casa sigma è molto più apprezzato il 120-300 2.8,non so che foto devi fare ma la versalità dello zoom in alcune occasioni è vincente.
Altro ottimo obiettivo il nikkor 300 f4 molto apprezzato da tutti.
Ciao Salvatore
enricogigli
Ciao , io ho il Sigma 300 2,8 EX DG HSM
Lo uso su D2Xs e va bene , l'unico appunto è che è un po' pesante da usare a mano libera.
Tieni presente che con 2000 caffè ti porti via un 300 2,8 duplicabile.
Io nn sono un professionista e mi va bene cosi, certo il 300 2,8 VR Nikon sarà anche meglio ma quanto costa?
Ciao
Frafio
QUOTE(massimhokuto @ Jan 6 2009, 11:32 AM) *
non potendo permettermi il 3002.8 nikkor , sono indeciso tra questi 2 tele fissi.

voi quali sceglieresete?

300 f4 nikon
3002.8 sigma

oppure 120-300 f2.8 sigma


Faccio molte foto sportive ed adopero normalmente il 120-300 2.8 Sigma; mi è arrivato da qualche giorno il 300 2.8 fisso Nikon perchè l'intenzione è quella di sostituire nelle riprese sportive il sigma.
Pensavo che il Nikon pesasse meno, peserà anche meno ma la differenza è poca.
La qualità del sigma è ottima ed è anche versatile per via dello zoom; è duplicabile senza perdita eccessiva con gli APO dedicati.
Il 300 fisso Nikon non ho ancora avuto modo di provarlo ma ho visto lavori di amici veramente di grandissimo livello; spero non mi faccia pentire dell'acquisto.
Lo stop di differenza tra le due lenti da te nominate è determinante (almeno per me), per quanto riguarda la tua situazione, invece, devi decidere se ti è effettivamente necessario il 2.8 oppure va bene l'f 4, dopo di che scegli. Se ti va bene l'f 4 la scelta naturale è Nikon.
Saluti
Franco
Trigger
Il 300 4 AFS è ... OTTIMO!
massimhokuto
grazie delle risposte.

quindi tra il 300 fisso e il 120-300 conviene lo zoom ? possibile che l'era delle ottiche fissa stia

finendo?

Alberto Olivero
QUOTE(Frafio @ Jan 6 2009, 08:25 PM) *
Faccio molte foto sportive ed adopero normalmente il 120-300 2.8 Sigma; mi è arrivato da qualche giorno il 300 2.8 fisso Nikon perchè l'intenzione è quella di sostituire nelle riprese sportive il sigma.
Pensavo che il Nikon pesasse meno, peserà anche meno ma la differenza è poca.


Dici che ti è arrivato da qualche giorno, quindi ti consiglio di aspettare ancora un pò a dare giudizi, senza nulla togliere al sigma che è una signora ottica (per essere uno zoom è fenomenale), però ti garantisco che le differenze ci sono, mettilo un pò alla frusta e saprai dirci...

Saluti

Alberto
Francoval
Intanto c'è da dire che il raffronto tra i due obiettivi è strampalato. Chi sostiene che il Sigma 300/2,8 sia migliore del Nikkor afs 300/4 dice una banalità dato che il primo costa quasi il doppio. E se un Sigma costa il doppio di un Nikkor significa solo che vale almeno il triplo sennò non ci sarebbe storia.
massimhokuto
quello che dici è giusto, ma non sempre il prezzo è indice di qualità assoluta.
in questo caso la differenza è giustificata dalla luminosità, ma per il resto bisogna vedere.

la nitidezza , il contrasto, la resa cromatica non è detto che siano a fovore del Sigma.
bergat@tiscali.it
Io tra il 300 AFS 4 nikon e il 300 2,8 Sigma preferisco il nikon. Trovo una magiorre incisivita' e risolvenza nel Nikon. huh.gif
ANTERIORECHIUSO
Volevo fare l'upload delle recenti, ma non mi riesce...

Io uso il Sigma 120-300, quasi sempre moltiplicato col 2X, su D300; ho avuto modo di provare un Nikkor af-s 600 F4 e la differenza c'e', ma nemmeno estrema.
Unica grande pecca e' la mancanza di "limit AF", ovvero, se ti perde il fuoco, ci mette un po' a riagganciare.

Ricorda che uno zoom, e' MOOLTO piu' utile di un fisso, ti salva tante foto.

Qualche esempio moltiplicato col 2x, su monopiede:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 367 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.2 KB

Altre le troverai qua:


LA MIA GALLERIA
marcorik
QUOTE(Francoval @ Jan 7 2009, 02:21 AM) *
Intanto c'è da dire che il raffronto tra i due obiettivi è strampalato. Chi sostiene che il Sigma 300/2,8 sia migliore del Nikkor afs 300/4 dice una banalità dato che il primo costa quasi il doppio. E se un Sigma costa il doppio di un Nikkor significa solo che vale almeno il triplo sennò non ci sarebbe storia.


Il Sigma costa il doppio perchè è 2.8,ma non vuol dire che sia più nitido... anzi.
Infatti il Nikon 2.8 costa quasi 4 volte rispetto al rispettivo Nikon f4. wink.gif
marcorik
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 01:24 PM) *
Volevo fare l'upload delle recenti, ma non mi riesce...

Io uso il Sigma 120-300, quasi sempre moltiplicato col 2X, su D300; ho avuto modo di provare un Nikkor af-s 600 F4 e la differenza c'e', ma nemmeno estrema.
Unica grande pecca e' la mancanza di "limit AF", ovvero, se ti perde il fuoco, ci mette un po' a riagganciare.

Ricorda che uno zoom, e' MOOLTO piu' utile di un fisso, ti salva tante foto.

Qualche esempio moltiplicato col 2x, su monopiede:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 367 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.2 KB

Altre le troverai qua:
LA MIA GALLERIA


Le tue foto sono belle ma per valutare la resa bisognerebbe vederle al 100%,
o almeno un crop cosi non si vede niente della reale nitidezza.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(marcorik @ Jan 7 2009, 02:56 PM) *
Le tue foto sono belle ma per valutare la resa bisognerebbe vederle al 100%,
o almeno un crop cosi non si vede niente della reale nitidezza.


Non si vede la nitidezza !!?? alla faccia !

e poi col duplicatore.

Io ho il 300 AFs F/4 ed è molto buono
ma sto valutando di prenderlo anch'io il Sigma dopo aver visto queste foto.
Indubbiamente la qualità dipende anche dal manico ma mi sembrano davvero ottime.




ah, complimenti Anteriore
edate7
A me sembrano splendide foto (complimenti ad Anteriorechiuso) e l'ottica, che, non scordiamoci, è duplicata, di altissimo livello.
Ciao
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 01:24 PM) *
Volevo fare l'upload delle recenti, ma non mi riesce...

Io uso il Sigma 120-300, quasi sempre moltiplicato col 2X, su D300; ho avuto modo di provare un Nikkor af-s 600 F4 e la differenza c'e', ma nemmeno estrema.
Unica grande pecca e' la mancanza di "limit AF", ovvero, se ti perde il fuoco, ci mette un po' a riagganciare.

Ricorda che uno zoom, e' MOOLTO piu' utile di un fisso, ti salva tante foto.

Qualche esempio moltiplicato col 2x, su monopiede:




Altre le troverai qua:


Carissimo amico mio questa evidenziata non te la lascio passare, è troppo grossa.
Neanche il 300/2,8 Nikon con tc 20 regge lontanamente il 600/4 figurati uno zoom, Nikon o Sigma che sia. Fare un confronto tra un obiettivo che si possiede e si conosce bene è ben diverso da fare 4 scatti con un obiettivo per prova in un tempo limitato e a quello che capita a tiro.
Diego la prossima volta che scrivi p....te ti sospendo per 3 giorni laugh.gif laugh.gif ma ti faccio i complimenti per le foto, meno le ultime 2 che non sono del tuo solito, alto, livello.

Detto questo se i soldi fossero i miei prenderei il Nikon 300/4 Afs con il tc 17.
ANTERIORECHIUSO
E dai Mauro, hai capito cosa intendevo dire!

Per raggiungere i risultati del tuo a F4, devo chiudere a F8...

Intendo dire che, nonostante sia ADDIRITTURA moltiplicato con un 2X (BLASFEMIA) resta un "bell'usare".

Io posso paragonarlo con il 70-200VR e ti diro' che e' quasi a quei livelli. (visto a monitor)

L'AF su D300 e' una scheggia (limit af a parte), moltiplicatore compreso!!!

Logico che il tuo 600F4 gli pi$cia in testa, ma io con una lente vado da 120 a 600mm, prrr tongue.gif

Non dimentichiamoci che "liscio" e' usabilissimo a 2,8 ed e' una lama gia a F4, che usato costa sui 1500.

P.S. CONSIGLIO CALDAMENTE DI COMPRARLO USATO!
Il mio l'ho pagato seminuovo 1300, nuovo si trova al doppio. (come per le Skoda messicano.gif )



Ciao Desmo Mauro!



ANTERIORECHIUSO
Ecco un esempio:

questo tenero regolo e' cosi' piccolo, che ho dovuto croppare parecchio, se non siam al 100%, saremo al 50% di crop; moltiplicato col 2x, F9 e lievissima maschera di contrasto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.5 KB

P.S. : grazie infinite a Pierangelo Bettoni
Trigger
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 7 2009, 06:43 PM) *
Detto questo se i soldi fossero i miei prenderei il Nikon 300/4 Afs con il tc 17.


Pollice.gif
zaza6410
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 08:05 PM) *
E dai Mauro, hai capito cosa intendevo dire!

Per raggiungere i risultati del tuo a F4, devo chiudere a F8...

Intendo dire che, nonostante sia ADDIRITTURA moltiplicato con un 2X (BLASFEMIA) resta un "bell'usare".

Io posso paragonarlo con il 70-200VR e ti diro' che e' quasi a quei livelli. (visto a monitor)

L'AF su D300 e' una scheggia (limit af a parte), moltiplicatore compreso!!!

Logico che il tuo 600F4 gli pi$cia in testa, ma io con una lente vado da 120 a 600mm, prrr tongue.gif

Non dimentichiamoci che "liscio" e' usabilissimo a 2,8 ed e' una lama gia a F4, che usato costa sui 1500.

P.S. CONSIGLIO CALDAMENTE DI COMPRARLO USATO!
Il mio l'ho pagato seminuovo 1300, nuovo si trova al doppio. (come per le Skoda messicano.gif )
Ciao Desmo Mauro!

Sono interessato a quell'ottica, ma non è così facile reperirla usata!!!
Bellissime foto guru.gif
marcorik
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Jan 7 2009, 05:05 PM) *
Non si vede la nitidezza !!?? alla faccia !

e poi col duplicatore.

Io ho il 300 AFs F/4 ed è molto buono
ma sto valutando di prenderlo anch'io il Sigma dopo aver visto queste foto.
Indubbiamente la qualità dipende anche dal manico ma mi sembrano davvero ottime.
ah, complimenti Anteriore


Con le immagini a quelle dimensioni non vedresti neanche la differenza tra una
compatta e una D3,poi che siano belle l'ho detto anch'io ma non dirmi che si può
valutare un'ottica con le immagini postate a 800X600 pixel !!!!!!
marcorik
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 08:05 PM) *
E dai Mauro, hai capito cosa intendevo dire!

Per raggiungere i risultati del tuo a F4, devo chiudere a F8...

Intendo dire che, nonostante sia ADDIRITTURA moltiplicato con un 2X (BLASFEMIA) resta un "bell'usare".

Io posso paragonarlo con il 70-200VR e ti diro' che e' quasi a quei livelli. (visto a monitor)

L'AF su D300 e' una scheggia (limit af a parte), moltiplicatore compreso!!!

Logico che il tuo 600F4 gli pi$cia in testa, ma io con una lente vado da 120 a 600mm, prrr tongue.gif

Non dimentichiamoci che "liscio" e' usabilissimo a 2,8 ed e' una lama gia a F4, che usato costa sui 1500.

P.S. CONSIGLIO CALDAMENTE DI COMPRARLO USATO!
Il mio l'ho pagato seminuovo 1300, nuovo si trova al doppio. (come per le Skoda messicano.gif )
Ciao Desmo Mauro!



Prima dici che duplicato non è poi tanto lontano dal 600 f4 liscio,

poi dopo l'intervanto di Mauro Villa dici che il 600 f4 gli p....a in testa,

al 120-300 duplicato Eh Eh .... biggrin.gif .

ANTERIORECHIUSO
Le immagini son 1200x800 circa.

Si parla di uno ZOOM col 2X da 1300 euro contro un fisso liscio da 8000 euro, SUPPONEVO fosse scontato il paragone assoluto.................................................................
marcorik
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 11:55 PM) *
Le immagini son 1200x800 circa.

Si parla di uno ZOOM col 2X da 1300 euro contro un fisso liscio da 8000 euro, SUPPONEVO fosse scontato il paragone assoluto.................................................................


Si per me è scontato che non c'è paragone, ma per qualcuno a sentire certe parole
può non esserlo.

Ciao

Marco
marcorik
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 7 2009, 11:55 PM) *
Le immagini son 1200x800 circa.

Si parla di uno ZOOM col 2X da 1300 euro contro un fisso liscio da 8000 euro, SUPPONEVO fosse scontato il paragone assoluto.................................................................


1300 € usato o nuovo ?
Frafio
QUOTE(Alberto Olivero @ Jan 7 2009, 12:51 AM) *
Dici che ti è arrivato da qualche giorno, quindi ti consiglio di aspettare ancora un pò a dare giudizi, senza nulla togliere al sigma che è una signora ottica (per essere uno zoom è fenomenale), però ti garantisco che le differenze ci sono, mettilo un pò alla frusta e saprai dirci...

Saluti

Alberto


Infatti, non solo aspetterò per dare giudizi, ma aspetterò anche per mettere in vendita il 120-300.
La comodità dello zoom è indiscutibile, poi lo conosco bene perchè lo utilizzo da almeno due anni, però prima di passare completamente al Nikon fisso dovrò "frustarlo" un bel pò, capirne tutte le possibilità e le qualità (che sono indiscusse), ma soprattutto dovrò cambiare mentalità.
Un fisso presuppone una mobilità maggiore, visto che non puoi modificare la focale, devi muoverti tu, e non sempre nei campi sportivi ti è permesso.
Portarli tutti è due è impensabile ma, al limite, avevo pensato di portare il secondo corpo con il 70-200 VR Nikon che insieme al 300, se riesci a coordinare le cose, è un bel scattare.
Staremo a vedere e, quando è possibile, vi farò partecipe.
Saluti
Franco
Pierangelo Bettoni
QUOTE(marcorik @ Jan 7 2009, 11:05 PM) *
Con le immagini a quelle dimensioni non vedresti neanche la differenza tra una
compatta e una D3,poi che siano belle l'ho detto anch'io ma non dirmi che si può
valutare un'ottica con le immagini postate a 800X600 pixel !!!!!!


Beh ti dico che io quando metto il TC 1.7 al 300 la cosa già cambia (anche a monitor con 720px ma non sono così bravo a scattare)
e quindi mi sembra buono sto 120/300 + il 2x (vero che costa il doppio del 300 F/4)
....oh, magari c'è il noise reduction ma questo non lo so.
ma credo che ce lo dirà il buon anteriore.

Ora aspetto di vedere una foto fatta ad un regolo con la compatta però smile.gif


QUOTE(marcorik @ Jan 8 2009, 10:25 AM) *
1300 € usato o nuovo ?


Lo dice qualche post prima: "seminuovo" smile.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Jan 8 2009, 01:42 PM) *
Ora aspetto di vedere una foto fatta ad un regolo con la compatta però smile.gif


Questa mi e' proprio piaciuta! laugh.gif

Niente noise reduction, solo un filo di contrasto per recuperare il D-lighting che lascio sempre attivo ed una LEGGERISSIMA maschera di contrasto.

Ciauu
45gennaro
Sono indeciso ancora se comprare il sigma 300/2,8 oppure il tanto ben parlato Sigma 120/300.
Non riesco ad avere risposta sui colori del barilotto del Sigma 300/2,8.
Quello che sto trattando è di colore grigio, quelli visti in rete è di colore nero.
Qualcuno è in grado di darmi risposta?
C'è differenza tra il Sigma di colore nero del barilotto ed il Sigma di colore grigio?
Allego foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gambit
avete poi visto che e' uscita la versione os del sigma?
45gennaro
QUOTE(massimhokuto @ Jan 6 2009, 12:32 PM) *
non potendo permettermi il 3002.8 nikkor , sono indeciso tra questi 2 tele fissi.

voi quali sceglieresete?

300 f4 nikon
3002.8 sigma

oppure 120-300 f2.8 sigma


Possibile che non riesco ad avere risposta? Ripeto: sono in trattativa per un Sigma 300/2,8 di colore grigio e non nero come se ne vedono sul web...da dove viene questo grigio? c'è differenza sostanziale tra il nero ed il grigio? Qualcuno lo ha mai visto?
Valentino.Todeschini
la versione opaca è la vecchia serie, ora le fanno lisce visto che dovrebbe essere meno delicato, cmq da possesore o ex possessore dei vari citati, il 120-300 f2.8 con 1.4X va leggermente meglio del 300 f4 +1.4X; il 300 però ha un buon guadagno in fatto di mm rispetto al sigma; il sigma con il 2X non va affatto bene, insomma se uno se lo può permettere il sigma è un'ottima soluzione, mentre per chi vuole solo il massimo dei mm il nikon è altrettanto valido
Sethman
Si può moltiplicare solo con il moltiplicatore Sigma?

Ma davvero si trova usato a 1300? ohmy.gif
Sethman
Ho appena scoperto che il 120-300 (il non OS) perde l'af con il TC-20III (che già possiedo). Una roba tristissima visto anche che il tc Sigma non mi piace molto :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.