alexme79
Jan 24 2004, 04:48 PM
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ed anch'io posseggo una Coolpix 3100 dal Maggio 03. Ho fatto subito l'aggiornamento del firmware 1.2 solo che a quel tempo avevo la cf da 16 mb Nikon, invece adesso ho la 128 mb della sandisk. Ho tentato in vari modi di rifare l'aggiornamento del firmware solo che nn ci riesco in nessun modo. Ho anch'io dei problemi con le batterie, ho già letto diversi 3D solo che nn riesco a fare questo benedetto aggiornamento.
..... Mentre sto scrivendo mi sta venendo un dubbio ma lo devo rifare o dato che l'ho già fatto all'inizio nn occore rifarlo in quanto si è aggiornato il software?????
Nn penso, dato che mi hanno risposto anche quelli di Nital dandomi anche delle indicazioni ...
ho intenzione di spedirlo in assistenza solo che nn riesco ad aprire il file pdf che ho scaricato, mi chiede una password chi mi può aiutare????
E poi il foglio che deve accompagnare il pacco lo devo inserire dentro la scatola o cosa?
IcemanX
Jan 25 2004, 12:41 PM
Domanda, qual'è precisamente il problema?
Se il firmware è aggiornato puoi tornare indietro solo se il file contiene "l'immagine" x intero; se invece i file che scarichiamo contengono solo la parte da upgradare è impossibile tornare indietro e comunque in certi casi non si può nanche riflashare la stessa versione.
Dipende da scelte tecniche o meno fatte dal produttore ed è così in tutti gli ambiti (vedi bios vari).
La domanda iniziale l'ho fatta xchè ho dato un'occhiata nei download nikon e l'1.2 sembra l'ultimo uscito x la 3100.
Così com'è cosa non funziona?
ciao
emmeracing
Jan 25 2004, 07:57 PM
Scusami IcemanX,come si fa ad installare il firmware 1.2?
L'ho scaricato ma non riesco a far niente...
Il mio problema con la stessa fotocamera è che ogni tanto va " in blocco " e non risponde più ai tasti...La devo spegnere togliendo le pile.
sai cosa può essere successo??
Grazie
waltergazze
Jan 26 2004, 11:26 AM
...ma avete controllato che già non ci sia la versione 1.2? ...con la ghiera su set up accendete la macchina tenendo premuto il tasto menu ...comunque sul sito nikon europa c'è tutta la descrizione ...se a qualcuno interessa io l'ho anche tradotta ...ciao
emmeracing
Jan 26 2004, 01:29 PM
Grazie,non sapevo che si facesse così...
In effetti è già il 1.2 , pensavo che aggiornandolo si risolvesse il problema.
Mah,attenderò la risposta dall'assistenza tecnica di Nital..
alexme79
Jan 26 2004, 01:57 PM
Allora ti spiego ICEMAN:
Appena comprata ho aggiornato subito il firmware all' 1.2, solo che dopo ho cambiato la compact flash.
Quindi da quello che ho capito è rimasto aggiornato, nn è che cambiando CF si sia cancellato l'aggiornamento, dato che era stato fatto sulla CF originale (il file l'ho trasportato nella CF originale)? vero? Dato che i problemi sono rimasti (quelli relativi alla durata della batteria) ultimamente ho provato ad aggiornare, solo che trasportando il file nella CF, nn riesco ad a farlo, forse perchè è già aggiornato? Mi sa che essendo aggiornato il problema sia delle batterie, dato che nn ho seguito, per mancanza di informazioni, i passaggi per i cicli di carica/scarica di questo tipo di batterie.
Un'altra cosa: ma resettando la fotocamera l'aggiornamento si cancella?
alexme79
Jan 26 2004, 02:00 PM
ma come si fa a vedere la versione del firmware?
IcemanX
Jan 26 2004, 02:08 PM
Metti la fotocamera con ghiera in Setup e tieni premuto Menu mentre l'accendi; x flashare invece mi pare che devi tenere il Flash (io ho un'SQ).
Ok, ora ci siamo, se hai già aggiornato probilmente non si può sovrascrivere e cmq la fotocamera è aggiornata "x sempre". Se Resetti rimetti solo le impostazioni di Default, ma non il firmware, è una cosa diversa.
Il firmware sta su di una EEPROM, una memoria fisica che mantiene i dati anche da spenta, e permette di modificarli solo dandole una certa tensione; dopo l'aggiornamento i dati rimangono cmq residenti. E' un po' più lunga ma è x dare un'idea...
Direi che puoi o aspettare un altro aggiornamento o provare a prendere un paio di pile nuove e riprovare...
Non mi viene in mente altro, sorry
alexme79
Jan 26 2004, 02:19 PM
QUOTE (IcemanX @ Jan 26 2004, 02:08 PM) |
Metti la fotocamera con ghiera in Setup e tieni premuto Menu mentre l'accendi; x flashare invece mi pare che devi tenere il Flash (io ho un'SQ). Ok, ora ci siamo, se hai già aggiornato probilmente non si può sovrascrivere e cmq la fotocamera è aggiornata "x sempre". Se Resetti rimetti solo le impostazioni di Default, ma non il firmware, è una cosa diversa. Il firmware sta su di una EEPROM, una memoria fisica che mantiene i dati anche da spenta, e permette di modificarli solo dandole una certa tensione; dopo l'aggiornamento i dati rimangono cmq residenti. E' un po' più lunga ma è x dare un'idea... Direi che puoi o aspettare un altro aggiornamento o provare a prendere un paio di pile nuove e riprovare... Non mi viene in mente altro, sorry |
Seguendo le tue dritte mi compare una lista language, welcome screen, date..... dove devo andare per vedere sto benedetto firmware?
Quindi è sicuramente aggiornato?
Mi sa che mi conviene comprare altre batterie + potenti, vediamo se riesco a trovare le 2100-2300 mha.
Che dici mi conviene anche comprare un carica/scarica batterie? con questo della nikon nn c'è la possibilità di scaricarle, e secondo me è molto comodo avere questa opzione, perchè quando la fotocamera ti segnala batteria scarica in realtà nn lo è completamente, che dici?
alexme79
Jan 26 2004, 02:22 PM
Ah si dimenticavo, ma un aggiornamento in lingua italiana perchè nn lo fanno? C'è inglese, tedesco, francese, spagnolo e giapponese (penso che sia), e l'ITALIANO dov'è? come mai nn lo fanno?
waltergazze
Jan 26 2004, 02:22 PM
...allora ricominciamo ....macchina spenta ok!! ....ghiera su setup ...tieni premuto menu e avvia la macchina tenendo premuto menu ...appena si illumina il monitor apparirà la scritta con la versione del firmware ...capito
alexme79
Jan 26 2004, 02:32 PM
grande ok ci sono riuscito, forse prima nn skiacciavo bene il tasto menù
Ver. E3100 v.1.2
Senti ma nel Video mode ci sono due scelte Pal e NTSC, quale devo scegliere? e la differenza qual è?
Grazie
waltergazze
Jan 26 2004, 02:40 PM
...in italia le tv sono con sistema pal ...serve per quando vedi le foto sulla tv con ingresso video (giallo) o con adattatore sulla scart tipo play station ...allora hai già la versione recente perciò non hai bisogno di aggiornare
alexme79
Jan 26 2004, 02:57 PM
E per quanto riguarda il caricabatterie e le batterie?
ho visto che ci sono le Uniross da 2300 mah ma il caricabatterie nn esiste? c'è solo quello per quelle da 2000 mah?
waltergazze
Jan 26 2004, 03:44 PM
io ho comprato delle eniergizer ricaricabili NIMH da 2100 ...vanno una bomba ...solo 11 euro!!!!!!
alexme79
Jan 26 2004, 05:31 PM
Ma mi conviene comprare anche il caricabatterie o mi bastano solo le batterie? se le compro da 21000-2300 mah posso utilizzare il caricabatterie della nikon?
Secondo te nn conviene avere un carica/scaricabatterie?
SAETTA
Jan 26 2004, 07:16 PM
Di caricabatterie va bene anke quello originale Nikon che usi. Io sinceramente uso un altro paio di batterie Nikon coolpix e mi trovo piu' che bene. 2000 mAh
IcemanX
Jan 27 2004, 08:42 AM
Tutto risolto?
alexme79
Jan 27 2004, 03:29 PM
si risolto grazie, ma per quanto riguarda le batterie e il caricabatterie cosa mi consigli???
IcemanX
Jan 28 2004, 11:02 AM
Potresti provare quelle da 2300mAh se non costano eccessivamente, il caricabatterie dovrebbe andare bene lo stesso.
Nessuno lo sta già facendo? forse waltergazze?
Clik102
Jan 28 2004, 11:42 AM
QUOTE |
Secondo te nn conviene avere un carica/scaricabatterie? |
Se le batterie non sono al Litio servirebbe !
alexme79
Jan 28 2004, 01:03 PM
QUOTE (Clik102 @ Jan 28 2004, 11:42 AM) |
QUOTE | Secondo te nn conviene avere un carica/scaricabatterie? |
Se le batterie non sono al Litio servirebbe !
|
Quelle della CP 3100 sono al Ni-Mh non sono al litio, quindi servirebbe dici? e perchè?
waltergazze
Jan 30 2004, 09:13 AM
...io uso il caricabatterie originale ....funge una meraviglia ...niente da obbiettare!!!!
Michele Difrancesco
Jan 30 2004, 10:01 AM
Abbiamo testato le Uniross 2300mA.
Seguendo una buona formazione delle batterie si ottengono risultati notevoli.
A presto,
MD
emmeracing
Jan 30 2004, 03:12 PM
Io invece non ho risolto molto...
Ho inviato la fotocamera all'assistenza: spero che non me la tengano via troppo...
EM zoen
Feb 16 2004, 10:56 PM
QUOTE (IcemanX @ Jan 26 2004, 02:08 PM) |
Metti la fotocamera con ghiera in Setup e tieni premuto Menu mentre l'accendi; x flashare invece mi pare che devi tenere il Flash (io ho un'SQ). Ok, ora ci siamo, se hai già aggiornato probilmente non si può sovrascrivere e cmq la fotocamera è aggiornata "x sempre". Se Resetti rimetti solo le impostazioni di Default, ma non il firmware, è una cosa diversa. Il firmware sta su di una EEPROM, una memoria fisica che mantiene i dati anche da spenta, e permette di modificarli solo dandole una certa tensione; dopo l'aggiornamento i dati rimangono cmq residenti. E' un po' più lunga ma è x dare un'idea... Direi che puoi o aspettare un altro aggiornamento o provare a prendere un paio di pile nuove e riprovare... Non mi viene in mente altro, sorry |
Ciao Icemax, ma mi rivolgo atutti della discussione anche se un pò datata, però coglie esattamente il problema che dovrei risolvere.
Allora per prima cosa spiegami se il cavo USB di collegamento x scaricare le foto che è in dotazione con la CP 3100 corrispode al UC-E6 USB come da istruzioni riportate nel documento. - Poi c'è bisogno di un alimentatore a rete per fare l'operazione Firmware?
- Con non poca fatica e con Babel Fish ho fatto la traduzione del documento ma ci sono dei passaggi che mi lasciano qualche dubbio specialmente tutto il capitolo 4 - "Copy the firmware to the memory card"
tutti i punti da 1 al 6. - Data la mia inesperienza ho il timore di fare dei pasticci
Se c'è poi anche il bravo che mi fa capire meglio quei passaggi ne sarei molto grato.
aspetto fiducioso
ciao
IcemanX
Feb 17 2004, 09:54 PM
Ciao, mi sono letto anch'io la tua documentazione

Praticamente, con la 3100 l'alimentatore da rete non serve, ma assicurati che le batterie siano completamente cariche; poi formatta una compact flash e collega la fotocamera al pc, in modalità USB. A questo punto copia la cartella "firmware" decompressa (estraila dallo zip) all'interno della compact flash nella directory principale, la root, senza andare in sottocartelle.
Come verifica adesso avrai una cartella "Firmware" appena entrato nella CF e all'interno ci sarà un file .bin ( firmware.bin a quanto pare )
A questo punto disconnettila dal PC e accendi la 3100, stando in modalità Setup e tenendo premuto Delete. Dopo dovrai solo seguire le istruzioni su schermo, anche se sono in inglese ti chiederanno solo se vuoi procedere con l'aggiornamento; una volta finito spegni la fotocamera e riaccendila o in modalità scatto (una qualsiasi) o seguendo la procedura x verificare la versione del firmware... poi buon divertimento
Ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità, l'upgrade lo facciamo tutti ma ognuno a proprio rischio e pericolo
Se hai ancora dubbi non farti problemi a fare altre domande, ciao by Luca
lino53
Feb 23 2004, 08:11 AM
QUOTE (alexme79 @ Jan 26 2004, 02:22 PM) |
Ah si dimenticavo, ma un aggiornamento in lingua italiana perchè nn lo fanno? C'è inglese, tedesco, francese, spagnolo e giapponese (penso che sia), e l'ITALIANO dov'è? come mai nn lo fanno? |
Pongo anche io il perche la blasonata Nikon non faccia un aggiornamento tramite software il menù in lingua italiana per i comuni mortali che come me non masticano molto bene l'inglese......
EM zoen
Feb 23 2004, 12:20 PM
Lino 53 [QUOTE]
Pongo anche io il perche la blasonata Nikon non faccia un aggiornamento tramite software il menù in lingua italiana per i comuni mortali che come me non masticano molto bene l'inglese......
per chi lo volesse posso mandare in pvt la traduzione (file word compresso 198 Kb)
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.