Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chenap
da poco ho acquistato la d70 con il 18/70 con sb800+( F50 CON 35/80 AF+sb16b gia' in mio possesso).
sono in possesso delle mie vecchie ottiche :
af 28/2,8 nikon non D
afd 50/1,4
AI 135/2,8 no af.
la mia intenzione e' di fare foto da cerimonia,quindi di una qualita' da medio formato che non ottenevo con la mia vecchia analogfca af f50.
Ho intenzione di acquistare un nikon 85/1,8 x i ritratti x completare con le ottiche fisse,anche se risultano scomode nella pratica. e da usare con il trepiede.
inoltre x evitare di lavorare sempre con il trepiede x evitare il micromosso e tempi lunghi,,ho intenzione in alternativa al 85/1,8 afd di comprare un 24/120 VR,che poi risulterebbe un doppione
del 18/70. della D70 che mi dispiacerebbe vendere
Inoltre mi conviene disfare della mia vecchia macchina analogica e del flash sb16b non compatibile in ttl con la d70 o si puo' sfruttare come 2° flash in ttl ,automatico o manuale ?
datemi una mano, non riesco a risolverere il problema,nonostante abbia letto tutte le discussioni a merito nel forum.


DAF
Ciao Chenap e benvenuto nel forum....allora una cosa per volta....propio ieri mi è capitato di vedere un matrimonialista all'opera e mi sono accorto, ricordando gli ultimi matrimoni a cui ho assistito, che una delle ottiche più usate montata sul cavalletto è il 70/200VR, praticamente con due corpi, uno con il 70/200 e l'altro con un 85, ho visto quasi sempre il f/1.4 ma 1.8 và bene lo stesso, coprono tutta la cerimonia, magari, aggiungo io con un 12/24 per foto particolari e sei a posto. Ora tenendo conto che hai già il 50 f1.4, potresti pensare all'eccezionale 105DC, praticamente nato per i matrimoni (secondo me). Mi fermo qui, ci penso sù e magari aggiungo qualche cosa.....
ps il 18/70 lo useresti per fotografie familiari, ovviamente.... wink.gif
sergiobutta
Non ho competenza con i servizi ai matrimoni. Se ci legge Daniele (Rdfoto) potrebbe parlare con molta cognizione di causa. Comunque, ultimamente, ho usato al matrimonio di una mia nipote il 24-120 e mi sono trovato benissimo.
chenap
CIAO DAF.
GRAZIE X IL CONSIGLIO X L'UTILIZZO DELLO ZOOM 70/200 X FOTO DI MATRIMONIO.
SOLO CHE LO VEDO UNO ZOOM MOLTO SPINTO X FOTO DI GRUPPO E PER RIPRESE GENERICHE ALL'ESTERNO.IL 24/120 VR PROPOSTO NON VA BENE.O E' UN DOPPIONE AL 18/70 DIGITALE CHE VORREI TRATTENERE.
INOLTRE IL VR HA BISOGNO DEL TREPIEDI?
INOLTRE LE OTTICHE FISSE DA ME PROPOSTE PRIMA NON VANNO BENE.
INFINE IL FLASH SB16B LO DEVO VENDERE O COME LO POSSO SFRUTTARE.?
ATTENDO GENTILMENTE UNA RISPOSTA DETTAGLIATA ALLA MIA DOMANDA INIZIALE.
COMPLIMENTI X LE FOTO SUL TUO SITO.
DAF
Ciao Chenap, infatti il 70-200 lo usavano per le riprese in chiesa, dove di sicuro dà il meglio di sè...per l'esterno li ho visti usare un 12-24, il vr con il cavalletto non serve a nulla, sono d'accordo che il 24-120 nel caso specifico è un doppione del 18/70. Le ottiche fisse vanno più che bene ma devi tener conto che per usare una fissa hai bisogno di più corpi, non è agevole cambiare ottica spesso...Per il flash non riesco ancora a risponderti, mi stò documentando, spero che qualcuno faccia prima di me e ti sveli l'arcano....
chenap
SCUSATEMI SE MI SONO SPIEGATO MALE.
INTENDEVO DIRE,ERO INDECISO SE PRENDERE L'85(EQUIV 127MMM ADATTO X I PRIMISSIMI PIANI ,CIO' CHE NON FA IL 50(EQ.75MMM),O PRENDERE IL 24/120 VR SEMPRE SE ERA ALL'ALTEZZA DI QUALITA' VICINO ALLE FOCALI FISSE E MOLTO SUPERIORE AL 18/70 DX(INDECISO SE VENDERLO)O NO.
TUTTO QUESTO X EVITARE IL TREPPIEDE CON LE OTTICHE FISSE E LO SCOMODO DI CAMBIARE DURANTE LE CERIMONIE LE OTTICHE FISSE O USARE IL TREPIEDI CON IL 18/70 SENZA AVERE POI UNA QUALITA' BUONA COME DA MEDIO FORMATO.
TUTTO QUESTO X AVERE UNO ZOOM DI ALTA QUALITA' 24/120 VR,SEN
ZA USRE IL TREPPIEDI.
INFINI CHIEDEVO X D70 SE VENDERE O NO A SOTTOCOSTO IL MIO VECCHIO SB16B, O SE SI POTEVA UTIZZARLO COME SECONDI FLASH IN TTL O AUTOMATICO CON O SENZA FILI INSIEME AL S800 IN MIO POSSESSO.
SPERO DI ESSERE STATO UN PO' PIU' CHIARO.
SPERO CHE QUALCUNO POSSA RISOLVERE IL MIO QUESITO.
CREDO CHE SIA QUESTO LO SPIRITO DEI FORUM.
UN DOMANI A TUTTI NOI PUO' CAPITARE DI CHIEDERE AIUTO O UN CONSIGLIO NEI FORUM.
SALUTI
Max76
Questi dati sono tratti dalle specifiche della D70 e, non parla dell' SB16b, credo che non sia possibile utilizzarlo.
Max76
user posted image
carlmor
ciao chenap
ti posso dare qualche indicazione relativamente al flash sb16B per il resto non ho esperienza in merito e non saprei come consigliarti quindi mi astengo, se hai un po' di pazienza credo troverai risposta anche alle altre domande.
L'sb 16b è compatibile con la d70 in automatico o manuale come riportato a pag 188 del manuale della d70.
lo puoi usare anche distaccato dal corpo macchina (abbinato o meno al sb800)ma lavorando in automatico con una servocellula (tipo su4) e non in ttl disabilitando quind i pre-flash del ttl della d70.
carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.