Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
roberto depratti
...il mirino di una reflex per poi concretizzarsi in un CLICK.
Ciao amici, sono tornato ancora una volta a visitare il Palazzo Reale di Caserta. Questa volta sono tornato a soffermarmi alle meraviglie del parco.
Anche d'inverno si gustano scenari fantastici.

Vi propongo questa passeggiata verso ...il "Tempo che fu".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.1 KB


Il fascino d una corsa in calesse ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.7 KB


...oppure di una rilassante pedalata tra opere in marmo, che fanno del chiaroscuro l'elemento ...magico.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.9 KB


Una pausa per leggere insieme a Voi queste prime immagini ......intanto grazie.

Roberto




roberto depratti
Proseguiamo la nostra passeggiata ...
...ci avviciniamo verso fontane e vasche. Scenari molto suggestivi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.3 KB

Vi aspetto .....

Roberto
Antonio Canetti
La prima: la Reggia meritava un cielo migliore, per ottenere un esposizine generale migliore in favore della Reggia.
la seconda la carrozza mi senbra poco nitida e tende ad uniformarisi nello sfondo.
la terza: anche questa mi sembra poco nitida, ma incompenso è bella la composizione e la conversione in BN in tuti i sui bei grigi.
la quarta la trovo un po' scuretta, ma anche qui la composizone la trovo ben curata
la quinta hai centrato tutto composizione, conversione ed esposizione.


Antonio
roberto depratti
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2009, 10:58 AM) *
La prima: la Reggia meritava un cielo migliore, per ottenere un esposizine generale migliore in favore della Reggia.
la seconda la carrozza mi senbra poco nitida e tende ad uniformarisi nello sfondo.
la terza: anche questa mi sembra poco nitida, ma incompenso è bella la composizione e la conversione in BN in tuti i sui bei grigi.
la quarta la trovo un po' scuretta, ma anche qui la composizone la trovo ben curata
la quinta hai centrato tutto composizione, conversione ed esposizione.
Antonio


Non mi appello alla luce a disposizione; come spesso affermo, nelle svariate discussioni, si commenta ciò che viene proposto, quindi ciò che si vede, a prescindere da tutto ciò che esiste intorno ad una determinata scena .....
Sulla seconda immagine concordo. Non sono riuscito a leggere i dati esposimetrici compensando per dare stacco tra carrozza, che si avvicinava ed ambiente circostante (in particolare siepi ed alberi).
Tutti gli scatti sono stati eseguiti direttamente in BW. E' raro che esegua delle conversioni da colore.

Attendo altri commenti, prima di proseguire con il breve racconto; Ti ringrazio del passaggio e dei preziosi suggerimenti.

Roberto

mauropanichi
Le prime tre sono belle,le ultime due non mi esprimono molto . Peccato la prima,se riuscivi a tirare fuori un cielo cupo.
roberto depratti
QUOTE(Batman62 @ Jan 12 2009, 12:37 PM) *
Le prime tre sono belle,le ultime due non mi esprimono molto . Peccato la prima,se riuscivi a tirare fuori un cielo cupo.


Anche a me dispiace molto per la prima. Considera che siamo in presenza di un controluce con nuvolosità alta. Pertanto la luce c'era ma le impostazioni corrette tendevano o a bruciare oppure a uniformare troppo a macchia eventuali sagome, tipo l'uomo che corre, oppure cespugli ed alberi.

Grazie wink.gif mille per il Tuo intervento. A breve il completamento della passeggiata.

Roberto
Claudio Orlando
Un bel reportage in un luogo davvero magico per la fotografia, soprattutto, secondo me, proprio quando il sole non c'è. Sulla prima foto del cielo ti hanno già detto e quindi non mi soffermerei oltre. Vorrei chiederti però, se fosse stato possibile attraversare la strada per far sì che la figura umana di spalle potesse essere collocata sullo sfondo lucente della strada bagnata.
Quella del calesse, è vero, manca di stacco dallo sfondo ma la composizione è talmente ben curata che a me piace comunque molto. La terza è la mia preferita per quel senso di pace e tranquillità che mi ispira guardandola.
Delle ultime due preferisco l'ultima, migliore, secondo me, sia per composizione che per esposizione.
roberto depratti
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 12 2009, 06:28 PM) *
Un bel reportage in un luogo davvero magico per la fotografia, soprattutto, secondo me, proprio quando il sole non c'è. Sulla prima foto del cielo ti hanno già detto e quindi non mi soffermerei oltre. Vorrei chiederti però, se fosse stato possibile attraversare la strada per far sì che la figura umana di spalle potesse essere collocata sullo sfondo lucente della strada bagnata.
Quella del calesse, è vero, manca di stacco dallo sfondo ma la composizione è talmente ben curata che a me piace comunque molto. La terza è la mia preferita per quel senso di pace e tranquillità che mi ispira guardandola.
Delle ultime due preferisco l'ultima, migliore, secondo me, sia per composizione che per esposizione.



Grazie Claudio per visita e commento. Ti dico la verità, nel primo scatto, mentre passava il personaggio, mi era venuto spontaneo spostarmi al centro. Ho desistito perchè ro dubbioso sul fatto che l'immagine perdesse di profondità ....mah!!

Grazie ancora per l'interesse mostrato, di seguito proseguo con il racconto.
Ciao - Roberto
roberto depratti
Ancora uno scatto eseguito salendo verso la "Vasca di Diana" ...sono molto contento di questa immagine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 60.5 KB


Un particolare ripreso dalla "Vasca dei Miti"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218 KB

Non è ancora finita ... smile.gif Vi avevo anticipato che, tranquillamente, avremmo gustato scenari antichi.

A DOMANI - Roberto

Vito.Coppola
Molto belle le ultime due... Pollice.gif ...anche le altre sono ben realizzate per composizione...immagino che ne avrai ancora molte da inserirne....





Ciao
Vito
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Jan 12 2009, 10:51 PM) *
Molto belle le ultime due... Pollice.gif ...anche le altre sono ben realizzate per composizione...immagino che ne avrai ancora molte da inserirne....
Ciao
Vito


Grazie Vito.
E' stato bello e divertente. La giornata era fredda con un cielo praticamente coperto (nuvole alte). Secondo me il BW si sposava bene con il tema e la giornata. Ho lavorato molto cercando di esaltare i "Chiaroscuri".
Ho eseguito circa 200 scatti. In PP ho lavorato con qualche rivisiatzione di inquadratura e, per alcuni scatti, a livello di contrasto. Come livelli sono abbastanza soddisfatto di ciò che ho ottenuto.
E' chiaro che il mio BW varia a seconda delle condizioni. Non vado ad esaltare contrasto e scale dei livelli (per i grigi), trovandomi davanti a situazioni in cui è necessario premiare il degradare "soft" dei grigi. Ciò per una corretta lettura finale.
Ho deciso di completare questo breve percorso postando alcune altre immagini.
Grazie per l'intervento e grazie a tutti gli altri amici che vorranno intervenire in merito.

Roberto


roberto depratti
Completo questo lavoretto con altri 3 scatti eseguiti presso la "Vasca di Diana", in prossimità dello stupendo giardino inglese, del quale Vi racconterò ...un'altra volta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.1 KB


Rimango in attesa delle Vs. preziose considerazioni, con suggerimenti e .....
Un saluto a Voi tutti e ....IN BOCCA AL CLICK!!!

Roberto









Claudio Orlando
Queste ultime tre sono davvero molto ben fatte. Si vede che sono inquadrature pensate e realizzate di conseguenza. Inoltre in quest'ultimo gruppo trovo che hai anche convertito nel modo che a me più piace, con tutti i grigi ma anche con i neri-neri e i bianchi-bianchi. Credo che in questo tipo di fotografia siano necessarie tutte le scale di grigio ma anche i bianchi e i neri puri. (ove ci sono)
roberto depratti
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 13 2009, 06:44 PM) *
Queste ultime tre sono davvero molto ben fatte. Si vede che sono inquadrature pensate e realizzate di conseguenza. Inoltre in quest'ultimo gruppo trovo che hai anche convertito nel modo che a me più piace, con tutti i grigi ma anche con i neri-neri e i bianchi-bianchi. Credo che in questo tipo di fotografia siano necessarie tutte le scale di grigio ma anche i bianchi e i neri puri. (ove ci sono)


Convengo su tutti i punti da Te tracciati, grazie ancora per la visita.

Roberto
Massimiliano C. Scordino
una bella serie di scatti .....le ultime due serie le preferisco .....complimenti

ciao massimiliano
roberto depratti
QUOTE(massimiliano73 @ Jan 14 2009, 08:50 AM) *
una bella serie di scatti .....le ultime due serie le preferisco .....complimenti

ciao massimiliano


Grazie, alla prossima.

Roberto
dario-
Complimenti Roberto un bel reportage Pollice.gif tutte molto belle.
A me è piaciuto

Bravo

Dario smile.gif
roberto depratti
QUOTE(dario- @ Jan 14 2009, 10:54 AM) *
Complimenti Roberto un bel reportage Pollice.gif tutte molto belle.
A me è piaciuto

Bravo

Dario smile.gif



Guarda, devo dire che mi sono divertito moltissimo. Il 2 Gennaio faceva molto freddo anche in Campania, però la voglia di gironzolare per il parco della Reggia era tale che il freddo non lo sentivo .... messicano.gif troppo.
Grazie per aver visitato la discussione e del benevolo commento.

Roberto
Vito.Coppola
Bellissime Roberto anche quelle della fontana della Dea Diana e del cacciatore Atteone... Pollice.gif Pollice.gif complimenti!!!





Ciao
Vito
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Jan 14 2009, 03:49 PM) *
Bellissime Roberto anche quelle della fontana della Dea Diana e del cacciatore Atteone... Pollice.gif Pollice.gif complimenti!!!
Ciao
Vito


Ciao Vito, grazie ancora della cortesia nel visitare ciò che propongo. Vi fa molto piacere che gli scatti Ti siano piaciuti.

Alla prossima - Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.