gabriel
Jan 9 2005, 05:42 PM
Ciao a tutti. Che ne dite di queste foto? Sono fatte con l'obiettivo in kit con la D-70 (18-70 DX) e poi tagliate con photoshop.......cavolo non riuscivo ad avvicinarmi molto, la fotocamera non metteva a fuoco. Mi piacciono un sacco le macro e vorrei proprio comprare un obiettivo dedicato. Quale mi consigliate?
Mi raccomando sparate pure a zero sulle foto: voglio imparare
Ciao
gabriel
Jan 9 2005, 05:43 PM
...........
gabriel
Jan 9 2005, 05:45 PM
...............
gabriel
Jan 9 2005, 05:46 PM
....................
gabriel
Jan 9 2005, 05:47 PM
.............
gabriel
Jan 9 2005, 05:47 PM
...............
giannizadra
Jan 10 2005, 12:04 AM
Mi sembra che tu abbia una notevole sensibilità per la macro e, viste le foto linkate, un buon gusto compositivo.
I micro-Nikkor sono tutti ottimi, la focale puoi sceglierla in funzione del tuo attuale parco-ottiche: per esempio, se ti manca uno zoom-tele, il 70-180/4-5,6 Micro è una scelta perfetta.
In assoluto, il migliore è il 200 Micro, con ingombro, peso e...prezzo all'altezza delle prestazioni stratosferiche, ma anche il 60 e il 105 offrono prestazioni eccellenti.
omarrota
Jan 10 2005, 12:15 AM
Ottimi scatti, visto che ti piace fotografare in macro con insetti o animali vari la via di mezzo giusta è il 105 micro e vai sul sicuro, non ti avvicini molto e cosi non rischi di disturbare l'animale.
Daniele R.
Jan 10 2005, 09:20 AM
se invece vuoi avvicinarti di più, allora il 60 è quello che fa al caso tuo, ti posto un'immagine fatta con il 60 micro, così puoi renderti conto di che ottica è.
gabrieleF80
Jan 10 2005, 11:07 AM
QUOTE (gabriel @ Jan 9 2005, 06:42 PM) |
Mi raccomando sparate pure a zero sulle foto: voglio imparare |
Le foto fanno schifo! Sono orribili, indegne!!!
STO SCHERZANDO!!!!
Allora: mi sono molto piaciute, eccetto la 4 che mi sembra sovreasposta e non bella quanto le altre come inquadrature.
La 2 e la 3 hanno quelle foglie a fuoco che distraggono un po' dal fiore ed il calabrone (credo sia un calabrone!?).
La 5 e la 1 hanno un buon taglio e una bella esposizione. La 6 è quella che preferisco sia per come hai inquadrato l'animaletto che per il bel rosso che spicca sul fiore.
Belle davvero.
Per quanto riguarda gli obiettivi, purtroppo, non sono il migliore per consigliarti, ma mi sembra che AMORROTA abbia detto una cosa che condivido in pieno. E' la logica di Socrate: "la giusta via sta nel mezzo..." ("in media res virtus stat")
paolino_61
Jan 10 2005, 11:14 AM
Non posso che incoraggiarti a continuare, potrai soltanto migliorare le tue capacità, per essere l'inizio, bravissimo!
D70,sb600, 17/70-3.5, vivitar 283 ng.36, sigma 70/200-2.8, sigma 50-2.8 macro, duplicatore sigma ex,
myphoto on http://www.nautilaus.com/moro/index.htm
elwood67
Jan 10 2005, 02:43 PM
Ciao, le inquadrature sono molto piacevoli: se pensi di dedicarti molto alla macro l'obiettivo macro è indispensabile (60 o 105 appunto) altrimenti potresti provare il Sigma 70-300 Apo II Macro che per quel che costa (sui 200€) è uno zoom decente e ti permette anche di fare macro (alla distanza di 59 cm. mi pare) con un rapporto max di 1:2.
Buone foto

Stefano
gabrieleF80
Jan 10 2005, 03:20 PM
QUOTE (elwood67 @ Jan 10 2005, 03:43 PM) |
Ciao, le inquadrature sono molto piacevoli: se pensi di dedicarti molto alla macro l'obiettivo macro è indispensabile (60 o 105 appunto) altrimenti potresti provare il Sigma 70-300 Apo II Macro che per quel che costa (sui 200€) è uno zoom decente e ti permette anche di fare macro (alla distanza di 59 cm. mi pare) con un rapporto max di 1:2.
Buone foto 
Stefano |
Io ce l'ho 'sto APO MACRO ecc. ma ti dico che più provo ad usarlo e più ho voglia di rivenderlo.
Innazitutto la posizione macro si può attivare solo da 200 a 300mm il che equivale (sulla D70) a 300-450mm. Inoltre a quelle focali è buio pesto e se vuoi evitare il mosso ti servono due mani da chirurgo. Quindi non solo sei costretto a usare il cavalletto, ma se vuoi un po' di profondità di campo attaccatici con tutte le forze (..al cavalletto, s'intende).
Anche a me piace fare foto macro (nonostante i miei ripetuti insuccessi - v. la mia discussione su "close up" in Nikon Life) e penso che, prima o poi, scaraventerò il Sigma dalla finestra a favore di un Nikkor 60 micro e 105 (con una mano al cuore e l'altra.... al portafoglio!!).
gabrieleF80
Jan 10 2005, 03:21 PM
QUOTE (elwood67 @ Jan 10 2005, 03:43 PM) |
Ciao, le inquadrature sono molto piacevoli: se pensi di dedicarti molto alla macro l'obiettivo macro è indispensabile (60 o 105 appunto) altrimenti potresti provare il Sigma 70-300 Apo II Macro che per quel che costa (sui 200€) è uno zoom decente e ti permette anche di fare macro (alla distanza di 59 cm. mi pare) con un rapporto max di 1:2.
Buone foto 
Stefano |
Io ce l'ho 'sto APO MACRO ecc. ma ti dico che più provo ad usarlo e più ho voglia di rivenderlo.
Innazitutto la posizione macro si può attivare solo da 200 a 300mm il che equivale (sulla D70) a 300-450mm. Inoltre a quelle focali è buio pesto e se vuoi evitare il mosso ti servono due mani da chirurgo. Quindi non solo sei costretto a usare il cavalletto, ma se vuoi un po' di profondità di campo attaccatici con tutte le forze (..al cavalletto, s'intende).
Anche a me piace fare foto macro (nonostante i miei ripetuti insuccessi - v. la mia discussione su "close up" in Nikon Life) e penso che, prima o poi, scaraventerò il Sigma dalla finestra a favore di un Nikkor 60 micro o del 105 micro (con una mano al cuore e l'altra.... al portafoglio!!).
gabriel
Jan 10 2005, 05:20 PM
Grazie a tutti per i consigli.....sicuramente è più semplice "ricomporre" l'inquadratura in postproduzione in quanto posso fare un sacco di prove. L'inquadratura originale era un po' più ampia. E' per questo che sono interessato all'acquisto di un obiettivo dedicato. Grazie ancora
Ciao
Gefry
Jan 10 2005, 05:34 PM
QUOTE (gabriel @ Jan 9 2005, 05:42 PM) |
Ciao a tutti. Che ne dite di queste foto? Sono fatte con l'obiettivo in kit con la D-70 (18-70 DX) e poi tagliate con photoshop.......cavolo non riuscivo ad avvicinarmi molto, la fotocamera non metteva a fuoco. Mi piacciono un sacco le macro e vorrei proprio comprare un obiettivo dedicato. Quale mi consigliate? Mi raccomando sparate pure a zero sulle foto: voglio imparare Ciao |
Quella che mi piace di piu e la seconda
Per l'obbiettivo prenditi il 105 micro nikor.......qualita = al 60, fattore di ingrandimento = al 60.......pero ti permette di stare piu lontano dai tuoi soggetti.....arrivare a tiro di una farfalla con il 60 è un impresa titaina, con il 105 è un po piu facile.
Ciao
Gerry
carlmor
Jan 10 2005, 06:06 PM
ciao
concordo con gli altri sui consigli il 60 e il 105 sono equivalenti qualitativamente e il 105 ti permette di stare un po' più lontano anche se solo di 4 cm mi sembra di ricordare. Non so quali altri obiettivi possiedi ma nella scelta potresti anche tener conto della focale coperta dal macro che acquisterai: il 60 (anche se con livelli qualitativi non paragonabili rispetto al 60 micro nikkor) è già coperto dall'ottica del kit.
Il 105 costa un po' di più quindi la scelta dipende anche dalle tue disponibilità finanziarie: tieni presente se vuoi risparmiare qualcosina che a volte si trovano usati a un prezzo più abbordabile.
Carlo
P.S.: gli insetti che hai fotografato per essere pignoli si chiamano bombi,
i bomboloni li riconosci perchè se li schiacci esce la crema
Bruno L
Jan 10 2005, 08:12 PM
Fortissima la battuta di Carlo !!
Ciao Gabriele, belle foto! Anch'io mi diletto un po di macro e per questo genere di fotografia ho scelto il 60mm Micro, ne sono entusiasta, è ottimo anche a infinito. Penso che la scelta tra il 60 e il 105 sia dettata soprattutto da esigenze e gusti personali, i due obiettivi sono entrambi ottimi!
se vuoi, a titolo di esempio, dai un'occhiata a queste con il 60mm Micro:
foto Macrosaluti e alle prossime
gabriel
Jan 11 2005, 12:20 AM
Miii che figuraccia.....son proprio 'gnorante. Io li ho chiamati bomboloni perchè non sono api, nè vespe, ma son cicci da far paura.....dovrei provare a schiacciarli per vedere l'effetto che fa..........non sia mai.....non farei mai del male ad un animale.......ciao e grazie
zalacchia
Jan 11 2005, 10:13 AM
QUOTE (gabriel @ Jan 9 2005, 06:42 PM) |
Ciao a tutti. Che ne dite di queste foto? Sono fatte con l'obiettivo in kit con la D-70 (18-70 DX) e poi tagliate con photoshop.......cavolo non riuscivo ad avvicinarmi molto, la fotocamera non metteva a fuoco. Mi piacciono un sacco le macro e vorrei proprio comprare un obiettivo dedicato. Quale mi consigliate?...... |
Hai fatto miracoli considerando l'obbiettivo usato.
Un'ottica micro Nikkor ti darà risultati eccezionali, 60 o 105 dipende solo dalle tue tasche, personalmente aspetterei di accumulare qualche euro per il 105.
Ciao
Stefano Z.
sergiobutta
Jan 11 2005, 10:29 AM
Anche io, come sempre, consiglio il 105 micro, perchè, comunque non si sovrappone a focale già coperta dallo zoom. Inoltre, può venir buono anche per ritratto.
alex69
Jan 11 2005, 01:02 PM
anche io con il 18-70 ho fatto qualche simil macro, peraltro neppure brutte, secondo me (pensa che le ho fatte con il programma automatico, quindi potevano venire anche meglio). guardale qui:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=456850 credo che anche con il 18-70 si possano fare buone cose. (non professionali, ovvio).
ps: curiosita' (probabilmente perche' non sono un fan della macro) ma poi delle macro che ne fate ? le stampate ?
christian.coco
Jan 11 2005, 07:13 PM
QUOTE (gabrieleF80 @ Jan 10 2005, 04:21 PM) |
Anche a me piace fare foto macro (nonostante i miei ripetuti insuccessi - v. la mia discussione su "close up" in Nikon Life) e penso che, prima o poi, scaraventerò il Sigma dalla finestra a favore di un Nikkor 60 micro o del 105 micro (con una mano al cuore e l'altra.... al portafoglio!!). |
io invece penso che dovresti esercitarti meglio a trarre il massimo dal Sigma.
Premetto che per fare macro utilizzo quasi sempre il 60 micro ma vorrei postare una foto fatta in un giorno piovoso d'autunno fuori il mio giardino propio con il 70-300 apo macro super.
Se propio lo vuoi scaraventare il Sigma regalalo a qualcuno che lo sappia valorizzare di più
Nicola Verardo
Jan 11 2005, 10:40 PM
Io sono partito con il Tamron 28-300 poco macro a disposizione poi ho trovato eccezzionale il 60micro, infine ho preso anche il 18-70 che non è niente male sopratutto per il grandangolare, per le macro è meglio il 60 o il105.
Questa è stata fatta con il 60.
Ciao continua cosi il calabrone è molto fotogenico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.