QUOTE(K0KK0 @ Jan 30 2009, 12:04 PM)

Il 120-300 2.8 Sigma sulla carta mi sembra interessantissimo, ma ho trovato poco in giro, perchè non fai una mini recensione di questo obbiettivo?

..............e lo è.
Ci ho scattato per tre anni, tutte le domeniche (anche due partite a domenica) prima con la d200 e poi con l d300.
Con i suoi scatti ho fatto due libri fotografici e parte li ho utilizzati per una mostra; nello sport è comodissimo, copre una escursione (120-300) che è l'ideale per scattare sui campi di calcio-rugby, avevo preso anche il moltiplicatore 1,4X dedicato, ma non l'ho mai utilizzato; non mi seviva.
Scatti quasi sempre fatti a 2.8 per isolare i soggetti e per avere maggiore disponibilità sui tempi.
Ha un bel sfocato ma non paragonabile a quello dei Nikon; è abbastanza veloce con l'AF nel seguire gli atleti (AFC impostato in macchina).
Ha dei limiti sulla nitidezza, a tutta apertura e sui soggetti oltre i 20-30 metri di distanza.
I colori non sono quelli nikon ai quali siamo abituati, ma il trattamento APO delle lenti lo "allontana" dai classici colori sigma; insomma per quello che costa (intorno ai 2000 € nuovo) e considerando che è uno zoom, è un bell'attrezzo da utilizzare.
E' un po pesante e anche se utilizzabile anche a manolibera, è meglio munirsi di un monopiede.
Ha una staffa di attacco molto grande e comoda (si utilizza comodamente come maniglia per il trasporto), cosa che non ha il 300 mm Nikon (molto più striminzita).
E' robusto e ben bilanciato sia sulla d200 che sulla d300.
Insomma costa la metà del Nikon ma, secondo me, vale molto di più di quello che costa.
Ho comprato da poco il 300 fisso della Nikon (neanche un mese) e pensavo di vendere il sigma, probabilmente non lo farò.
La differenza tra i due c'è (in termini di resa), colori più brillanti, immagini più nitide e pulite, maggiore incisione ( parliamo del Nikon e sempre ad apertura f/2.8) ma la comodità di utilizzare uno zoom è importe soprattutto quando capiti in campi dove non puoi muoverti.
La differenza di peso tra i due è poca (pensavo di più), solo un paio di centinaia di grammi a favore del Nikon, quindi anche per il 300 Nikon è bene munirsi di un buon monopiede (una partita dura un paio di ore.........) è vero che sono bel allenato, però.........
Comunque con il 300 f/2.8 AFS VR sono solo all'inizio, spero di riuscire a capire tutte le sue peculiarietà ed utilizzarlo al meglio.
Nella sezione "Sport" ho postato qualche scatto con il nuovo 300 mm.
http://www.nikonclub.it/forum/Rugby-t117234.htmlInsomma i 4000 eurini mi sembrano speso bene.
Saluti
Franco