Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bradipoz
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un tele; avrei messo gli occhi su Nikkor 70-300 VR però starei facendo anche un pensierino per il Sigma 70-200 F2,8. ho visto in giro che la differenza di prezzo è di un centinaio di euro e sono attratto dalla luminosità del Sigma. So che 80 200 e 70 200 nikkor 2,8 sono superiori... ma la spesa sarebbe troppo oltre le mie possibilità.
Oltre a chiedere opinioni a tutti voi, vorrei anche sapere se qualcuno è a conoscenza di prove comparative in giro per il web.....

grazie a tutti
ANTERIORECHIUSO
Il 70-300VR, a parte lo sfocato, e' una lente davvero buona, con un rapporto qualita'/prezzo fantastico.

Se ti serve luminosita', perche' devi usarlo in interni o comunque necessiti tempi veloci (in un F5,6 entra 1/4 della luce di un F 2,8...) allora punta al buon Sigma 70-200 (ocio che ne esistono 1000 versioni), mentre, se ti interessa la lunghezza focale, con quel budget terrei in conto anche il nuovo Sigma 120-400 stabilizzato, che dai test, si direbbe ottimo.
Davide Ciardy
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 13 2009, 07:49 PM) *
Il 70-300VR, a parte lo sfocato, e' una lente davvero buona, con un rapporto qualita'/prezzo fantastico.

Se ti serve luminosita', perche' devi usarlo in interni o comunque necessiti tempi veloci (in un F5,6 entra 1/4 della luce di un F 2,8...) allora punta al buon Sigma 70-200 (ocio che ne esistono 1000 versioni), mentre, se ti interessa la lunghezza focale, con quel budget terrei in conto anche il nuovo Sigma 120-400 stabilizzato, che dai test, si direbbe ottimo.

mio padre possiede il sigma 120-400 stabilizzato sigma pagato 600 euro nuovo e per quel prezzo è veramente un buon obiettivo puoi trovare il test su juza nature photography e ti allego una discusione sul forum http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...l=sigma+120-400

come 70-200 2.8 ho visto su vari siti che il tamron fatta eccezione per la velocita di messa a fuoco è superiore come costruzione e come resa del sigma
alessvari
QUOTE(bradipoz @ Jan 13 2009, 06:58 PM) *
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un tele; avrei messo gli occhi su Nikkor 70-300 VR però starei facendo anche un pensierino per il Sigma 70-200 F2,8. ho visto in giro che la differenza di prezzo è di un centinaio di euro e sono attratto dalla luminosità del Sigma. So che 80 200 e 70 200 nikkor 2,8 sono superiori... ma la spesa sarebbe troppo oltre le mie possibilità.
Oltre a chiedere opinioni a tutti voi, vorrei anche sapere se qualcuno è a conoscenza di prove comparative in giro per il web.....

grazie a tutti


Ho il tuo stesso dubbio a cui ho aggiunto, tanto per complicarmi la vita, anche il nuovo 70-200 f2.8 Tamron che pare sia moLto buono e forse migliore del sigma con cui condivide anche il prezzo.

Ecco tre link dove puoi vedere i test di tutti e tre.

TAMRON
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1090/cat/23

SIGMA
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/217/cat/31

NIKON
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/992/cat/13

Ciao

Alessandro
Nico87
QUOTE(alessvari @ Jan 13 2009, 09:13 PM) *
Ho il tuo stesso dubbio a cui ho aggiunto, tanto per complicarmi la vita, anche il nuovo 70-200 f2.8 Tamron che pare sia moLto buono e forse migliore del sigma con cui condivide anche il prezzo.

Ecco tre link dove puoi vedere i test di tutti e tre.

TAMRON
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1090/cat/23

SIGMA
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/217/cat/31

NIKON
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/992/cat/13

Ciao

Alessandro


Io ho appena acquistato questo http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1155/cat/31 pagato 675 denari.

Non vedo l'ora che arrivi! Ho già in mente il moltiplicatore 2X APO biggrin.gif

Appena arriva posto qualche foto.
bradipoz
onestamente non ho avuto una esperienza troppo felice con Tamron... perciò lo avevo scartato per poca simpatia... penso che mi orienterò sul sigma... e per rispondere a nico 87.... avevo già strizzato l'occhio anche io al TC 2x!!!!

se però ci fosse qualcuno con qualche scatto "rappresentativo" sarebbe un grnde piacere vederlo..
grazie a tutti
frinz
[url="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=139103"]IPB Immagine


[/url]
Ingrandimento full detail : 809.7 KB
d50 e 70 200 2.8 Sigma APO EDX e sigle varie nel 2007
ciao
Nico87
QUOTE(frinz @ Jan 13 2009, 09:54 PM) *


Cavoli! Bella foto! Ma è la Pellegrini vero?
bradipoz
a quanti ISO hai scattato? ne hai altre?
Nico87
QUOTE(bradipoz @ Jan 13 2009, 10:18 PM) *
a quanti ISO hai scattato? ne hai altre?


Negli EXIF è indicata 800ISO
bradipoz
niko87, dove lo hai preso? hai preso l'APO?
Nico87
QUOTE(bradipoz @ Jan 13 2009, 10:21 PM) *
niko87, dove lo hai preso? hai preso l'APO?


Il Sigma? L'ho preso su XXX (non so se qui posso linkare l'inserzione). Si ho preso l'ultima delle tre versioni: la prima non si trova più e aveva problemi "strutturali" nel senso che dopo poco tempo veniva già via la plastica, la seconda era una ciofeca, la HSM II attuale pare sia la versione migliore.
La versione che ti ho linkato qualche post più in su è proprio quella che ho comprato (sullo stesso sito puoi vedere le recensioni delle versioni precedenti e le relative foto, perchè le tre versioni sono anche visibilmente differenti)
frinz
QUOTE(Nico87 @ Jan 13 2009, 10:18 PM) *
Negli EXIF è indicata 800ISO


si, a 800, non è la Pellegrini, ma una ragazzina di 10 anni in allenamento nella piscina dove faccio foto abitualmente per le varie categorie...solo che con le cuffie sono quasi tutte irriconoscibili e sembrano tutte molto più grandi...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 465.1 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 463.8 KB
vi posto queste altre due, che al pari della prima non hanno subito PP e sono in formato ridotto per il web
L'accoppiata d50 e Sigma 70 200 2.8 mi ha accompagnato nel mio esordio nella fotografia sportiva e, sia pur con le limitazioni della d50 in termini di velocità di scatto, è stata una esperienza molto positiva. Ho utilizzato quest'ottica senza alcun problema di sorta: AF preciso e piuttosto veloce, senza incertezze, accuratezza costruttiva dei materiali, impugnatura salda e resistente agli agenti atmosferici, solo ingombrante perchè ha un diametro superiore al Nikon.
Solo la nitidezza è forse inferiore ma non ho avuto la possibilità di fare un confronto adeguato.
Insomma, mi sento di consigliarla, perchè anche la resa a TA mi è sembrata buona ed esente da vignettatura anche a 200. L'ho venduta per il 70 200 VR 2.8 nikon, ma, credetemi, potevo tranquillamente continuare ad usarla con la d300...cn buoni risultati
Alcuni dei professionisti che ho incontrato in due meeting di nuoto ( Genova e Milano) la utilizzano senza remore.
Spero di essere stato utile alla discussione
bradipoz
non riuscivo a trovare gli EXIF... grazie...
giusta osservazione sulla correttezza nei confronti del forum.... mi manderesti i dettagli sulla mia mail bradipoz@hotmail.com ?

grazie mille ancora
Nico87
Rispolvero questo thread perchè finalmente...E' ARRIVATO!

Ci ha messo così tanto tempo perchè il venditore di xxxx si è sbagliato e mi ha inviato il Sigma per Canon, ma poi tutto è andato a posto e ieri sera mi è finalmente arrivato il Sigma 70-200 f/2.8!

La nitidezza è disarmante (almeno per uno come me abituato al 70-300 APO) e mi sembra di aver montato la canna del cannone di un carroarmato tanto è pesante e robusto. Lo sfocato mi pare veramente molto buono.

Forse, e dico forse, ha un pò di front focus a 200mm f/2.8 ma le foto delle focus chart le lascio fare agli altri rolleyes.gif Domani mi dirigo a Torino Caselle assieme ad un amico e lo testo come si deve andando a "caccia" di Boeing e Airbus!

Appena ho un pò di foto le aggiungo a quelle già postate da Frinz wink.gif
danardi
Buon divertimento!!

Visto che AF!?
Nico87
QUOTE(danardi @ Jan 30 2009, 09:45 AM) *
Buon divertimento!!

Visto che AF!?


Davvero! Ma io non capisco una cosa, nelle recensioni dicono che l'AF è una lumaca in confronto ai nikon e ai canon, quindi mi chiedo: ma come sono il nikon e il canon se questo è così? texano.gif
danardi
ora ho il nikon AF-S, ti assicuro che è estremamente più lento (a meno che non mi sia capitato un esemplare balordo).
L'AF-S VR magari ha qualche marcia in più dell'AF-S
Nico87
QUOTE(danardi @ Jan 30 2009, 10:09 AM) *
ora ho il nikon AF-S, ti assicuro che è estremamente più lento (a meno che non mi sia capitato un esemplare balordo).
L'AF-S VR magari ha qualche marcia in più dell'AF-S


Io putroppo non l'ho mai potuto provare il nikkor...sicuramente è una bomba!
Frafio
QUOTE(Nico87 @ Jan 30 2009, 10:18 AM) *
Io putroppo non l'ho mai potuto provare il nikkor...sicuramente è una bomba!


Ho il 120-300 APO Sigma F/2.8 (HSM), il 70-200 Nikon VR f/2.8 e, da poco, il 300 mm Nikon f/2.8, tutti e due AFS; li adopero per scattare sport (rugby); le differenze tra sigma e nikon ci sono, ma non sulla velocità di messa a fuoco, dove se c'è, è praticamente indistinguibile.
Le differenze sono, e si notano, sullo sfocato, sulla nitidezza, sulla resa dei colori, che non è poco.
E se i Nikon costano più del doppio una ragione ci deve pur essere, qualche cosa in più la dovranno pur dare!
Saluti
Franco
K0KK0
QUOTE(Frafio @ Jan 30 2009, 11:21 AM) *
Ho il 120-300 APO Sigma F/2.8 (HSM), il 70-200 Nikon VR f/2.8 e, da poco, il 300 mm Nikon f/2.8, tutti e due AFS; li adopero per scattare sport (rugby); le differenze tra sigma e nikon ci sono, ma non sulla velocità di messa a fuoco, dove se c'è, è praticamente indistinguibile.
Le differenze sono, e si notano, sullo sfocato, sulla nitidezza, sulla resa dei colori, che non è poco.
E se i Nikon costano più del doppio una ragione ci deve pur essere, qualche cosa in più la dovranno pur dare!
Saluti
Franco


Il 120-300 2.8 Sigma sulla carta mi sembra interessantissimo, ma ho trovato poco in giro, perchè non fai una mini recensione di questo obbiettivo? smile.gif
Frafio
QUOTE(K0KK0 @ Jan 30 2009, 12:04 PM) *
Il 120-300 2.8 Sigma sulla carta mi sembra interessantissimo, ma ho trovato poco in giro, perchè non fai una mini recensione di questo obbiettivo? smile.gif


..............e lo è.
Ci ho scattato per tre anni, tutte le domeniche (anche due partite a domenica) prima con la d200 e poi con l d300.
Con i suoi scatti ho fatto due libri fotografici e parte li ho utilizzati per una mostra; nello sport è comodissimo, copre una escursione (120-300) che è l'ideale per scattare sui campi di calcio-rugby, avevo preso anche il moltiplicatore 1,4X dedicato, ma non l'ho mai utilizzato; non mi seviva.
Scatti quasi sempre fatti a 2.8 per isolare i soggetti e per avere maggiore disponibilità sui tempi.
Ha un bel sfocato ma non paragonabile a quello dei Nikon; è abbastanza veloce con l'AF nel seguire gli atleti (AFC impostato in macchina).
Ha dei limiti sulla nitidezza, a tutta apertura e sui soggetti oltre i 20-30 metri di distanza.
I colori non sono quelli nikon ai quali siamo abituati, ma il trattamento APO delle lenti lo "allontana" dai classici colori sigma; insomma per quello che costa (intorno ai 2000 € nuovo) e considerando che è uno zoom, è un bell'attrezzo da utilizzare.
E' un po pesante e anche se utilizzabile anche a manolibera, è meglio munirsi di un monopiede.
Ha una staffa di attacco molto grande e comoda (si utilizza comodamente come maniglia per il trasporto), cosa che non ha il 300 mm Nikon (molto più striminzita).
E' robusto e ben bilanciato sia sulla d200 che sulla d300.
Insomma costa la metà del Nikon ma, secondo me, vale molto di più di quello che costa.
Ho comprato da poco il 300 fisso della Nikon (neanche un mese) e pensavo di vendere il sigma, probabilmente non lo farò.
La differenza tra i due c'è (in termini di resa), colori più brillanti, immagini più nitide e pulite, maggiore incisione ( parliamo del Nikon e sempre ad apertura f/2.8) ma la comodità di utilizzare uno zoom è importe soprattutto quando capiti in campi dove non puoi muoverti.
La differenza di peso tra i due è poca (pensavo di più), solo un paio di centinaia di grammi a favore del Nikon, quindi anche per il 300 Nikon è bene munirsi di un buon monopiede (una partita dura un paio di ore.........) è vero che sono bel allenato, però.........
Comunque con il 300 f/2.8 AFS VR sono solo all'inizio, spero di riuscire a capire tutte le sue peculiarietà ed utilizzarlo al meglio.
Nella sezione "Sport" ho postato qualche scatto con il nuovo 300 mm.
http://www.nikonclub.it/forum/Rugby-t117234.html
Insomma i 4000 eurini mi sembrano speso bene.
Saluti
Franco
edate7
Belle foto, davvero. Ma 4000 euro...
Questa è fatta con il 70-300VR su D200:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Non è paragonabile, ovviamente, ma non mi sembra male. Costa otto volte meno, ma non mi sembra che vada otto volte peggio... laugh.gif
Ciao
Nico87
Bella foto!

Purtroppo qui il tempo oggi fa schifo, c'è nebbia fitta e quindi niente foto all'aeroporto. Mi sono accontentato di un volatile che per qualche secondo si è posato sul tetto del mio garage...Vi posto il crop a 100% senza alcuna modifica in pp.

Sigma 70-200 @ 200mm f/5.6 ISO 1600 Nikon D70s
Giacomo.B
Nota Moderatore: Essendo una discussione non piu' incentrata sulla comparazione fra l'obiettivo X con l'obiettivo Y ma bensi' su vari obiettivi Sigma...,sposto la discussione in Sushi.

Ricordo che e' vietato, come si puo' evincere dal Regolamento, l'inseririmento di nomi di Siti Commerciali all'interno dei Post...

Saluti

Giacomo
Nico87
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 31 2009, 04:01 PM) *
Nota Moderatore: Essendo una discussione non piu' incentrata sulla comparazione fra l'obiettivo X con l'obiettivo Y ma bensi' su vari obiettivi Sigma...,sposto la discussione in Sushi.

Ricordo che e' vietato, come si puo' evincere dal Regolamento, l'inseririmento di nomi di Siti Commerciali all'interno dei Post...

Saluti

Giacomo


Come avevo promesso vi linko alcune foto fatte all'aeroporto di Biella in questi giorni in cui il tempo è stato clemente. Fatte tutte ovviamente con il nuovo Sigma 70-200:

http://www.airliners.net/search/photo.sear...ine_version=6.0
Pazzaura
Volevo sottolinerare l'ottima resa e la mia soddisfazione per il 70-200 apo hsm.

Io lo uso ai rally... l'AF è fulmineo, e come risultato, ne sono molto soddisfatto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.3 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 217 KB
g.gayas
sono d'accordo con Pazzaura, lo trovo un'ottimo obiettivo, dal costo/prestazioni di tutto rispetto! wink.gif
leosacco
QUOTE(g.gayas @ Mar 3 2009, 11:09 AM) *
sono d'accordo con Pazzaura, lo trovo un'ottimo obiettivo, dal costo/prestazioni di tutto rispetto! wink.gif


Ho da qualche giorno acquistato questa lente anchio prima indeciso sul Nikon 70-300 VR ho poi optato per la luce del Sigma, anche perchè volevo fare un investimento per un'ottica che mi restasse...
Ho fatto circa 200 scatti e devo dire che sono molto contento della scelta fatta perchè mi sembra veramente avere una marcia in più rispetto alle ottiche con luminosità variabile a seconda della lunghezza focale. Certo sicuramente i Nikon F2.8 son di certo superiori ma la differenza di prezzo è davvero notevolissima e, almeno per me, ingiustificata per un non professionista (a meno che non disponga di notevoli risorse rolleyes.gif )!
Ho l'impressione che:
- l'autofocus sia veloce e preciso
- la luminosità notevole
- la nitidezza notevole anchessa
- la resa cromatica forse un po' fredda ma non ho così tanta esperienza da essere definitivo
- lo sfocato molto bello

Bha mi sento di poter dire un ottimo acuisto!
Buona luce
dario205
Bene bene, devo solo decidermi anche io, sono troppo indeciso tra tamron e sigma, entrambi 70/200 f2.8, da utilizzare per la foto sportiva, da quanto ho capito il sigma ha un af mooolto veloce, ma il tamron è migliore come qualità ottica, un bel dubbio davvero!!!
elechem
Mah, avendo provato sia il Sigma 70-200 (non uno degli ultimi modelli, però) che il Nikon 80-200 AF-S, direi che in termini di nitidezza e velocità di messa a fuoco la (mia) bilancia pende decisamente verso il Nikon..... Forse Sigma avrà migliorato il suo vetro negli ultimi anni, ma mi dicono le stesse cose in molti.

E poi il Nikon AF-S si trova usato per un prezzo, mi sembra, comparabile a quello di un nuovo Sigma....

ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.