Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
luca.bossi
Ciao a tutti
innamorato della fotografia naturalistica ho deciso grazie al consiglio di alcuni amici di provare a fare qualcosa di diverso rispetto alla solita oasi di S. Alessio e quindi mi sono recato al parco del ticino, ho parturato e in attesa della cincia che non si è fatta vedere se non in mezzo agli arbusti, sono riuscito a fare queste 2 foto, cosa ne pensate?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 75.8 KB


Foffonews
Mi piace molto la prima complimenti sinceri! Pollice.gif
vvtyise@tin.it
belle, bravo!
luca.bossi
grazie.gif per i complimenti wub.gif
ma se continuate così va a finire che mi monto la testa laugh.gif
Guma57
belle entrambi, ma la seconda con l'ombrellino.... Pollice.gif

Ciao
Ezio Alessandri
bella la prima, la preferisco..-con il comando curve, mi sono permesso di rivedere il tuo scatto..il dettaglio della neve e altri, erano un poco soffocati...

ciao..ezio
luca.bossi
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jan 19 2009, 07:07 PM) *
bella la prima, la preferisco..-con il comando curve, mi sono permesso di rivedere il tuo scatto..il dettaglio della neve e altri, erano un poco soffocati...

ciao..ezio


Ezio, hai ragione, ma ancora non ho capito come ridurre i file senza perdere troppo dettaglio.
Potresti postarmi la curva che hai utilizzato, anche facendo una semplice foto alla schivania. Grazie mille per la rivisitazione, davvero notevole. Lo scatto ne ha guadagnato notevolmente.

Grazie a tutti di nuovo per i complimenti.
Pierangelo Bettoni
Ciao, la prima è davvero una foto simpatica.
Bravo, hai scattato nella posizione giusta stando a livello della cincia,
come hai già detto è meglio la resa di Ezio anche se la neva in basso è al limite del pelato.
Peccato che non si vedano le zampette e lo sfondo sia troppo presente.
Che ottica hai usato?
luca.bossi
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Jan 20 2009, 12:46 AM) *
Che ottica hai usato?


ho utilizzato in l' AF 300mm f 4 (per intenderci quello vecchio)
per il resto delle osservazioni hai ragione

ciao
Gufopica
complimenti la prima foto è davvero ottima.
anhe la leggera pp con le curve merita
complimenti ancora
Pollice.gif
Ezio Alessandri
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jan 19 2009, 11:34 PM) *
Ezio, hai ragione, ma ancora non ho capito come ridurre i file senza perdere troppo dettaglio.
Potresti postarmi la curva che hai utilizzato, anche facendo una semplice foto alla schivania. Grazie mille per la rivisitazione, davvero notevole. Lo scatto ne ha guadagnato notevolmente.

Grazie a tutti di nuovo per i complimenti.



ciao Luca...molto semplicemente e velocemente una prima regolazione è quella creare una s coricata tra le alte luci e le basse....in sostanza la luce media rimane inalterata e si modifica, recuperando dettaglio nelle luci alte e basse...naturamente se vi sono dettagli...nel tuo caso, la neve aveva ancora dei dettagli da restituire e il piccolo amico era troppo illuminato.. nascondendo quindi dettagli....

La "s" la crei tirando verso il basso e spingendo verso l'alto la linea trasversale del grafico nel comando curve...lo spostamento deve essere di pochi passi...poi, vedi tu a monitor quanto spingerti con la regolazione della linea...

ciao..ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.