Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Luxotto
Salve!
(D70) Ho stampato delle foto in formato 30-45 da file jpg con qualita fine-large , dopo averle "sistemate" col nikon editor e salvate in "eccelllente qualità".

Tutto ok le stampe mi convincono .

Adesso però nasce spontanea la domanda : "ma sa le voglio stampare 50-70 che succede?".
Succede che verranno uno schifo mad.gif

Quindi qualcuno di buona volontà è pregato di spiegarmi il procedimento da fare per convertire un file raw/nef in jpg per avere una qualità pressocchè perfetta per la suddetta stampa !!!!

Non ditemi cambia corpo macchina perche non ci credo!!


Ciao
Luxotto
Aggiungo che se non si otterrebbe una qualità decente , mi spiegate come convertirle in Tiff 48 bit ...

Grazie di nuovo e ciao
Giuseppe Maio
QUOTE (Luxotto @ Jan 11 2005, 05:21 PM)
...spiegarmi il procedimento da fare per convertire un file raw/nef in jpg per avere una qualità pressocchè perfetta per la suddetta stampa...

Premesso che di una buona foto,

troverà comunque incredibili qualità dal jpg fine della fotocamera anche se stampato in 50x70 con minilab...

Per ottenere un jpg migliore selezioni i raw in PictureProject quindi dal menu File selezioni Espora in jpg.
Per esportarli in tiff avrà bisogno di Nikon Capture opzionale oppure potrà adottare Photoshop ma anche "solo" Adobe Photoshop Elements 3.

Siccome nessuna stampante arriva ad una profondità per canale di 256 sfumature percettibili... eviti di ricercare file a 48 bit se non per la sola gestione di gamma.
Per la stampa bastano ed avanzano 24 bit RGB.

Dia un'occhiata alla discussione nella sezione Software di seguito segnalata che contiene informazioni correlate:

Link Interessanti..., Preview Extractor & Virtual Photographer...

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: La funzione esporta come jpg è presente anche in Nikon View.
Denis Calamia
Concordo con quanto detto dall'Ing.Maio,ed aggiungo che i miniLab stampano con profondità non superiore a 8 bit (profondità riferita al Jpeg).Dunque come già detto,avere tanti bit a disposizione serve solo nella postproduzione,o altra tipologia di stampa.
Luxotto
Grazie Maio .

Tirando le somme i jpg li abbandono e scatto solo in raw??

Quante microdrive mi servono texano.gif


Ciaoll
Giuseppe Maio
QUOTE (Luxotto @ Jan 12 2005, 07:11 AM)
..Tirando le somme i jpg li abbandono e scatto solo in raw?

Se lo chiedi a me la risposta è semplice.

Sono un predicatore RAW/NEF dal suo primo arrivo con la Nikon D1 del 1999.
E prima già impiegato sui dorsi da megio/grande formato.

Raw/nef dunque non per quanto trattato in questa discussione ma per le numerosissime potenzialità di gestione, gamma, precisione cromatica e qualità.
Il nostro vero "negativo digitale".

Per conoscere la personale autonomia di card basta dividere la capacità dei supporti per il peso medio dei file.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.