Apro questa discussione per chiedere aiuto su un problema che incontro ogni volta che nelle mie foto compaiono linee orizzontali (come l'orizzonte, appunto.)
Tutte le foto che scatto su ampi panorami a mano libera sembrano "pendere" da una parte e per "raddrizzarle" dovrei ruotare la foto di qualche grado in senso antiorario.
E' fin troppo ovvio che la soluzione sarebbe un granitico cavalletto ma... al momento non dispongo di questo strumento.
E anche le poche volte che ho posato la macchina fotografica su qualche muretto o ringhiera non ho mai avuto la certezza della perfetta disposizione in bolla...
Ma il fatto che mi insospettisce è che riesco a far pendere anche foto scattate a 1/250 e nelle quali ho messo mille attenzioni a far coincidere il reticolo quadrettato della mia F80 con le linee orizzontali.
Potrebbe essere un difetto della macchina?!?


Piuttosto, il tipo di "inclinazione" che rilevo nelle mie foto potrebbe essere legato al movimento che involontariamente compio per premere il pulsante di scatto?
Ho cercato di ripercorrere a ritroso il persorso della luce che impressiona le mie pellicole ma tra pentaprimi e inversioni varie mi sono miseramente perso in un bicchiere d'acqua...

Lo scopo sarebbe quello di capire da che parte devo inclinare la macchina volontariamente per recuperare le mie "pendenze"

O magari capire se c'è qualche "trucco del mestiere" per rendere al meglio questo tipo di foto...

Grazie 1000
Ciao
Mario