Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianrico
possiedo un obiettivo nikkor 50 F1.4D che possiede un gioco di circa 2 mm sulla parte mobile che muove le lenti per la messa a fuoco.

Vorrei capire se è normale oppure no

Grazie
giannizadra
Non ho quell'ottica, ma un minimo di gioco della ghiera AF, che deve ruotare con il minimo attrito possibile, è normale e in certo modo utile.
oesse
Ho un 50 1.4 e non ha assolutamente gioco.
Se e' Nital a e non uno di quelli che consigli ad 1/4 del prezzo lo mandi in Nital e te lo rimettono apposto. In caso contrario ... hai preso un bidone.

.oesse.
alex69
eheh...
Giacomo.B
QUOTE
possiedo un obiettivo nikkor 50 F1.4D che possiede un gioco di circa 2 mm sulla parte mobile che muove le lenti per la messa a fuoco.




QUOTE
Se e' Nital a e non uno di quelli che consigli ad 1/4 del prezzo lo mandi in Nital e te lo rimettono apposto. In caso contrario ... hai preso un bidone.


Se e' quello che penso...."REFURBISHED" lascia stare tutto cosi' come e'...andresti incontro a spese non indifferenti!!
PURTROPPO FA PARTE DEL GIOCO!!! Se funziona e non da problemi lascia stare tutto cosi' come e' non e' il caso di fare il pignolo!! wink.gif

P.S te l'avevamo detto che l'obbiettivo in questione costava troppo poco quando lo comprasti due settimane fa... dry.gif

Prendila con filosofia..con quelloc he hai risparmiato te ne puoi permettere un'altro AMPIAMENTE!!
molecola
Ma per gioco cosa intendi esattamente?

Se è quello che ottieni ruotando la ghiera di messa a fuoco in senso orario/antiorario è normalissimo.
oesse
ti assicuro che il mio di gioco non ne ha ne radiale ne tangenziale.


.oesse.
Gianrico
QUOTE (molecola @ Jan 12 2005, 09:51 PM)
Ma per gioco cosa intendi esattamente?

Se è quello che ottieni ruotando la ghiera di messa a fuoco in senso orario/antiorario è normalissimo.

La parte che entra ed esce dall'obiettivo(per focheggiare), senza che giri la ghiera di messa a fuoco, si muove di 1 - 2 mm .
Gianrico
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 12 2005, 09:35 PM)
Non ho quell'ottica, ma un minimo di gioco della ghiera AF, che deve ruotare con il minimo attrito possibile, è normale e in certo modo utile.

Penso che hai capito cosa voglio dire.... se mi confermi che il gioco del gruppo che si muove avanti e dietro c'è mi tranquillizzo.
In effetti non ho problemi di focus.

Grazie
molecola
L'assoluta assenza di gioco è impossibile, però 1-2 mm sono tanti tanti.
Non so se ti rendi conto di quanti sono 2 mm.
giannizadra
Se è così, ritiro il mio precedente intervento: pensavo a un gioco della ghiera.
Vale il consiglio di lasciarlo come sta. Se focheggia regolarmente e non peggiora, sei a cavallo.
D' altra parte, a quel prezzo (ora ricordo) è già molto che abbia tutte e sette le lenti...
oesse
allora ... 1 o 2 millimetri sono tanti. 2, poi, e' il doppio di 1. Quindi non capire se e' 1 o 2 gia' la dice lunga. Non credo neanche che possa focheggiare bene con 2 mm di gioco. sposta su un 50 la lente di 2 mm.... e poi mi dici come fa a focheggiare bene. Per me ha una lente in meno... per risparmiare biggrin.gif
Gianrico ... lasciatelo dire ...mi sa che hai preso il tuo primo bidone. Spendendo meno del normale (normale non e' Nital, normale e' la media dei prezzi) si ha un prodotto che vale meno del normale. Solo che se fosse Nital .... avresti gia' risolto.


.oesse.
Gianrico
QUOTE (molecola @ Jan 12 2005, 10:06 PM)
L'assoluta assenza di gioco è impossibile, però 1-2 mm sono tanti tanti.
Non so se ti rendi conto di quanti sono 2 mm.

In effetti penso sia piu o meno 1 mm.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.