Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dagmenico
Ho visto diverse foto (quasi tutti ritratti per la verità) fatte con questa tecnica, e devo dire che mi piacciono molto. Considerando che scatto solo in digitale con la D70, come faccio a ottenere l'effetto in postproduzione? Sarebbe necessario avere qualche filtro colorato sull'obiettivo al momento dello scatto o se ne può fare a meno? E' consigliabile adottare qualche tipo di illuminazione particolare?

grazie.gif
Marco Negri
Ciao.

E’ una tecnica che prediligo ed adotto molte volte soprattutto in ritrattistica.

La tecnica che applico e semplice e veloce….+ 2EV, lettura esposimetrica Spot sul soggetto “incarnato”, F più aperto possibile.
In post produzione adotto un variegato sistema di gestione delle curve, spostando a piacere le stesse sui diversi canali RGB.
Vi sono comunque diverse Plugin che faranno lo stesso procedimento senza troppi problemi o settagli;
ad esempio Nik color efex Pro 2.0 per Capture permette tale procedura con risultati veramente efficienti.

user posted image



user posted image




Un cordiale saluto, Marco
dagmenico
Grazie 1000 Marco, i tuoi consigli mi saranno preziosi per muovere i primi passi con questa tecnica a mio parere molto suggestiva nella ritrattistica. Mi sapresti dire anche dove posso procurarmi il plugin che hai citato?

Ciao guru.gif
Marco Negri
Ho potuto valutarne una versione Try-out, ma ritengo che, la vendita del pacchetto software sarà possibile direttamente dal sito:

Nik Multimedia


Un cordiale saluto.
matteoganora
Concordo con Marco, l'High Key va ricercato in ripresa prima che in Postproduzione.

E' necessario infatti avere uno sfondo molto chiaro e una luce che presenti contrasti non troppo marcati.

Dunque si sovraesporrà di almeno 1 stop e mezzo, fino anche ai 3 nel caso che l'High Key ricerchi l'isolamento di pochissimi particolari.

In post produzione bisognerà poi fare attnezione a preservare le ombre, rendendole chiare ma senza perdere i dettagli importanti.

Un ottima base per provare è usare una finestra con una tenda bianca, mettere il soggetto in controluce e poi schiarirlo con un pannello riflettente (basta un comune cartoncino argentato tipo i "sottotorte"( biggrin.gif ), esposizione spot sul soggetto e qualche tentativo... usare il RAW è quasi d'obbligo, in quanto si potrà poi a monitor andare a modificare l'esposizione con cura.

Si applica su molti soggetti, in ritratto...

user posted image

Ma anche in Still Life...

user posted image
dagmenico
Mi sapreste dare qualche dritta per impostare le curve RGB? Non riesco a trovare le impostazioni giuste. Ma la foto deve essere desaturata prima?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Belle foto, Marco e Matteo, la classe è ..classe.
Io l'effetto, col BW , lo ottengo in camera oscura. Naturalmente bisogna pensarci già in fase di ripresa.
Un mio vezzo, in stampa, è quello di mantenere almeno un piccolo, significativo dettaglio di un nero profondo (anche vignettando sotto l' ingranditore) per dare l'impressione che la gamma tonale sia completa e non si tratti di sottoesposizione.
UN saluto a tutti
matteoganora
QUOTE (dagmenico @ Jan 13 2005, 10:14 AM)
Mi sapreste dare qualche dritta per impostare le curve RGB? Non riesco a trovare le impostazioni giuste. Ma la foto deve essere desaturata prima?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

L'High Key è da fare in BN... non che a colori non si possa fare, ma il BN da risultati più piacevoli, almeno secondo me.

Per desaturare, opera con il miscelatore canale di Photoshop, impostandolo sul canale monocromatico rosso, poi aggiungendo sulle percentuali degli altri colori per bilanciare le ombre.

Qui preziosi suggerimenti per la conversione BN:
Bianconero Con Le Dslr
morgan
Marco e Matteo,
hanno già detto tutto ed in manieria più che esaustiva; mi limito solamente a fargli i complimenti per le loro realizzazioni!! Pollice.gif Pollice.gif
dagmenico
Matteo cercando sono arrivato a questa pagina:

http://www.nikmultimedia.com/colorefexpro/...e/filters.shtml


... ma quale sarebbe il filtro adatto per fare l' High Key?
matteoganora
QUOTE (dagmenico @ Jan 13 2005, 01:15 PM)
Matteo cercando sono arrivato a questa pagina:

http://www.nikmultimedia.com/colorefexpro/...e/filters.shtml


... ma quale sarebbe il filtro adatto per fare l' High Key?

Io a volte uso prima il Cross Processing (da E6 a C41).
Poi scelgo, per la conversione BN, se affidarmi al miscelatore canale oppure sempre ai filtri nik BW color enhacer o dynamic contrast.

Un altro pacchetto interessante è quello proposto dalla B+W digital filters per il ritratto, che comprende un ottimo filtro di cross processing (Luna) e un altrettanto valido filtro di conversione BN.
oesse
non ho capito se questi filtri funzionino con photoshop o nikon capture o con tutti e due.

chi mi da una mano a capire?

.oesse.
matteoganora
QUOTE (oesse @ Jan 13 2005, 01:49 PM)
non ho capito se questi filtri funzionino con photoshop o nikon capture o con tutti e due.

chi mi da una mano a capire?

.oesse.

Ci sono due Suite, una per photoshop (alcuni di questi filtri vengono regalati da nital tramite newsletter), e una per Capture.
I Filtri sono gli stessi (in totale 75), ma lavorare sul NEF e avere la possibilità di una palette filtri potendoli rimuovere o aggiungere dall'elenco è molto comodo, oltre alla loro maggior resa sul RAW.

Sono senza dubbio, specie alcuni, i filtri digitali che preferisco.
Andrea L.R.
grazie delle belle foto e delle spiegazioni esaurienti!
è una tecnica che amo molto ma che non ho ancora mai sperimentato...da oggi proverò!

GRAZIE !! guru.gif
kosimo
QUOTE (matteoganora @ Jan 13 2005, 09:52 AM)

Si applica su molti soggetti, in ritratto...

user posted image

matteo,
trovo veramente stupenda questa foto e vorrei sapere se i dettagli degli occhi e della bocca li hai resi con potoshop.

grazie e ciao biggrin.gif

cosimo
matteoganora
Per realizzare una foto in BN con dei particolari a colori il metodo è semplice, ma va usato con precisione:

Si apre l'immagine in Photoshop.
Si duplica il livello(menu-livelli-duplica livello), creando un layer sul quale si farà la conversione BN.
Infine, ingrandendo molto e usando la gomma (consiglio un pennello piccolo e molto sfumato), si cancella la parte del livello BN che desideriamo, scoprendo così il particolare colorato.

Spero di essere stato sufficentemente chiaro unsure.gif , se avete dubbi sono a disposizione.!
morgan
Il mio primo e "piccolo" esperimento!!! wink.gif wink.gif

user posted image

user posted image
matteoganora
Perfetto Franco, esatto! Pollice.gif
Il bello di questa tecnica è che puù essere usata per tutto, supponiamo ad esempio di voler applicare un filtro Flou, ma di voler mantenere una nitidezza alta su occhi e labbra della nostra modella, basterà applicare il filtro sul secondo layer e poi bucarlo, lasciando apparire le parti nitide. wink.gif

PS... io avrei lasciato il colore anche delle guance/occhi, per dare ancora più luminosità e risalto al trucco! Emagari anche qualche quadratino sul cappello...

Ti basterà riaprire il PSD con i livelli e aggiungere qualche "buco" al layer BN wink.gif
kosimo
chiarissimo e disponibile come sempre Pollice.gif

grazie

Cosimo
morgan
QUOTE (matteoganora @ Jan 13 2005, 05:29 PM)
Perfetto Franco, esatto! Pollice.gif
Il bello di questa tecnica è che puù essere usata per tutto, supponiamo ad esempio di voler applicare un filtro Flou, ma di voler mantenere una nitidezza alta su occhi e labbra della nostra modella, basterà applicare il filtro sul secondo layer e poi bucarlo, lasciando apparire le parti nitide. wink.gif

PS... io avrei lasciato il colore anche delle guance/occhi, per dare ancora più luminosità e risalto al trucco! Emagari anche qualche quadratino sul cappello...

Ti basterà riaprire il PSD con i livelli e aggiungere qualche "buco" al layer BN wink.gif

Grazie Matteo,

effettivamente, è una tecnica che se usata con maestria, può cambiare il volto a foto a volte banali!!! Pollice.gif Pollice.gif
morgan
Ciao Marco , ciao Matteo

questa foto , non è paragonabile alle vostre, ma mi esercito!!! Vi ricordate di questa signorina??? wink.gif wink.gif wink.gif

user posted image

Saluti

Franco
nf100
La ricordo vagamente laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi... per questo tipo di tecnica è obbligatorio ritoccare le foto con PS o si può ottenere lo stesso effetto direttamente allo scatto?
carlofio2000
QUOTE (matteoganora @ Jan 13 2005, 04:18 PM)
e usando la gomma...

Ciao Matteo

Se invece della gomma si usa una maschera di livello?

Carlo
Marco Negri
QUOTE (morgan @ Jan 13 2005, 06:24 PM)
Ciao Marco , ciao Matteo

Vi ricordate di questa signorina??? wink.gif  wink.gif  wink.gif


Maledizione! NO!

Mi sà che stò perdendo punti " in quel senso" tongue.gif

Scherzi a parte!
continua così..... presto non farò che invidiare le Tue foto in High Key. wink.gif

Un saluto, Marco
morgan
QUOTE (Marco Negri @ Jan 13 2005, 08:10 PM)

Maledizione!  NO!


Caro Marco,

Roma - Photoshow 2004 - Stand "Il Fotografo".

Stai invecchiando laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao

Franco
matteoganora
QUOTE (morgan @ Jan 13 2005, 08:55 PM)
Roma - Photoshow 2004 - Stand "Il Fotografo".

Io me la ricordo come se fosse oggi...
tongue.gif laugh.gif
kosimo
...ho scaricato i demo dei filtri nik color efex pro dal sito ma funzionano solo con photoshop..... dove posso trovare quelli per nikon capture?

grazie in anticipo
morgan
QUOTE (matteoganora @ Jan 14 2005, 09:22 AM)
QUOTE (morgan @ Jan 13 2005, 08:55 PM)
Roma - Photoshow 2004 - Stand "Il Fotografo".

Io me la ricordo come se fosse oggi...
tongue.gif laugh.gif

Adesso mi sento più tranquillo, temevo che la demenza senile avesse colpito anche te!!!! ( v. Marco) laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao

Franco
matteoganora
QUOTE (morgan @ Jan 14 2005, 09:53 AM)
Adesso mi sento più tranquillo, temevo che la demenza senile avesse colpito anche te!!!! ( v. Marco) laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao

Franco

Ma il ricordo più... "profondo e intenso"... è certamente lei!

user posted image
wub.gif guru.gif wub.gif
__Claudio__
MADONNA DELL'INGORONETA!!! wub.gif
morgan
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 14 2005, 12:31 PM)
MADONNA DELL'INGORONETA!!! wub.gif

Me gusta!!!!:wub: wub.gif wub.gif
sergiobutta
Profondo, intenso e, spero anche durevole.
oesse
QUOTE (sergiobutta @ Jan 14 2005, 01:20 PM)
Profondo, intenso e, spero anche durevole.

....ma non biblico mi sa!

.oesse.
emanueleguidetti
Salve!
Ho fatto anche io una prova della tecnica. La foto non era fatta appositamente per questo, ma ci ho provato!
Da dove posso partire per migliorarla? rolleyes.gif biggrin.gif
grazie.gif

...non dite di cambiare la modella perchè non posso!!! laugh.gif
Halberman
Bellissime le foto.

Non ho mai provato ad usare questa tecnica, ma ora non potrò fare a meno di applicarla, anche se uso la pellicola,

Utilissimi i consigli tecnici.

Grazie

E' una discussione da stampare.
Halberman
Mi dimenticavo di chiedere.

Con la pellicola, a parte la postproduzione che anch'io adotterò, cambia qualcosa di importante in fase di ripresa ?

Grazie
Andrea L.R.
mi associo anch'io alla domanda.
Dove si trovano i filtri NIK COLOR EFEX PRO 2.0 demo per capture?

Grazie!
matteoganora
Per Emanuele, il processo è corretto, ma devi assolutamente partire da un fondo bianco e non nero, altrimenti non avrai un High Key (alte luci) ma un High Contrast (alto contrasto) come nel caso del tuo post.

Quindi, la modella è perfetta, un viso espressivo con geometrie nette che valorizzano le ombre, usa il controluce (ottimo il set "modella con dietro una finestra munita di tenda bianca, un pannellino frontale e esponi sul viso)
Scatta tanto da diverse posizioni, con la modella che si muove (meno statica è la posa più l'espressione è naturale).

Aspetto...

Per Andrea:
la demo credo sarà disponibile a breve sul sito Nikon Europeo, nella sezione software.
Nikon JP sta da quel che so prendendo accordi con nikmultimedia per la commercializzazione diretta.
Andrea L.R.
Grazie Matteo wink.gif
Andrea
emanueleguidetti
QUOTE (matteoganora @ Jan 20 2005, 05:41 PM)
Per Emanuele, il processo è corretto, ma devi assolutamente partire da un fondo bianco e non nero, altrimenti non avrai un High Key (alte luci) ma un High Contrast (alto contrasto) come nel caso del tuo post.

Quindi, la modella è perfetta, un viso espressivo con geometrie nette che valorizzano le ombre, usa il controluce (ottimo il set "modella con dietro una finestra munita di tenda bianca, un pannellino frontale e esponi sul viso)
Scatta tanto da diverse posizioni, con la modella che si muove (meno statica è la posa più l'espressione è naturale).

Aspetto...

...fuori tema! ohmy.gif
Grazie Matteo! ...la modella era una battuta chiaramente! laugh.gif
Adesso ho capito! Aspetta fiducioso! Grazie di nuovo! guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.