Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eveno
In un momento di noia ho fatto questa stupidata: ho applicato un duplicatore Kenko Teleplus N-AFd 2X al mio Nikkor 80-400VR. Il duplicatore è a 7 contatti e l'obiettivo e la D200 hanno funzionato come se non ci fosse, tranne per i risultati messicano.gif Inoltre ho dovuto portare la sensibilità a 800 asa per scorgere qualcosa nel buio prodotto dal duplicatore.

Direi che è accettabile solo per chi "ruba" fotografie gossip da stampare con grana grossa come chicchi di caffé.

Ma ecco i risultati.

80mm lunga distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906.9 KB

80mm con duplicatore lunga distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756 KB

400mm lunga distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 923 KB

400mm con duplicatore lunga distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 791.2 KB

80mm breve distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

80mm con duplicatore breve distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

400mm breve distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

400mm con duplicatore breve distanza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 985.2 KB



Saluti

Lucabeer
Ma la messa a fuoco funzionava? Io avevo provato con il vecchio AF 70-210/4-5.6 ed era totalmente inutilizzabile... cercava di focheggiare, ma non ce la faceva proprio.
Eveno
QUOTE(Lucabeer @ Jan 27 2009, 09:32 AM) *
Ma la messa a fuoco funzionava? Io avevo provato con il vecchio AF 70-210/4-5.6 ed era totalmente inutilizzabile... cercava di focheggiare, ma non ce la faceva proprio.


Si, perfettamente, come se non ci fosse stato nessun duplicatore. Forse perché ho utilizzato soggetti con un certo contrasto.

Forse è merito della D200, tu su che macchina l'hai provato?



Saluti

_Led_
QUOTE(Eveno @ Jan 27 2009, 11:20 AM) *
In un momento di noia ho fatto questa stupidata: ho applicato un duplicatore Kenko Teleplus N-AFd 2X al mio Nikkor 80-400VR. Il duplicatore è a 7 contatti e l'obiettivo e la D200 hanno funzionato come se non ci fosse, tranne per i risultati messicano.gif Inoltre ho dovuto portare la sensibilità a 800 asa per scorgere qualcosa nel buio prodotto dal duplicatore.

Direi che è accettabile solo per chi "ruba" fotografie gossip da stampare con grana grossa come chicchi di caffé.

Ma ecco i risultati.
...
Saluti


A perte le prova 80mm da vicino (con problemi di contrasto...forse dovuti a diversa illuminazione?), a me non pare così malvagio. Stiamo parlando di 800mm.

Prova a interpolare il file senza Kenko alle dimensioni di quello duplicato: se è meglio quello "dry" il duplicatore non serve...altrimenti...
Lucabeer
QUOTE(Eveno @ Jan 27 2009, 09:51 AM) *
Forse è merito della D200, tu su che macchina l'hai provato?


F6... rolleyes.gif
Eveno
QUOTE(_Led_ @ Jan 27 2009, 10:07 AM) *
Prova a interpolare il file senza Kenko alle dimensioni di quello duplicato: se è meglio quello "dry" il duplicatore non serve...altrimenti...


Non ne vale la pena. 1.200mm equivalenti: è' praticamente ingestibile. Anche sul Manfrotto 055CL è stato un problema tenerlo fermo. Poi 2 stop in meno di luminosità lo rendono utilizzabile solo in pieno sole. Quindi niente caccia fotografica o cose simili.

Ho visto usare, dagli altri fotografi in pista, dei duplicatori ma su teleobiettivi molto luminosi, ed erano duplicatori originali Canon che credo costino quasi quanto un obiettivo. Quindi su un'ottica come l'80-400, già poco luminoso di suo, direi che potrebbe essere utilizzato in pochissime occasioni. Tipo appostamenti per il topless raro biggrin.gif


Saluti
gianlucaf
QUOTE(Eveno @ Jan 27 2009, 01:32 PM) *
...direi che potrebbe essere utilizzato in pochissime occasioni. Tipo appostamenti per il topless raro biggrin.gif
Saluti



ti manca solo che cominci la bella stagione laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.