Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
georgevich
Di nuovo buongiorno a tutti. Il dilemma!! il 300 f/2.8 forse riesco a metterci mano
molto presto o un 200x400?? Ho gia il 70x200 e pensavo di.....un 300 con un 1,7II...oppure visa l'ingente somma comunque da spendere...un 200x400.
Sicuramente il 300 e piu commerciale....aspetto consigli e invito tutti nel tempo libero a fare un gita fotografica nel monferrato....presso casa mia.
Saluti hmmm.gif
Giallo
Complimenti per le tue disponibilità economiche.
Per dare consigli sarebbe carino sapere a che risultato miri con l'acquisto di questi mostri sacri: suppongo si tratti di CF.
Se è così, personalmente preferirei il 2.8/300 con il 2x.
smile.gif
nf100
Azz... alla faccia dell'indecisione, io direi anche senza aver visto i due mostri in oggetto che qualunque sia la tua scelta comunque caschi bene.
Altro non ti so deire se dovessi scegliere io preferirei 200-400 ma mi accontenterei anche del 300 cool.gif
Fedro
Sarebbe utile, per aiutarti con un "consiglio", sapere come penseresti di utilizzare tali ottiche...che tipo di situazioni preferibilmente riprendi...
georgevich
QUOTE (vladimir1950 @ Jan 13 2005, 02:27 PM)
Di nuovo buongiorno a tutti. Il dilemma!! il 300 f/2.8 forse riesco a metterci mano
molto presto o un 200x400?? Ho gia il 70x200 e pensavo di.....un 300 con un 1,7II...oppure visa l'ingente somma comunque da spendere...un 200x400.
Sicuramente il 300 e piu commerciale....aspetto consigli e invito tutti nel tempo libero a fare un gita fotografica nel monferrato....presso casa mia.
Saluti hmmm.gif

Vorrei avere un parco lenti che mi permetta di fare un po di tutto ma in generale
sport, natura....lo faccio adesso o mai piu.... hmmm.gif
__Claudio__
A parità di prezzo io acquisterei una tuta invisibile. ph34r.gif

morgan
QUOTE (Fedro @ Jan 13 2005, 03:26 PM)
Sarebbe utile, per aiutarti con un "consiglio", sapere come penseresti di utilizzare tali ottiche...che tipo di situazioni preferibilmente riprendi...

Ciao Vladimir,

il 300mm 2.8, lo conosco molto bene in quanto lo utilizzo da tempo, ed è un'ottica a dir poco strepitosa, il 200-400 ho avuto il piacere di provarlo (grazie alla Nital) al Meeting di Cherasco, ed è un'obiettivo altrettanto valido. Come dice anche Marco, per poterti "consigliare" meglio, dovremmo sapere in che tipo di fotografia pensi di impiegarlo wink.gif wink.gif wink.gif

Ciao

Franco
Falcon58
Io ho il 300/2,8Af-s prima serie che dicono (professionisti che li hanno avuti entrambi) essere superiore al modello II; il 200-400 l'ho provato e mi sembra una gran bella lente.

Personalmente preferisco il 300, anche se riconosco che lo zoom è estremamente versatile; forse e sottolineo forse, il 300 dovrebbe essere qualitativamente superiore.

Il mio, lo uso sia per foto sportiva sia per caccia fotografica spesso in abbinamento sia col TC14EII sia con il TC20EII; con il primo montato si ottengono dei risultati sbalorditivi al punto tale da non capire che c'è il moltiplicatore montato; con il TC20 invece la presenza inizi a notarla, ma siamo sempre su risultati notevoli.

La scelta è ardua, penso comunque che qualunque dei due tu scelga, ti metti in casa una lente DEFINITIVA.

Ciao

Luciano
Gefry
QUOTE (vladimir1950 @ Jan 13 2005, 01:27 PM)
Di nuovo buongiorno a tutti. Il dilemma!! il 300 f/2.8 forse riesco a metterci mano
molto presto o un 200x400?? Ho gia il 70x200 e pensavo di.....un 300 con un 1,7II...oppure visa l'ingente somma comunque da spendere...un 200x400.
Sicuramente il 300 e piu commerciale....aspetto consigli e invito tutti nel tempo libero a fare un gita fotografica nel monferrato....presso casa mia.
Saluti hmmm.gif

Credo che il 200-400 costi di +!!!

E poi il 300 VR è gia in commercio in ITA? blink.gif
Da quanto dove come e perche.....non ne so niente huh.gif

E POI!!!! Perche sul Listino NITAL i prezzi, indicativi, dei super Tele e del 200-400 non ci sono? dry.gif

Ciao

Gerry
Falcon58
QUOTE
Credo che il 200-400 costi di +!!!


Costa decisamente di più, mi sembra di aver letto da qualche parte che vada tra i 7000 e gli 8000 euro.

Il 300/2,8 Vr dovrebbe essere disponibile da fine mese, per lo meno così ho letto su dpreview.

Ciao

Luciano
Carlo79
ma anche il 200-400 è vr ????? ohmy.gif comunque te lo do io il consiglio, nell'indecisione, comprali entrambi messicano.gif poi quello che non ti piace fai un'opera buona ad un poverino chiamato Carlo79 laugh.gif laugh.gif messicano.gif
georgevich
QUOTE (Falcon58 @ Jan 13 2005, 06:10 PM)
QUOTE
Credo che il 200-400 costi di +!!!


Costa decisamente di più, mi sembra di aver letto da qualche parte che vada tra i 7000 e gli 8000 euro.

Il 300/2,8 Vr dovrebbe essere disponibile da fine mese, per lo meno così ho letto su dpreview.

Ciao

Luciano

Facciamo questa considerazione:

un bel 300.....6000 euro
un bel 200x400...8000
un duplicatore a parita di prezzo mi da i seguenti risultati:

300 = 450 f 2,8 x 1,4 = 630 f 4
200x 400 = 300x600 f 4 x 1,4 = 420 x 840 f 5,6
Il mio dubbio amletico e di ordine anche economico....in quanto la focale fissa
in seguito mi vedra probabilmente acquistare un 500 od un 600 per un prezzo
pari al + del doppio.....

Domanda per avere un parco completo di ottiche senza dover acquistarne.....
20....e valido il mio discorso??? Oppure dite che con un 300 duplicato si riesca anche a compore natura, sport etc...
cerotto.gif
Giallo
Guarda,
QUOTE
Vorrei avere un parco lenti che mi permetta di fare un po di tutto ma in generale sport, natura....
per me è una contraddizione in termini.
Ogni obiettivo è pensato per un impiego specifico, poi può avere una versatilità più o meno estesa verso altri campi, fino ad arrivare ai veri e propri "tuttofare", ma anche con quelli in realtà non si fa realmente tutto.
O tu esci la mattina con uno zaino pieno di obiettivi dal 10,5 al 600/4, il che, oltre ad incidere sulle tue finanze, comprometterebbe la resistenza della tua spina dorsale, oppure decidi di investire dai 12 milioni in su del "vecchio conio" perchè hai in mente qualcosa di preciso.
Se non è così, qualsiasi consiglio è valido o inutile.
Comunque, il 2,8/300 è più orientato verso sport indoor e (paradosso!) sfilate di moda, perchè le postazioni sono lontane e fisse. Duplicato, o comunque moltiplicato, dà ottimi risultati nella C.F. da appostamento. In quella vagante, dopo 20" di passeggio con 4 kg al collo ti garantisco che ti passerebbe la voglia di vagare.
Il 200-400, meno luminoso, dovrebbe essere più orientato a fotografie di natura ed alla c.f.; penso (non so) che regga bene la moltiplicazione con i dedicati, e sul formato DX, già da solo, ti garantirebbe una focale equivalente ad un 600/4 sul 35mm, sogno proibito per molti appassionati di C.F., per di più VR.
Buona scelta!
smile.gif
Falcon58
QUOTE
Oppure dite che con un 300 duplicato si riesca anche a compore natura, sport etc...


Provare per credere; l'ho fatto tante volte e non me ne sono mai pentito; se poi il portafoglio ti regge il colpo due super- ottiche fisse di quella portata sarebbero il top dei top; tieni presente che con il digitale il 600 diventa esageratamente lungo, tant'è che ho un caro amico NPS che lo ha venduto perchè non lo usava più (fa prevalentemente foto di calcio).

Ciao

Luciano
morgan
Posso dirti, per esperienza personale, che le prestazioni ottiche, del 300 2.8 mm, sono elevate anche quando viene utilizzato accoppiato al moltiplicatore di focale TC20EII, ed è adatto sia per foto di sport che naturalistiche, le altre considerazioni, relative ai prezzi, puoi farle solo tu!!! wink.gif wink.gif

Ciao

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.