Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Simone 86
Buonasera a tutti.

Ho deciso di aprire questa discussione per due motivi, primo per presentarvi il mio nuovo gatto, secondo per elogiare questa fantastica razza che all'infuori degli amanti dei gatti è praticamente sconosciuta.
Mi farebbe piacere che molti venissero a posare le foto del proprio maine coon (anche se non mi dispiacerebbe trovare qualche foto di norvegesi delle foreste, siberiani, insomma gatti di taglia "grande") in questa discussione, che non vuole assolutamente togliere niente a quella già affollatissima dei "gatti".
Bando alle ciance, vi presento il mio Leonardo, per gli amici Leo!

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Per informazione personale ha appena 4 mesi e pesa già 3 Kg!
Ezio Alessandri
caspita..4 mesi?!---si trasformera' in leone...a parte gli scherzi, preferisco il primo scatto...mi piace la luce calda...si intona con il sonnecchiare del micione... se mi permetti, eliminerei pero' quel fascio di luce sulla sinistra...trovo disturbi un pochino..toglie magia allo scatto... benino le altre 2 anche se vi è una dominante azzurrognola...

ciao..ezio
Simone 86
QUOTE(fotoreporter_66 @ Jan 27 2009, 11:03 PM) *
caspita..4 mesi?!---si trasformera' in leone...a parte gli scherzi, preferisco il primo scatto...mi piace la luce calda...si intona con il sonnecchiare del micione... se mi permetti, eliminerei pero' quel fascio di luce sulla sinistra...trovo disturbi un pochino..toglie magia allo scatto... benino le altre 2 anche se vi è una dominante azzurrognola...

ciao..ezio


ciao

Certo che diventerà un leone! il maine coon maschio ha un peso medio che varia dai 7 ai 9 kg, e possono arrivare tranquillamente agli oltre 10Kg!
Comunque il "fascio di luce", non è un vero e proprio fascio di luce, ma è una lampada e ho messo la foto così com'è perché non amo ritoccare l'originale, ma non ti preoccupare...appena posso ne metto altre da diverse angolazioni...è che il micio non voleva starsene fermo, ed ho messo la meno mossa da quell'angolatura.
Le altre due sono così "grazie" ad una tenda che gettava un fascio blu su tutta la stanza, e la televisione accesa a sinistra ne risalta un pò la tonalità.
Per ora non ho fatto tante foto al micio, anche perchè su 200 almeno 150 sono mosse, visto che è impossibile che stia fermo per più di 1 secondo... rolleyes.gif e certo la macchina fotografica non mi aiuta dato che ho ancora una D70 e cerco di fotografare al massimo, proprio se ne ho l'occorrenza, ad ISO 800 dato il forte rumore, infatti la prima foto l'ho scattata a mano libera ad ISO 400 con tempo di posa di 1/13 sec a f/2.8 col 17-35 con una leggera compensazione nella fotocamera di -0.3 EV...

grazie per i consigli!
Pierangelo Bettoni
Che bel Gatù !


ho sempre avuto dei gatti, sono forti i gatti.
ora non ne ho più e non ne voglio più.
Antonio Canetti
QUOTE(Simone 86 @ Jan 28 2009, 12:12 AM) *
... rolleyes.gif e certo la macchina fotografica non mi aiuta dato che ho ancora una D70 e cerco di fotografare al massimo, proprio se ne ho l'occorrenza, ad ISO 800 dato il forte rumore, infatti la prima foto l'ho scattata a mano libera ad ISO 400 con tempo di posa di 1/13 sec a f/2.8 col 17-35 con una leggera compensazione nella fotocamera di -0.3 EV...

grazie per i consigli!


non è la D70 che non ti aiuta, è solo questione di tecnica, avresti gli stessi problemi anche con la D3X; 1/13 è certamente un tempo troppo lento per fernare un gatto, se la luce ambiente non ti aiuta occorre un flash sparato verso il soffitto e potrai fotografare il tuo gatto come vuoi e con buoni risultati, personalmente ottengo buoni risultati con la D70 ottica 18-70 e SB24 come vedi tutta roba "vecchia"
ciao smile.gif

Antonio
Foffonews
Complimenti per il micino... biggrin.gif
vvtyise@tin.it
complimenti!
Gufopica
bella serie.
Pollice.gif
Simone 86
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 28 2009, 03:06 AM) *
non è la D70 che non ti aiuta, è solo questione di tecnica, avresti gli stessi problemi anche con la D3X; 1/13 è certamente un tempo troppo lento per fernare un gatto, se la luce ambiente non ti aiuta occorre un flash sparato verso il soffitto e potrai fotografare il tuo gatto come vuoi e con buoni risultati, personalmente ottengo buoni risultati con la D70 ottica 18-70 e SB24 come vedi tutta roba "vecchia"
ciao smile.gif

Antonio


ciao!

Scusa, forse mi sono spiegato male...volevo solo sottolineare che con una macchina come la D70 non puoi aumentare troppo gli ISO, come potresti fare con le ultime, perché altrimenti il rumore diventa insopportabile, per i mie gusti...
Poi se fotografo per me non uso mai flash, preferisco un "micromosso" ad una luce diversa da quella che percepisco, infatti ultimamente ho dovuto fare un lavoro per l'università andando a fotografare la chiesa di San Giovanni Battista sull'autostrada del sole di Michelucci ed ho scattato quasi tutte le foto a mano libera, usando solo in rarissimi casi il cavalletto (all'interno)...ma questo è perchè io sono un fissato laugh.gif
Giacomo 74
La prima è quella che preferisco.

Complimenti per la bella bestiola smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Simone 86 @ Jan 28 2009, 05:23 PM) *
ciao!

Scusa, forse mi sono spiegato male...


innanzitutto sono io che ti chiedo scusa, forse sono stato troppo rude, ero assonato in una notte insonne! se è tuo stile fotografare senza flash rispetto la tua ricerca, capità anche a me di fotografare i gatti con la luce ambiente, anch'io desidero una DX00, ma sono ancora sodisfatto della D70. smile.gif per il rumore...mi metto i tappi nelle orecchie!! biggrin.gif
tralaltro mi ero dimenticato di fare i complimenti al tuo Maine Coon e alle tue foto
ciao!

Antonio
Simone 86
rieccomi qui!
finalmente dopo una settimana molto intensa sono riuscito a fare altre due foto al mio micione...
questa volta invece di non utilizzare il flash ho utilizzato una lampada rolleyes.gif.
se qualcuno ha voglia di criticare è ben accetto!

questa è la foto originale (ottica AF 50 f/1.4, tempo di posa 1/125 sec. f2.0)
Clicca per vedere gli allegati
questa con un piccolo ritaglio e relativo crop...
Clicca per vedere gli allegati
quest'altra invece è nel mezzo al caos della mia scrivania tongue.gif (obiettivo come sopra, tempo di posa 1/200 sec f1.8)
Clicca per vedere gli allegati


P.S.
possibile che in tutto il sito nital non ci sia nessuno con un gatto di questa razza (compresi norvegesi e siberiani)?!
photomacro
Eccomi, ho letto questo post solo oggi, ...Arriva il gatto Siberiano ! si chiama Dexter ha solo 4 mesi, anch'esso è un gatto di taglia extra, puo' raggiungere tranquillamente i 10 kg, oggi che nevica ho potuto vedere come si comporta il suo pelo idrorepellente... Questa foto è stata fatta con D300 / 85mm f/1.8 e 2 Sb 800 in modalita' remota; IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Pierangelo Bettoni
QUOTE(photomacro @ Feb 1 2009, 08:53 PM) *
Eccomi, ho letto questo post solo oggi, ...Arriva il gatto Siberiano ! si chiama Dexter ha solo 4 mesi, anch'esso è un gatto di taglia extra, puo' raggiungere tranquillamente i 10 kg, oggi che nevica ho potuto vedere come si comporta il suo pelo idrorepellente... Questa foto è stata fatta con D300 / 85mm f/1.8 e 2 Sb 800 in modalita' remota;


stupenda foto, ottima gestionde dei flash. anche se l'occhio sinistro del bellissimo gatto non è perfettamente a fuoco credo che mi deciderò a cercare usato l'85 f1,8 smile.gif
maurizio angelin
L'ho già postata nel 3D dei gatti e spero non me ne vorrete se aderisco più che volentieri ripostandola.
Reinold un Maine Coon

IPB Immagine

Appena ho un attimo ne trovo qualcuna quando era cucciolo.
Ciao

maurizio
Simone 86
wow, che bei gattoni vedo oggi!
bella foto quella del siberiano, mi congratulo anch'io per l'uso dei flash, davvero un bel gattone e vedo con piacere che gli piace stare anche comodo su un cuscino al contrario del mio... rolleyes.gif
grazie anche a mauro per aver partecipato con una bella foto del/la suo/a micione/a (non sapendo se femmina o maschio:P)...aspetto con ansia altre vostre foto e spero anche di altri fortunati proprietari di questi favolosi gatti....
tanto per gradire...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.