Ciao a tutti, vi illustro il mio problema.
Ho un tele zoom DX 55-200, non stabilizzato, comprato usato a pochi euro. Fino a poco fa non mi aveva mai dato problemi, al di là di una fastidiosa resistenza quando si ruota la ghiera dello zoom (dovuta credo per lo più allo scarso utilizzo del precedente possessore).
Nelle ultime due uscite mi ha dato un problema di messa a fuoco, con l'autofocus. In parole povere a 200mm non riusciva a focheggiare in lontananza, ma solo su soggetti vicini o a media distanza. Su focali più corte invece sembra funzionare normalmente. Mi pare inoltre più lento del normale, ma questa potrebbe anche essere solo una mia sensazione (non lo uso molto spesso).
Ogni tanto dà l'impressione come di sbloccarsi... si sente un rumorino "meccanico" e l'obiettivo torna a lavorare normalmente (salvo poi magari bloccarsi ancora di lì a poco). Questo mi lascia perplesso. Inoltre l'obiettivo traballa un po' quando lo estendo a 200mm... perdonate il linguaggio poco tecnico, ma non so spiegarmi meglio.
Devo aggiungere che non ho trattato molto bene per quest'ottica, che ho un po' in antipatia... ora ho provato a pulire bene i sensori con un panno asciutto e le cose sembrerebbero migliorate, ma in casa non posso provarlo a dovere e fuori è troppo buio.
Secondo voi è rotto o potrebbe essersi trattato solo di un problema di sensori sporchi?
L'eventuale sporcizia dei sensori potrebbe inficiarne la velocità?
Grazie.