Palio dei Rioni Vezzanesi
Vezzano Ligure (LA SPEZIA)
Centro storico di Vezzano Alto e Basso
La Sagra dell'Uva è nata nel 1962 per celebrare il più antico rito della vendemmia, un momento gioioso che mette fine alle ansie ed alle fatiche dei contadini che duramente lavorano la terra.
Ogni anno si rinnova la sagra attraverso banchi gastronomici colmi di prodotti tipici, intrattenimenti musicali e l'esposizione di antichi attrezzi contadini tra le varie viuzze del borgo.
Ma la Sagra dell'uva è anche il Palio dei Rioni che si contendono il famoso "strazo" (ossia il palio)attraverso numerose prove come gli addobbi dei rioni sul tema della vendemmia, la sfilata in costume, la disfida in dialetto e la conclusiva Gara dei Vendemmiatori che vede i Rioni impegnati nella pigiatura dell'uva con i piedi.
Ho racchiuso alcuni scatti di questa Sagra..
graditi commenti!
Matteo.
Il Personaggio della Sagra
Portando l'uva...
La gioa dei bimbi..non ha prezzo!
Pensando al passato o al futuro...?