Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
marcorik
Voglio segnalare un fatto curioso che si sta verificando nel
mio comune di residenza,nel cortile di un'abitazione in pieno
centro abitato su 4 alberi di pino marittimo sostano da lunedi
scorso per tutto il giorno 12 gufi comuni,vanno via solo all'imbrunire
per poi ritornare al mattino seguente,restano sul loro ramo tutto il
giorno incuranti delle persone che si fermano ad osservarli e a parlare.
Chiedo agli esperti è una fatto straordinario o no?
Allego due foto, in una se ne vedono 4 sullo stesso albero,
non tutti sono bene in vista,sugli altri alberi sono un pò più nascosti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 751.9 KB
Evil_Jin
ma che cosa curiosa !! io non sono mai riuscito a vederne uno pensa tu ... ma dove si trovano ? vicino a centri abitati ?
potresti postarle sul forum naturamediterraneo, li sicuramente potrai avere risposte !
Gufopica
ciao accidenti io sono amante dei gufi..si nota dal mio nik..
dal vivo non è semplice avvistarne..
caspita..12??? unsure.gif
tienici informati su eventuali notizie che ti possono pervenire..vorrei sapere qualcosa di piu anch'io.
dove si trova il luogo che parto e vengo a fotografarli???
grazie
grazie.gif
Guma57
per me sarebbe già straordinario fotografarne uno, figurati vederne 12 contemporaneamente blink.gif

Ciao
marcorik
Sono nel cortile di un' abitazione in pieno centro abitato.
E stamattina ce ne sono 10 tutti su un solo albero.
Evil_Jin
non mi pare una situazione "normale" , facci sapere se scopri qualcosa !! ti ripeto , prova il forum Naturamediterraneo smile.gif
o eventualmente puoi contattare la Lipu !
e non dimenticarti le foto !!
Gufopica
Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif
A NASTRO... messicano.gif
fanne piu che puoi..e magari..se vuoi mandarmene una.. rolleyes.gif
fammi sapere...
GufoPica
Giacomo 74
Ma forse è la casa di Henry Potter ? laugh.gif
Gufopica
QUOTE(Giacomo 74 @ Jan 29 2009, 01:31 PM) *
Ma forse è la casa di Henry Potter ? laugh.gif


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif quest è buona..
non secondo me deve segnalere il caso credo sia una cosa davvero unica..
sono pronto a partire x venire a fotografarli..
dammi qualche dritta..
grazie.gif
marcorik
Ieri pomeriggio sono stati qui quelli del giornale locale a fotografarli,
devo ancora vedere se hanno pubblicato un articolo.
Vi farò sapere.

Per Gufopica contattami in MP.
vvtyise@tin.it
notevole!
mauroci
Davvero un fatto incredibile...
mauri61
Non è la prima volta, i gufi si rifugiano spesso sui pini marittimi durante il giorno perchè possono nascondersi abbastanza bene per riposare e poi escono all'imbrunire per la caccia notturna, famosi sono diventati i gufi di Ostellato che si vanno a rifugiare sui pini di un cortile dell'asilo e le suore cercano di scacciarli in tutti i modi, ma almeno fino all'anno scorso non c'erano riuscite, quest'anno non ho ancora sentito niente, comunque cerca di sfruttare bene l'occasione

Ciao Maurizio
Gufopica
QUOTE(mauri61 @ Jan 29 2009, 06:29 PM) *
Non è la prima volta, i gufi si rifugiano spesso sui pini marittimi durante il giorno perchè possono nascondersi abbastanza bene per riposare e poi escono all'imbrunire per la caccia notturna, famosi sono diventati i gufi di Ostellato che si vanno a rifugiare sui pini di un cortile dell'asilo e le suore cercano di scacciarli in tutti i modi, ma almeno fino all'anno scorso non c'erano riuscite, quest'anno non ho ancora sentito niente, comunque cerca di sfruttare bene l'occasione

Ciao Maurizio




accidenti...queste suore... messicano.gif
ma i gufi sono fantastici vanno lasciati tranquilli...
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Guma57 @ Jan 29 2009, 10:49 AM) *
per me sarebbe già straordinario fotografarne uno, figurati vederne 12 contemporaneamente blink.gif

Ciao

come non quotarti.



QUOTE(Giacomo 74 @ Jan 29 2009, 01:31 PM) *
Ma forse è la casa di Henry Potter ? laugh.gif


Ma LOL ! laugh.gif
marcorik
QUOTE(mauri61 @ Jan 29 2009, 06:29 PM) *
Non è la prima volta, i gufi si rifugiano spesso sui pini marittimi durante il giorno perchè possono nascondersi abbastanza bene per riposare e poi escono all'imbrunire per la caccia notturna, famosi sono diventati i gufi di Ostellato che si vanno a rifugiare sui pini di un cortile dell'asilo e le suore cercano di scacciarli in tutti i modi, ma almeno fino all'anno scorso non c'erano riuscite, quest'anno non ho ancora sentito niente, comunque cerca di sfruttare bene l'occasione

Ciao Maurizio


Allora non è un caso isolato.
Cercherò di fare del mio meglio.
Massimiliano C. Scordino
incredibile .....mai visti neppure uno .....bel colpo...

ciao Massy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.