Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
and65
Salve a tutti, come potete vedere dalla firma sono felice possessore di una F80 corredata del valido AFD 28-105 e di tre obiettivi fissi AFD: 24 f2,8 ; 50 f1,8 ; 85 f1,8.
Vorrei finalmente fare il grande passo e affiancare alla fotocamera tradizionale una bella D70. Il dubbio è il seguente:
1. Acquistare solo il corpo macchina ed usare i miei obiettivi.
2. Prendere il kit con il 18-70 permutando il 24.
3. Prendere il 18-35 f3,5-4,5 permutando il 24.
4. Prendere il tanto apprezzato 24-120 VR permutando il 24 ed il 28-105.
Onestamente sarei tentato dal kit in modo da avere l'equivalente del 28-105 anche sulla digitale, ma il 24-120 mi consentirebbe di avere un unico zoom per entrambe le macchine. Secondo voi è all'altezza del 28-105? Ogni opinione che mi aiuti a decidere è gradita, anche al di fuori delle 4 ipotesi che ho esposto.
Gianrico
QUOTE (and65 @ Jan 13 2005, 10:02 PM)
Salve a tutti, come potete vedere dalla firma sono felice possessore di una F80 corredata del valido AFD 28-105 e di tre obiettivi fissi AFD: 24 f2,8 ; 50 f1,8 ; 85 f1,8.
Vorrei finalmente fare il grande passo e affiancare alla fotocamera tradizionale una bella D70. Il dubbio è il seguente:
1. Acquistare solo il corpo macchina ed usare i miei obiettivi.
2. Prendere il kit con il 18-70 permutando il 24.
3. Prendere il 18-35 f3,5-4,5 permutando il 24.
4. Prendere il tanto apprezzato 24-120 VR permutando il 24 ed il 28-105.
Onestamente sarei tentato dal kit in modo da avere l'equivalente del 28-105 anche sulla digitale, ma il 24-120 mi consentirebbe di avere un unico zoom per entrambe le macchine. Secondo voi è all'altezza del 28-105? Ogni opinione che mi aiuti a decidere è gradita, anche al di fuori delle 4 ipotesi che ho esposto.

Per avere un unica lente di qualita sfruttabile su f80 e d70 non posso che indicarti il famigerato 24-120 vr

Sicuramente il 28-105 che possiedi è inferiore a tutti gli altri obiettivi che possiedi ed al 24-120 vr
giannizadra
QUOTE (and65 @ Jan 13 2005, 10:02 PM)
Salve a tutti, come potete vedere dalla firma sono felice possessore di una F80 corredata del valido AFD 28-105 e di tre obiettivi fissi AFD: 24 f2,8 ; 50 f1,8 ; 85 f1,8.
Vorrei finalmente fare il grande passo e affiancare alla fotocamera tradizionale una bella D70. Il dubbio è il seguente:
1. Acquistare solo il corpo macchina ed usare i miei obiettivi.
2. Prendere il kit con il 18-70 permutando il 24.
3. Prendere il 18-35 f3,5-4,5 permutando il 24.
4. Prendere il tanto apprezzato 24-120 VR permutando il 24 ed il 28-105.
Onestamente sarei tentato dal kit in modo da avere l'equivalente del 28-105 anche sulla digitale, ma il 24-120 mi consentirebbe di avere un unico zoom per entrambe le macchine. Secondo voi è all'altezza del 28-105? Ogni opinione che mi aiuti a decidere è gradita, anche al di fuori delle 4 ipotesi che ho esposto.

Scarterei le soluzioni che ti privano dei grandangoli sulla D70.
Il 18-35 andrebbe bene per entrambi i formati. In alternativa, il 18-70 del kit.
E mi terrei il 24/2,8.
marcello76
CONCORDO ANCHE PERCHE' SE PRENDI IL 24/120 SULLA D70 VERREBBE A MANCARTI LA "ZONA"GRANDANGOLARE E LA DIFFERENZA TRA UN 18 E UN 24 E' DAVVERO TANTA
Giallo
Sul digitale, il VR 24-120 va benone, ma in campo grandangolare deve essere affiancato al 12-24. Assieme formano un'accoppiata leggera e assai versatile.
Io ci sono arrivato per piccoli passi, cominciando dal 18-70 del Kit, che costa molto meno di quello che vale (se acquistato con la D70).
Quando sono riuscito ad avere il 12-24, l'ho permutato per il 24-120. Ma non prima.
smile.gif
and65
Complimenti per la foto, è stata fatta con il 12-24 o con il 24-120?
Sto pensando di acquistare il kit D70 e disfarmi del 28-105, anche perchè sulla digitale è quasi inutile e l'uso della F80 temo che diminuirà notevolmente, quindi potrei utilizzarla ogni tanto per sfizio con la terna di ottiche fisse in mio possesso. Che ne dite?
sergiobutta
QUOTE (and65 @ Jan 14 2005, 12:30 PM)
Complimenti per la foto, è stata fatta con il 12-24 o con il 24-120?
Sto pensando di acquistare il kit D70 e disfarmi del 28-105, anche perchè sulla digitale è quasi inutile e l'uso della F80 temo che diminuirà notevolmente, quindi potrei utilizzarla ogni tanto per sfizio con la terna di ottiche fisse in mio possesso. Che ne dite?

La foto è da medio tele. (70 mm). Probamilmente, al tuo posto, propenderei pe la opzione 4, sapendo, però di dover coprire in seguito le focali corte. Qui un 12-24, si rende indispensabile.
gabrieleF80
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 11:26 PM)
Per avere un unica lente di qualita sfruttabile su f80 e d70 non posso che indicarti il famigerato 24-120 vr

Scusa... perché famigerato???
gabrieleF80
Comunqu, a parte le battute, io terrei le ottime ottiche fisse che hai (anche per usarle sulla F80, mentre, potendo (io ci sto arrivando per gradi) opterei per l'accoppiata 12-24 e 24-120 vr

Ciao
Giallo
QUOTE
Complimenti per la foto, è stata fatta con il 12-24 o con il 24-120?

Scusate, la foto è stata fatta con il 18/70 del kit.
smile.gif
Gianrico
QUOTE (gabrieleF80 @ Jan 14 2005, 12:57 PM)
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 11:26 PM)
Per avere un unica lente di qualita sfruttabile su f80 e d70 non posso che indicarti il famigerato 24-120 vr

Scusa... perché famigerato???

Se ne parla molto nel forum per la sua fama di "all around lens"

gabrieleF80
QUOTE (Gianrico @ Jan 14 2005, 05:36 PM)
QUOTE (gabrieleF80 @ Jan 14 2005, 12:57 PM)
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 11:26 PM)
Per avere un unica lente di qualita sfruttabile su f80 e d70 non posso che indicarti il famigerato 24-120 vr

Scusa... perché famigerato???

Se ne parla molto nel forum per la sua fama di "all around lens"

Embé ? Non è mica un difetto.
Io lo trovo comodissimo e molto performante.
Prima di acquistarlo ho provato anche un sigma, che onestamente era più nitido.
Ma la comodità dell'escursione focale unita al Vr ne hanno fatto per me un obiettivo insostituibile. E pur costando molto di più dell'altro (migliore come nitidezza) non ho esitato a comprarlo!
DAF
QUOTE (Giallo @ Jan 14 2005, 09:44 AM)
Sul digitale, il VR 24-120 va benone, ma in campo grandangolare deve essere affiancato al 12-24. Assieme formano un'accoppiata leggera e assai versatile.
Io ci sono arrivato per piccoli passi, cominciando dal 18-70 del Kit, che costa molto meno di quello che vale (se acquistato con la D70).
Quando sono riuscito ad avere il 12-24, l'ho permutato per il 24-120. Ma non prima.
smile.gif

quoto in toto la disamina e sopratutto l'escursus di acquisto indicato da Giallo....anche la foto mi piace, solo un pò più di contrasto e di colore... Pollice.gif
mi permetto di allegare una mia interpretazione al tuo già pregevole scatto....
Fedro
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 10:26 PM)
Sicuramente il 28-105 che possiedi è inferiore a tutti gli altri obiettivi che possiedi ed al 24-120 vr

a tutti i fissi sì....ma che il 28 -105 sia inferiore per qualità al 24 - 120 non mi ci giocherei molto.... wink.gif ...se poi parliamo di versatilità o del vr ok ....
morgan
QUOTE (Fedro @ Jan 15 2005, 07:26 AM)
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 10:26 PM)
Sicuramente il 28-105 che possiedi è inferiore a tutti gli altri obiettivi che possiedi ed al 24-120 vr

a tutti i fissi sì....ma che il 28 -105 sia inferiore per qualità al 24 - 120 non mi ci giocherei molto.... wink.gif ...se poi parliamo di versatilità o del vr ok ....

Sono due buoni obiettivi, ed avendo visto alcune realizzazioni di Marco (Fedro) con il 28-105, non me la sento di dire che sia inferiore al 24-120 Vr sotto il profilo della qualità!! wink.gif wink.gif
Gianrico
QUOTE (morgan @ Jan 15 2005, 08:27 AM)
QUOTE (Fedro @ Jan 15 2005, 07:26 AM)
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 10:26 PM)
Sicuramente il 28-105 che possiedi è inferiore a tutti gli altri obiettivi che possiedi ed al 24-120 vr

a tutti i fissi sì....ma che il 28 -105 sia inferiore per qualità al 24 - 120 non mi ci giocherei molto.... wink.gif ...se poi parliamo di versatilità o del vr ok ....

Sono due buoni obiettivi, ed avendo visto alcune realizzazioni di Marco (Fedro) con il 28-105, non me la sento di dire che sia inferiore al 24-120 Vr sotto il profilo della qualità!! wink.gif wink.gif

Prendo atto delle tue considerazioni. Io ho semplicemente visto alcuni scatti di utenti del forum. Purtroppo non li possiedo.

Saluti
giannizadra
QUOTE (DAF @ Jan 15 2005, 06:39 AM)
smile.gif [/QUOTE]
quoto in toto la disamina e sopratutto l'escursus di acquisto indicato da Giallo....anche la foto mi piace, solo un pò più di contrasto e di colore... Pollice.gif
mi permetto di allegare una mia interpretazione al tuo già pregevole scatto....

Concordo con la sforbiciata di Daf : stavo per scrivere ieri sera per invitare Giallo a migliorare la sua bella foto eliminando il pezzo di balcone in alto.
La luce e il colore originali invece mi piacciono: è un' atmosfera molto veneziana.
Sulle ottiche d'accordo con Fedro: il 24-120 è buono e versatile, ma non vedo il salto di qualità che ne giustifichi l'acquisto in sostituzione del 28-105.
Meglio spendere per i grandangolari, come già scritto
massicricco
Ciao And65,

prima di acquistare la Nikon D-100, anche io mi trovavo esattamente nella tua stessa situazione e possedevo i tuoi stessi obiettivi, che ho conservato per quanto riguarda le ottiche fisse laugh.gif .

In merito allo zoom, ho venduto il 28-105, buona lente, ma inutile nel digitale blink.gif (il 42 mm non è un grandangolare e l'obiettivo in questione mi serviva solo come zoom da ritratti - da normale a medio-tele) e ho effettuato una doppia spesa:

18-35 f. 3.5-4.5 - eccezionale per la nitidezza biggrin.gif (se permettete, a mio modesto parere, leggermente superiore al 18-70 DX) e utilizzabile sia in analogico, sia in digitale;

24-120 f. 3.5-5.6 - eccezionale per versatilità e qualità biggrin.gif anche se non eccellente, ma solo molto buono, in nitidezza (nelle focali 24-35. Da 50 in poi, mi sembra, anche molto nitido).

In bocca al lupo per le tue spese fotografiche.

Saluti.

massicricco

Gianrico
QUOTE (massicricco @ Jan 15 2005, 07:46 PM)
Ciao And65,

prima di acquistare la Nikon D-100, anche io mi trovavo esattamente nella tua stessa situazione e possedevo i tuoi stessi obiettivi, che ho conservato per quanto riguarda le ottiche fisse laugh.gif .

In merito allo zoom, ho venduto il 28-105, buona lente, ma inutile nel digitale blink.gif (il 42 mm non è un grandangolare e l'obiettivo in questione mi serviva solo come zoom da ritratti - da normale a medio-tele) e ho effettuato una doppia spesa:

18-35 f. 3.5-4.5 - eccezionale per la nitidezza biggrin.gif (se permettete, a mio modesto parere, leggermente superiore al 18-70 DX) e utilizzabile sia in analogico, sia in digitale;

24-120 f. 3.5-5.6 - eccezionale per versatilità e qualità biggrin.gif anche se non eccellente, ma solo molto buono, in nitidezza (nelle focali 24-35. Da 50 in poi, mi sembra, anche molto nitido).

In bocca al lupo per le tue spese fotografiche.

Saluti.

massicricco

Mi interesserebbe avere da te una disamina del 24-120 in confronto con il 18-70Dx .

Grazie mille
Bruno L
QUOTE (Fedro @ Jan 15 2005, 08:26 AM)
QUOTE (Gianrico @ Jan 13 2005, 10:26 PM)
Sicuramente il 28-105 che possiedi è inferiore a tutti gli altri obiettivi che possiedi ed al 24-120 vr

a tutti i fissi sì....ma che il 28 -105 sia inferiore per qualità al 24 - 120 non mi ci giocherei molto.... wink.gif ...se poi parliamo di versatilità o del vr ok ....

Anch'io la penso così, vedendo le magnifiche foto di Fedro, il 28-105 me lo terrerei caro caro. wink.gif

saluti
and65
Grazie a tutti, ora ho le idee un pò più chiare. Penso che inizialmente acquisterò solo il corpo macchina e passerò del tempo ad esplorare le potenzialità delle mie ottiche in digitale. Tutto sommato il 24 non è un grandangolo spinto ma comunque è assimilabile ad un buon 35mm, per iniziare va bene così. E se in futuro sentirò l'esigenza di spingermi verso focali più spinte i soldi risparmiati saranno destinati al 12-24...
Giallo
DAF
QUOTE
anche la foto mi piace, solo un pò più di contrasto e di colore...

GianluigiZadra
QUOTE
per invitare Giallo a migliorare la sua bella foto eliminando il pezzo di balcone in alto.

Grazie a entrambi, avere apprezzamenti da due persone come voi, che per me sono di riferimento in questo Forum, mi ha davvero lusingato, non sto scherzando, non ci speravo neanche!
Tuttavia, personalmente, mi tengo la foto com'era: diciamo che apprezzo DAF che non mi ha corretto l'inquadratura, e Gianluigi che non mi ha corretto contrasto e colore.
Ho provato entrambe le alternative proposte, e mentre il colore di DAF mi sembra un po' troppo carico, da polarizzatore (che non c'era), il taglio del balcone di Gianluigi mi fa apparire troppo vuoto tutto lo spazio superiore della parte.
Grazie ancora smile.gif

alex69
concordo con te.
la foto ritoccata da DAF e' diventata innaturale.
Non rispetta le luci e le atmosfere delle calli e rii veneziani.
l'inquadratura invece e' un fattore personale....direi che a me va bene cosi'.
il 24-120 invece trovo sia sopravvalutato. per me e' solo piuttosto versatile (escursione focale+VR), ma da quel poco che ho scattato (ed ho scattato poco in effetti) lo trovo inferiore al 18-70 (a me piace di meno, il 18-70 lo trovo neutro, il 24-120 ha una dominante calda che non capisco dove la trova).
Giallo
Io non mi sono pentito del cambio, anche se ritengo il 18-70 dotato di un'ottimo rapporto qualità prezzo.

Da quando ho il 24-120 però godo di una libertà d'uso tale (VR) che non vi rinuncerei. Dipende anche dalle occasioni che si hanno per fare clic. Per me, nelle escursioni brevi, 12-24 + 24-120 sono un'accoppiata fenomenale. L'ho già scritto e non mi dilungo.

Allego uno scatto con il VR 24-120.

Ciao
smile.gif
alex69
ho visto le foto fatte con il tuo 28-105.
devo dire che dimostrano che e' un bell'obiettivo.
vorrei dire superiore sia al 18-70 che al 24-120.
sicuramente non inferiore.
per giallo: il VR fa guadagnare 2 stop ?
nel caso, cosa diventerebbe ? un f2-2.8 ?
possibile ?
Giallo
Non fa guadagnare due stop. Ti consente un utilizzo a mano libera senza mosso con dei tempi di scatto più lunghi anche di otto volte quelli previsti dalla regoletta empirica tempo in secondi = 1/focale approx.
Mi spiego: con un 120 mm., scattando a mano libera, dovresti usare un tempo di scatto di almeno 1/125" o più breve. Se no rischi il micromosso indotto dai fattori ingrandimento dell'obiettivo x vibrazioni della tua mano.
Con il sistema VR, a parità di focale, puoi scattare a mano libera anche ad 1/60", 1/30", e, con un po' d'attenzione, anche ad 1/15" senza avere micromosso dovuto alle vibrazioni della tua mano, compensate appunto dal sistema VR.
Ma è improprio dire che si guadagnano 2 (o 3) stop, e quindi diventa un f:2, perchè il diametro delle lenti rimane lo stesso: quindi, se è il soggetto a muoversi, col cavolo che il VR ti fa ottenere una foto ferma ad 1/15".
Però, in pratica, in moltissime occasioni di ripresa a soggetti statici in condizioni di luce critica, il VR si rivela una mano santa; ed anche in luce "normale" ti consente di utilizzare diaframmi più chiusi (con tempi più lunghi, ovviamente), guadagnando in PDC.
Speo d'esser stato chiaro
Ciao
smile.gif

alex69
si vero.
insomma, per foto con poca luce con soggetto delle persone, il VR non mi servirebbe.
allora meglio un bel 2.8
Giallo
Meglio un bel 1,4.
Però considera quante volte ti è capitato di fotografare persone che corrono in una chiesa di notte...
A parte gli scherzi, per me il VR è di grande aiuto in moltissime situazioni, e mi fa privilegiare un obiettivo stabilizzato dalla resa onesta, anche se non eccezionale, come il 24-120 rispetto ad altri più validi otticamente, ma a rischio di micromosso.
Poi devi valutare in concreto cosa ti piace fotografare di solito e quante volte ti porti dietro il cavalletto: non se hai il cavalletto, ma se lo usi....

Ciao
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.