Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikoh
Ciao a tutti, in base alle mie conoscenze, tra l'altro abbastanza superficiali, sapevo che gli obiettivi sotto diciamo i 14mm si chiamano fisheye dovuto al fatto che hanno un'ampissimo angolo di campo ma per ovvie ragioni le immagini vengono distorte.......però nel catalogo ho visto che Nikon propone un fisheye 16mm ed un grandangolare 14mm allora mi domando, le immagini del 14mm grandangolare non dovrebbero inquadrare più angolo di campo ed avere quindi più distorsione del 16mm che inquadra fino a 180 gradi???
Oppure gli obiettivi fisheye sono fatti apposta per dare una fortissima distorsione alle immagini riprese, indipendentemente dalla loro focale?
edate7
L'ultima che hai detto... però la focale deve sempre essere abbastanza corta: in FX, credo da 16mm in giù.
Ciao
Lucabeer
QUOTE(Nikoh @ Jan 30 2009, 07:34 PM) *
Oppure gli obiettivi fisheye sono fatti apposta per dare una fortissima distorsione alle immagini riprese, indipendentemente dalla loro focale?


La focale c'entra fino a un certo punto.

Il 14 è un grandangolare rettilinearlmente corretto. Il 16 no, e quindi è un fisheye.

Quello che determina se un grandangolo è un fisheye o no è quindi esclusivamente la correzione delle linee che non passano per il centro dell'inquadratura. Si tratta di due progetti ottici ben diversi, e quindi teoricamente si potrebbe avere una focale cortissima ma non fisheye, e una più lunga ma con la distorsione a fisheye.
Nikoh
ok ora è tutto chiaro, quindi se uno smanetta un pò con photoshop conviene comprare un grandangolare lineare e poi dare l'effetto fisheye?
castorino
Credo che senza smanettare con Photoshop certe fotocamere (D90?) diano già menù questa opzione, ciao Rino
litero
QUOTE(Nikoh @ Jan 30 2009, 09:48 PM) *
ok ora è tutto chiaro, quindi se uno smanetta un pò con photoshop conviene comprare un grandangolare lineare e poi dare l'effetto fisheye?

assolutamente no, come no è anche l'inverso.
Conviene sempre comprare un fisheye per avere un fisheye e un grandangolo rettilineare per avere un grandangolo rettilineare.

Non sono interscambiabili.

Capture nx ha un'opzione per "stendere" una foto fatta con il fish e renderla lineare... ma i risultati sono quelli che sono... decisamente deludenti soprattutto ai bordi che vengono stirati, spalmati e tagliati.


Creare un effetto fisheye da una foto normale non ha ne senso ne utilità.
I fisheye, in genere, hanno un angolo di campo di 180° sulla diagonali o di 180 in tutte le direzioni i circolari; nessun filtro per fotoshop potrai mai aggiungerti parti mai incluse nello scatto wink.gif
mariomc2
QUOTE(litero @ Jan 30 2009, 10:03 PM) *
assolutamente no, come no è anche l'inverso.
Conviene sempre comprare un fisheye per avere un fisheye e un grandangolo rettilineare per avere un grandangolo rettilineare.

Non sono interscambiabili.

Capture nx ha un'opzione per "stendere" una foto fatta con il fish e renderla lineare... ma i risultati sono quelli che sono... decisamente deludenti soprattutto ai bordi che vengono stirati, spalmati e tagliati.


Creare un effetto fisheye da una foto normale non ha ne senso ne utilità.
I fisheye, in genere, hanno un angolo di campo di 180° sulla diagonali o di 180 in tutte le direzioni i circolari; nessun filtro per fotoshop potrai mai aggiungerti parti mai incluse nello scatto wink.gif

Ed è questa la peculiarità del fish, non la rettilinearità delle linee, anche perché molti grandangoli sono ben lontani dall'esserlo! wink.gif
Storico fu il 6mm nikkor con 220° di angolo di campo.

PS nei meandri del sito puoi trovare questo articolo

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.