QUOTE(viperetta @ Feb 1 2009, 09:07 AM)

Buongiorno a tutti,
ho letto parecchie volte i vostri post trovandoli sempre molto interessanti, e prossimamente vorrei diventare anche un po' più attiva e cercare nuovi spunti per migliorare.. l'occasione spero sarà il nuovo acquisto che vorrei fare.
Attualmente ho una coolpix 4500 che come ben saprete ha un bel po' di anni... me l'hanno regalata nel 2004 ma già non era nuovissima!
Quello che mi è piaciuto di più di questa macchina è che si può intervenire manualmente, pur non capendoci molto e magari con scarsi risultati, ma mi sono divertita moltissimoe soprattutto se uno vuol fare qualche esperimento lo può fare.. (un giorno che ho un po' più di tempo magari posto qualche foto!)
Ovviamente le dimensioni e il peso erano/sono un limite al suo averla sempre a portata di mano.
Mi date qualche buon consiglio su cosa comperare nel segmento compatte/ultracompatte?
Il soggett0 che fotografo di più ultimamente è la mia bimba, quindi parecchio movimento!
Grazie mille a tutti e chissà che le foto che farò oggi al carnevale del paese siano le ultime con la 4500...
Io l'esate scorsa sono andato in vacanza portando con me la D80 e guarda un po' la mitica Coolpix 4500 che non riesco a mollare. Sarà perchè ha un'obiettivo eccelso, macro compresa, una colorimetria similissima a quella delle reflex (anni luce migliore delle coolpix di oggi) e poi l'obiettivo rotante....come fare a rinunciarci.
Morale le foto ovviamente non sono paragonabili ma l'ho riscoperta come una grande compatta con colori e dettaglio superlativi dopo 6 anni che è con me (presa a marzo 2003!!!)
Purtroppo da tempo la Nikon non ha più fatto coolpix rotanti a parte le parentesi S4-S10 che a mio parere sono due spanne sotto alla 4500. La 4500 oggi dovrebbe appartene alla serie P e dunque qui dovresti guardare (e lo stò facendo anche io).
Finora però la qualità delle foto di P60 e P6000 (le uniche degne di nota, sempre a parer mio) non mi convincono alla sostituzione specialmente perchè trovo che il rendimento ad "alti" ISO cioè 400-800 sia veramente pessimo, Canon e Sony secondo me fanno meglio in quest'ambito.
Sono però in trepidazione da quando ho visto la P90 con schermo orientabile, non sono sicuro che potrà migliorare di molto le cose ma attendo qualche bella recensione su dpreview o imaging-resource per vederne la qualità e magari decidermi alla sostituzione. Certo è che la 4500 non la vendero ne butterò mai.
P.S: quello che puoi fare in manuale e ottenere con la 4500 non lo puoi fare con le coolpix serie L o S, quindi il mio consiglio è orientatarsi sulla serie P.
Ciao
Alessandro