marcuccio80
Feb 3 2009, 08:01 PM
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo.
Vorrei un consiglio da voi esperti. Ho una D50 da circa 2 anni e ne sono molto soddisfatto, premetto che sono un novellino. Il mio obiettivo è quello base AF S DX 18 / 55- 3,5/5,6 che mi hanno dato con il kit. Di giorno non ho problemi ma la sera e nei luoghi chiusi come pub e luoghi vari dove c'è poca luce se non uso il flash le foto mi vengono sfocate.
Pensavo di prendere un AF 50 - 1,8 D. Ho visto che ne parlate tutti bene. Dovrebbe essere molto più luminoso del mio. Può fare al caso mio. Lo userei principalmente come ho detto prima in luoghi chiusi e con poca luce per esempio dentro i pub con gli amici. Il 50 può andare o sarebbe meglio un 28.
Può essere usato anche come obiettivo da portare per tutte le occasioni ( vacanza, battesimo, compleanni ecc. ) al posto di portarmi la mia compatta. logicamente il 18-55 lo porterei comunque.
Vi ringrazio in anticipo.
rrechi
Feb 3 2009, 08:11 PM
QUOTE(marcuccio80 @ Feb 3 2009, 08:01 PM)

Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo.
Vorrei un consiglio da voi esperti. Ho una D50 da circa 2 anni e ne sono molto soddisfatto, premetto che sono un novellino. Il mio obiettivo è quello base AF S DX 18 / 55- 3,5/5,6 che mi hanno dato con il kit. Di giorno non ho problemi ma la sera e nei luoghi chiusi come pub e luoghi vari dove c'è poca luce se non uso il flash le foto mi vengono sfocate.
Pensavo di prendere un AF 50 - 1,8 D. Ho visto che ne parlate tutti bene. Dovrebbe essere molto più luminoso del mio. Può fare al caso mio. Lo userei principalmente come ho detto prima in luoghi chiusi e con poca luce per esempio dentro i pub con gli amici. Il 50 può andare o sarebbe meglio un 28.
Può essere usato anche come obiettivo da portare per tutte le occasioni ( vacanza, battesimo, compleanni ecc. ) al posto di portarmi la mia compatta. logicamente il 18-55 lo porterei comunque.
Vi ringrazio in anticipo.
Potrei sbagliarmi, ma credo che quello che tu consideri sfuocato sia micromosso dovuto all'uso di tempi troppo lunghi ed ad una mancanza di profondità di campo con diaframma alla massima apertura, tenendo conto che dalla sigla e dal periodo di acquisto il tuo 18-55 non sia un VR.
Certo con un obiettivo più luminoso potrai usare tempi più brevi ed il rischio di mosso con un'ottica compatta come i fissi che hai citato è nullo.
Tra i due, pensando a foto in un pub, andrei su un 28, che in DX diventa comunque come angolo di campo un 42; il 50 diventa un 75, forse un poco stretto.
Certo è che il 50 f/1,8 D è un ottima ottica e costa veramente poco.
Ciao
giovannibattista
Feb 3 2009, 08:30 PM
Il 50mm 1,8 è una buona lente e si comporta molto bene sulla D50. Però è vero che diventa un 75mm e quindi non permette un grande angolo di ripresa, soprattutto negli spazi più ristretti degli interni. Si comporta sicuramente meglio per il ritratto. Forse un grandangolare luminoso è più adatto alle tue esigenze.
Buona luce.
Giovanni Cappello
castorino
Feb 3 2009, 08:31 PM
Penso che l'analisi fatta da RRECHI riguardo ai tuoi scatti siano sostanzialmente esatte, per quanto riguarda la scelta dell'ottica salomonicamente tra 50 e 28 io sceglierei il 35mm f2 sia per la qualità ottica sicuramente superiore a quella del 28mm f2,8 sia per la luminosità simile(1/4 di diaframma di differenza!) rispetto al 50mm f1,8 che è leggermente superiore come resa ma non tanto da controbilanciare la focale troppo lunga per l'uso che ne devi fare, intanto cerca magari un appoggio solido quando fotografi ed usa l'autoscatto per evitare il mosso, ciao Rino
Dria
Feb 3 2009, 08:37 PM
Ciao,anche io ti consiglio il 35mm f2 (che possiedo),credo sia molto più indicato negli spazi chiusi rispetto al 50ino (possiedo pure questo),grazie all'angolo inquadrato più ampio...
poi è veramente un ottimo obiettivo,del 28 non posso dirti nulla perchè non lo conosco...
matteo.favi
Feb 3 2009, 09:43 PM
Ciao! Io ho comprato da poco il 50 f1.8, e mi unisco agli altri nel sostenere che è un po' strettino..l'ho provato in un paio di serate con amici e, salvo fare qualche passo indietro, è difficile inquadrarne più di tre! Ciò non toglie che sia leggero, economico e luminosissimo!
soffiantini
Feb 3 2009, 10:06 PM
Il 50ino non è proprio adatto per quell'uso proprio perché è stretto e anche perché a 1,8 proprio non va devi almeno chiuderlo a 3,5 e a questo punto puoi usare il tuo 18-55 a 18.
marcuccio80
Feb 3 2009, 10:29 PM
Grazie a tutti per la velocità. Per sfocato intendevo proprio questo.
Il 50tino avevo valutato il prezzo abbastanza basso.
Se no che obiettivi potrei montare 28 o 35 o anche altri che si aggirino sul prezzo del 50tino. Anche di altre marche.
Le mie finanze sono molto limitate.
soffiantini
Feb 3 2009, 10:43 PM
QUOTE(marcuccio80 @ Feb 3 2009, 10:29 PM)

Grazie a tutti per la velocità. Per sfocato intendevo proprio questo.
Il 50tino avevo valutato il prezzo abbastanza basso.
Se no che obiettivi potrei montare 28 o 35 o anche altri che si aggirino sul prezzo del 50tino. Anche di altre marche.
Le mie finanze sono molto limitate.
Al prezzo del 50ino non c'è molto purtroppo. L'uica è l'usato...
Anche io ho la D50 come te e ho sostituito il 18-55 II (quello della D40 per intenderci) con un 18-70 usato spendendo, tra acquisto e vendita si e no 60 euro.
Così facendo ho guadagnato in dimensioni e bilanciamento della macchina, un pochino in luminosità e un bel po' in incisione e aberrazioni cromatiche che il 18-55 ne aveva da vendere.
marcuccio80
Feb 3 2009, 10:48 PM
Il 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX NIKKOR rispetto al mio come va? Potrei risolvere?
soffiantini
Feb 3 2009, 10:55 PM
QUOTE(marcuccio80 @ Feb 3 2009, 10:48 PM)

Il 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX NIKKOR rispetto al mio come va? Potrei risolvere?
Risolveresti che ad esempio se sie al bar il bancone e i tavolini del bar non saranno mossi, ma le persone che ti circondano si purtroppo quelle non le fermi con il VR.
marcuccio80
Feb 4 2009, 06:45 PM
Ragazzi avrei trovato questo su e-bay ZOOM TAMRON 28-75 f/2.8 XR Di 28-75mm 2.8. Che ne pensate? Può fare al caso mio. Comunque il 50tino mi ispirerebbe molto per altri usi.
hobsbawm
Feb 4 2009, 09:06 PM
Il 28-75 Tamron l'ho avuto, e non posso che consigliartelo: l'ho rivenduto soltanto perché non mi trovavo bene con la sua escursione focale (avevo bisogno di uno zoom più wide, come il 16-85 che poi ho comprato). Se devi acquistarlo nuovo tieni conto però del fatto che all'incirca allo stesso prezzo ci compri il 35 f/2 Nikkor, che è certamente migliore (...e inoltre tu uno zoom ce l'hai già).
Ciao
Massimiliano
marcuccio80
Feb 4 2009, 09:13 PM
Il tamron pensavo di prenderlo usato. Oppure anche il 35 usato mi andrebbe bene. Ma i prezzi posso scriverli?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.