Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pierluca zanmatti
ciao a tutti....
Dubbio: l'obiettivo 12-24DX della Nikon è dedicato esclusivamente alle reflex digitali, mentre l'analogo della Sigma è adatto sia alle tradizionali che alle reflex.
Premesso che non conosco la differenza di qualità, ma di prezzo si, non è più prudenziale acquistare il Sigma che comunque sarà sempre diponibile anche in caso la Nikon modifichi il rapporto 1,5 del digitale? Oppure il Nikon 12-24 DX è più calirbato per le reflex digitali.
Insomma, data la mia confusione, un parere anche se breve è molto gradito.
Grazie e ciao.
Luca
efdlim
Ok...lo ammetto. Sono un pò impastato di seghe mentali e per mè, ad oggi, non esistono ottiche che non siano Nikon tongue.gif . Quindi per mè il problema non si pone.
Posso dire però che ho avuto il 12-24 Nikon da usare sulla D100.....ma poi mi sono pentito e l'ho rivenduto perchè per imiei gusti è poco luminoso e il Sigma lo è ancora meno. laugh.gif

La qualità del Nikon è ottima, molto nitido, distorce un pò, ma alla fine mi cercherò un 14/2.8 usato.....e poi mi piace troppo poter usare le ottiche anche sulla F2....e allora sarà un 14 "vero" e oggi, in digitale, non esiste nulla di simile.
Quindi, per un utilizzo super grandangolare, diapositive, scanner e 14/2.8.....e se Nikon non farà mai il pieno formato digitale...pazienza. Fotocamera.gif PC.gif
marcello76
Salve non credo che nikon abbia in mente di modificare il formato dx in ogni caso anche se fosse il 12/24 potresti utilizzarlo ugualmente ,e se il formato dx diventasse 24x36 avresti un grand'angolo 1,5 volte piu' spinto non ti pare? wink.gif Pollice.gif
Al_fa
QUOTE (efdlim @ Jan 16 2005, 11:45 AM)
La qualità del Nikon è ottima, molto nitido, distorce un pò, ma alla fine mi cercherò un 14/2.8 usato.....e poi mi piace troppo poter usare le ottiche anche sulla F2....e allora sarà un 14 "vero" e oggi, in digitale, non esiste nulla di simile.

seghe mentali a parte.....il 14 f/2.8 sigma è disegnato per digitali e pellicola 35 mm, non credo sia molto prestazionale ma dovrebbe funzionare

per gli ultra grandangolari la soluzione è solo nelle telemetro tradizionali cool.gif
Falcon58
QUOTE (Al_fa @ Jan 16 2005, 11:26 AM)
QUOTE (efdlim @ Jan 16 2005, 11:45 AM)
La qualità del Nikon è ottima, molto nitido, distorce un pò, ma alla fine mi cercherò un 14/2.8 usato.....e poi mi piace troppo poter usare le ottiche anche sulla F2....e allora sarà un 14 "vero" e oggi, in digitale, non esiste nulla di simile.

seghe mentali a parte.....il 14 f/2.8 sigma è disegnato per digitali e pellicola 35 mm, non credo sia molto prestazionale ma dovrebbe funzionare

per gli ultra grandangolari la soluzione è solo nelle telemetro tradizionali cool.gif

Guarda che conoscendo Fabio, penso si riferisse al 14/2,8 Nikon, certamente non al Sigma.

Ciao

Luciano
aseller
QUOTE (Zanmatti Pierluca @ Jan 16 2005, 11:26 AM)
ciao a tutti....
Dubbio: l'obiettivo 12-24DX della Nikon è dedicato esclusivamente alle reflex digitali, mentre l'analogo della Sigma è adatto sia alle tradizionali che alle reflex.
Premesso che non conosco la differenza di qualità, ma di prezzo si, non è più prudenziale acquistare il Sigma che comunque sarà sempre diponibile anche in caso la Nikon modifichi il rapporto 1,5 del digitale? Oppure il Nikon 12-24 DX è più calirbato per le reflex digitali.
Insomma, data la mia confusione, un parere anche se breve è molto gradito.
Grazie e ciao.
Luca

Senza perdere soldi, e fatica, prendi il Nikon, il Sigma è splendido ma altrettanto lo è il nikon, che forse distorce un pelino in più, ma è davvero grande per tutto il resto.
Commenti tecnici è difficile farne perchè sono due ottiche di grande qualità, è una quastione di pelle.
Falcon58
QUOTE (marcello76 @ Jan 16 2005, 11:22 AM)
Salve non credo che nikon abbia in mente di modificare il formato dx in ogni caso anche se fosse il 12/24 potresti utilizzarlo ugualmente ,e se il formato dx diventasse 24x36 avresti un grand'angolo 1,5 volte piu' spinto non ti pare? wink.gif Pollice.gif

La tua affermazione è in parte vera, ma solo se l'obiettivo lo usi da oltre i 18mm, altrimenti è come fotografare attraverso un tubo biggrin.gif biggrin.gif

Ciao

Luciano
Al_fa
QUOTE (Falcon58 @ Jan 16 2005, 12:31 PM)
Guarda che conoscendo Fabio, penso si riferisse al 14/2,8 Nikon, certamente non al Sigma.

Era chiaro invitavo infatti a mettere da parte le seghe mentali per una volta e controllare anche altri marchi..... wink.gif
marcello76
Salve non credo che nikon abbia in mente di modificare il formato dx in ogni caso anche se fosse il 12/24 potresti utilizzarlo ugualmente ,e se il formato dx diventasse 24x36 avresti un grand'angolo 1,5 volte piu' spinto non ti pare?

La tua affermazione è in parte vera, ma solo se l'obiettivo lo usi da oltre i 18mm, altrimenti è come fotografare attraverso un tubo


SI scusatemi e' che mi ero appena alzato e non ero ancora" connesso "in effetti utilizzando il 12/24 su un eventuale formato digitale 24x36 si riscontrerebbero gli stessi prob. che si anno montandolo su un corpo analogico cmq non credo che nikon voglia cambiare il sensore ?
efdlim
Grazie Falcon, in effetti hai capito benissimo di che pasta sono...poche cose ma quelle poche le scelgo eccellenti e possibilmente "compatibili" visto che si parla di ottiche intercambiabili....

QUOTE
QUOTE (Falcon58 @ Jan 16 2005, 12:31 PM)
Guarda che conoscendo Fabio, penso si riferisse al 14/2,8 Nikon, certamente non al Sigma. 

Era chiaro invitavo infatti a mettere da parte le seghe mentali per una volta e controllare anche altri marchi..... 


Mi dispiace, ma sarà molto difficile.....e non vorrei sciorinare mille motivi tecnici che vengono presi dalle pubblicazioni delle case o da "test" più o meno affidabili.

Il Punto è che ho scelto una azienda, Nikon, che conosco sia direttamente sia indirettamente da oltre 25 anni e di sbagli ne ha fatti ben pochi. Inoltre per lavoro viaggio molto e ascolto pareri da negozianti sparsi un pò dovunque...
Se quando rivendi un Nikon ci rimetti, un Sigma nemmeno lo vogliono...
....poi, le seghe mentali me le faccio perchè di spendere migliaia di euro per un corpo professionale poi metterci un obiettivo non coerente con il livello della macchina, mi sembra assurdo....potrei accettare il contrario, al limite....

Ma viva la concorrenza, la diversità di opinioni, e i gusti diversi.....pensate un pò cosa accadrebbe se a tutti piacesse la stessa donna...... cerotto.gif
Falcon58
QUOTE
....poi, le seghe mentali me le faccio perchè di spendere migliaia di euro per un corpo professionale poi metterci un obiettivo non coerente con il livello della macchina, mi sembra assurdo....potrei accettare il contrario, al limite....


Mi hai preceduto di un'attimo; concordo al 100%.

Ciao Fabio

Luciano
efdlim
Tra l'altro, da qualche parte ho sentito parlare meglio del 14/2.8 di Tamron... blink.gif hmmm.gif

Ma per ora, con il 17/35 2.8 e la F2, poi un passaggio a scanner, riesco fare di più e meglio del 12/24 4.0 sulla D100.....
A volte, anche un diaframma fà la differenza tra il portare a casa una foto o nò...
Fabio
Al_fa
Mamma mia però che palle quando si vede tutto in ottica: Nikon vs Il Mondo. Fede o non Fede.


Ho solo e semplicemente detto che il 14 Sigma è dichiarato dall'azienda come ottica per ogni formato (sia digitale che pellicola). Che palle cool.gif
Falcon58
QUOTE (Al_fa @ Jan 16 2005, 12:40 PM)
Mamma mia però che palle quando si vede tutto in ottica: Nikon vs Il Mondo. Fede o non Fede.


Ho solo e semplicemente detto che il 14 Sigma è dichiarato dall'azienda come ottica per ogni formato (sia digitale che pellicola). Che palle cool.gif

Perchè con il 14 Nikon tu avresti letto delle controindicazioni? Io no e a giudicare dalle foto postate da gianluigizadra qui sul forum direi che non ce ne sono proprio, poi consentimi una cosa: ognuno di noi potrà comprare quello che meglio crede? (quindi le palle mi sembrano fuori luogo!!).

Buone foto

Luciano
Al_fa
smile.gif ma figuriamoci se si contesta quello che ognuno è libero di comprare...

La contestazione è sul modo di fare "Nikon vs. Il Mondo intero", sono libero di dire che palle quando si ragiona così, ritengo che un fotografo sia tale indipendentemente dal mezzo che usa, quindi, quando mi sento dire che per "seghe mentali" si diventa "devoti" ad un marchio (che, guarda caso, è il nostro gentile ospite) dico: che palle! smile.gif

Ritengo che sia interesse di Nikon che gli acquirenti scelgano seguendo le leggi del mercato, non le Fedi o le "seghe mentali".

Il 14 nikon è un'ottima ottica per fotogiornalismo (e non solo...), usabile sia con pellicola che con digitale, ho confuso con il 12-24 che nella versione Nikon è DX mentre nella versione Sigma è dichiarato come prestante anche su pellicola wink.gif
efdlim
Tutta stà competizione la vedi solo Tu....Io ho detto che ho scelto un'azienda che mi soddisfa in pieno con i suoi prodotti e che mi consente di rivendere i suoi oggetti nel tempo senza doverli regalare perchè sono universalmente riconosciuti da tutti come ottimi, anche per il marchio, o se prefersci "il brand".

Stessa cosa non si può dire dei Sigma, sicuramente ottimi, ma per ora non godono della stessa "fama". Morale, chi non se intende, per l'acquisto, preferisce affidarsi al marchio conosciuto piuttosto che a quello meno famoso.....tutte qui le seghe mentali....naturalmente sono anche certo che ottengo ottimi risultati nell'uso, e fino ad oggi, nessuno mi ha dimostrato che un Sigma è migliore di un Nikon, quindi......

Ma poi spiegami perchè dovrei acquistare qualcosa che non mi piace?? solo perchè non dovrei sentirmi "indipendente"???

Dai, Al Fa, le cose su cui sentirsi indipendenti sono altre.....Detto tra noi, gli obiettivi che uso sono i professional, acquistati usati per lo più a condizioni e in condizioni eccellenti.
Forse spendo come a comprare un Sigma ma quando lo rivendo a volte ci ho pure guadagnato....
....forse ho sbagliato a cominciare con quella che voleva essere una battuta, sono tuttaltro che seghe mentali...ne convieni..

Comunque ribadisco...viva la concorrenza biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif

Fabio
Giallo
Ho il 12-24 Nikkor e ne sono più che soddisfatto.
Il 14/2.8 è fisso e costa troppo (almeno per me).
Il Sigma ha il vantaggio della copertura piena, ma alla fine io ho optato per l'originale Dx.
smile.gif
giannizadra
Mi par di capire che devo postarne una...
Questa è scattata nelle peggiori condizioni immaginabili per un grandangolare (14/2,8 Nikon su D70) :
controluce totale senza flash, diaframma quasi alla massima chiusura (f/18) per avere tutto a fuoco, messa a fuoco con l'iperfocale, forte inclinazione, DDee con Capture.
Pur essendo assai più brillante il nef originale, credo che un paio di cose si possano notare egualmente: l'assoluta assenza di distorsione a barilotto e cuscinetto, la minima presenza di riflessi interni, la ricchezza del dettaglio in ombra, la nitidezza a quel diaframma quasi assurdo, la delicatezza dei passaggi tonali.
Un'ottica che ho acquistata usata per il 24x36 ( mi sembrava uno sfizio, allora, avendo il 17-35 ) e che si è rivelata preziosa sul Dx. Il 12-24 nuovo non mi sarebbe costato di meno.
Non conosco gli altri 14 mm citati, e quindi non sono in grado di fare confronti.
Vi prego di evitarmi commenti estetici: queste foto le tengo solo come test...
Un saluto a tutti

giannizadra
Scusate, la foto...
Giallo
Bella, nitida e luminosa! smile.gif
efdlim
Già, caro Gianluigi, non fai altro che confermare quanto penso....con un pò di pazienza un 14 2.8 usato si troverà.....e per ora, con la F2 e il 17/35 2.8, non rimpiango il 12/24 che, ribadisco, era comunque molto valido.
....è che non riesco a separarmi completamente dalla cara, vecchia, e misteriosa (fino allo sviluppo) diapositiva.... PC.gif

Comunque è una bella foto. rolleyes.gif ...piacerebbe averla fatta anche a mè.. biggrin.gif

Fabio
Giallo
QUOTE
è che non riesco a separarmi completamente dalla cara, vecchia, e misteriosa (fino allo sviluppo) diapositiva....


Ci sono in pieno anch'io. La Velvia è stata mia fedele compagna per lungo tempo, ma penso che per il colore, ormai, utilizzerò solo la digitale, e venderò il mio corredo a pellicola.
Diverse, "troppe" stampe che ho fatto fare per prova, in formato 50x75 da files D70, sono comparabili, se non superiori, ai costosi Cibachrome di pari formato che utilizzavo fino ad un annetto fa.
Inoltre il controllo sul colore e sulla temperatura cromatica è fenomenale rispetto a quello che si poteva fare con filtri e - al limite - scanner.
Per il B/N, invece, penso che continuerò a tenere ed usare un paio di vecchie amiche a telemetro, silenziose, discrete...
Ciao
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.