Ciao.
Sono un felice possessore della storica 4500 corredata di alcuni optional il tc-e3, il wc-e63, l'mc-eu1, il paraluce e un adattatore per cannocchiali.
Oltre questa fotocamera posseggo una reflex della concorrenza (una Olympus e400).
Nosostante la compattezza estrema della mia reflex che con due ottiche e l'anello di prolunga macro entra in uno zaino monospalla, mi ritrovo per semplicità ad andare in giro con la 4500, ma senza aggiuntivi.
Mi chiedo se valga la pena "aggiornarla". La mia passione va soprattutto per la macro e la fotografia naturalistica anche se mi piace fotografare la famiglia, i bimbi, qualche notturna, ..... Le alternative considerate al momento sono la Nikon s10 e la Pentax Optio X a causa dei corpi ruotanti come per la 4500, comodi per la macro e che permettono fotografie in posizioni impensabili.
Riguardo la Optio quello che mi attira è l'estrema compattezza che sembra non compromettere eccessivamente la qualità e che rende realistico averla sempre con se, anche se la macchina risulta molto limitata rispetto la 4500.
Mentre la s10 mi attira per l'ottica 10x con stabilizzatore che avrei sempre con me non dovendomi portare via il tc-e3, anche se mi scoccia un pochino l'assenza dei controlli manuali, della robustezza del corpo in lega di magnesio e delle varie possibilità di interfacciamento per cui la 4500 è diventata famosa.
Perciò la tentazione grande è la s10, ma ne vale la pena? Lo stabilizzatore lavora bene? La qualità a bassi iso è paragonabile a quella della 4500? Come va il complesso ottica/sensore?
Ciao,
Francesco