Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
r.toson
Possiedo un'ottica decentrabile nikkor 28 PC di circa 20 anni.
Da tempo ho notato che ci sono delle piccole "fluorescenze" (non so come si scrive) di muffa ad un bordo tra le lenti.
Le immagini riprese restano comunque ottime e "pare" che questa "muffetta" non crei problemi nemmeno nel controluce.

Vorrei comunque risolvere il problema con una pulizia interna e
CHIEDO AL FORUM
-quanto potrebbe costare tale operazione???
-la Nital effetua tale operazione (l'ottica è di regolare importazione e posseggo ancora i cartoncini della garanzia, ovviamente scaduta???
-in alternativa a chi potrei rivolgermi???


grazie.gif

P.S. Dalle mie parti un riparatore si era offerto di effettuare la pulizia...ma io non mi fido...dentro forse ci sono strati antiriflesso...e le lenti devono essere riallineate.

Coolshot
Mi rivolgerei alla NITAL senza dubbio.
Mi è capitata una cosa analoga ad Componon da ingrandimento, inoltre è un processo che può peggiorare con il tempo.

ugo_z
Più che di muffa dovrebbe essere uno scollamento delle lenti.
Rivolgiti alla Nital ma non credo che possano molto.
Giallo
In Nital sicuramente possono sistemare il problema. Il punto è se ne valga la pena o no; se fosse un 1,8/50 serie E, comprerei un 50 nuovo; ma dato che l'obiettivo in questione non è certo economico, e dato che dici di utilizzarlo anche, io lo farei pulire senz'altro.
Ciao
smile.gif

p.s. - visto che lo chiedi tu, e che in passato sono stato ripreso per alcune correzioni lessicali che ho apportato ad altrui scritti, credo che il fenomeno da te descritto si possa indicare come "infiorescenze", ma non certo come "fluorescenze", a meno che il decentrabile sia solito brillare di luce verdastra nel buio della notte... biggrin.gif
r.toson
Penso sia muffa...ci sono proprio dei "puntinetti" ravvicinari.
Ho comunque, come da Vs consigli fatto la richiesta alla Nital.
Chiedo comunque al Forum se qualcuno ha avuto problemi
analoghi??? Quanto ha speso??? Se sapete di laboratori/riparatori
al di la di Nital???...magari in Friuli/Veneto (visto che ormai l'ottica
e da molto fuori garanzia)...ovviamente quale alternativa...
DAF
provi a chiamare a uno dei due laboratori sottoelencati e a chiedere informazioni, le sapranno di sicuro dare informazioni più precise al riguardo. Per l'esperienza fatta se la lente è di pregio preferisco farla pulire e nel caso del suo decentrabile controllare a fondo, dopo anni di lavoro potrebbe essere comunque il caso di darle una buona controllata...Non me ne vogliano i fotoriparatori generici, ma il materiale Nikon deve andare a Nikon o a chi ne fà le veci...

L.T.R. Service s.r.l.
Via Tabacchi, 29/a
10132 Torino TO
ltr@ltr.it
Tel. 011.814488 - Fax 011.8144233

Pravo S.n.c.
Via Jacopo Della Quercia, 3
20149 Milano
info@pravo-nikon.it
Tel. 02.4981023 - Fax 02.4984450
Halberman
QUOTE (DAF @ Jan 18 2005, 02:54 PM)
Non me ne vogliano i fotoriparatori generici, ma il materiale Nikon deve andare a Nikon o a chi ne fà le veci...

Condivido completamente. Tanto più che non è escluso che i tecnici della Nital, visto di che si tratta, possano fare un preventivo, anche se, naturalmente, soltanto approssimativo.

Alberto
Jazz
QUOTE (DAF @ Jan 18 2005, 02:54 PM)
...Non me ne vogliano i fotoriparatori generici, ma il materiale Nikon deve andare a Nikon o a chi ne fà le veci...

Assolutamente daccordo, senza nulla togliere alla professionalità dei fotoriparatori, ma materiale nikon soprattutto se di particolare pregio o complessità, vale bene una spesa sicura, anche se dovesse essere superiore.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.