Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
branci9
Per i più esperti(vecchi, come me) il 200mmf/4 che andava sulle nikon f, quello con con il paraluce metallico che si allungava, si può usare ancora oggi se ricordo bene dopo una modifica sulle fm2, fe2 ecc.
Non ricordo bene, qualcuno vuole aiutarmi, ne ho trovato uno usato e sinceramente non so neanche qual'è il prezzo giusto.
Grazie e un saluto a tutti
Antonio C.
Ciao,

se è pre ai, va convertito.
L'intervento richiede la modifica meccanica (praticamente la fresatura) di una parte della ghiera dei diaframmi, per renderla compatibile con la presenza della levetta di accoppiamento diaframmi sul corpo macchina. O la sostituzione della ghiuera stessa.
L'intervento è abbastanza facile, ma ora come ora non so se i fotoriparatori lo fanno ancora.
Fra l'altro, visto il costo tuttosommato ridotto dell'ottica in questione (che possiedo anch'io, trovandola fantastica), se non l'hai già presa ti consiglio di cercare la versione ai, costa praticamente uguale (non la versione ai-s, considerata "rara" quindi più cara dry.gif ).
Ciao!
__Claudio__
Puoi usarlo anche così misurando in stop-down, oppure (meglio) sottoporlo alla modifica per l'accoppiamento del diaframma Ai. Si tratta in pratica di cambiare la ghiera dei diaframmi con una che preveda questo accoppiamento che altro non è che un nottolino che andrà ad impegnare il cursore posto sulla flangia portaobiettivi. Qualsiasi fotoriparatore è in grado di farlo con modica spesa.
Antonio C.
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 20 2005, 11:09 AM)
Puoi usarlo anche così misurando in stop-down

Questa possibilità è prevista sulla FM (levetta mobile).
Sulle macchine classe FE2 FM2 non si dovrebbe fare, pena possibile danneggiamento della levetta stessa.
http://mir.com.my/rb/photography/hardwares.../fe2/basic2.htm
__Claudio__
Chiedo scusa allora a branci9 per la cattiva informazione offerta senza volere.
branci9
Grazie, sono sinceramente emozionato per la partecipazione, i vecchi nikonisti sono evidentemente molto legati a queste ottiche storiche( ho avuto tutti i tipi di 200 che avete snocciolato voi tutti e poi ho fatto la stupidaggine di cambiare vendere ecc, sapete come va, e ora vorrei..)
Grazie grazie.gif
Antonio C.
VECCHIO a chi?????? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Scherzo, complimenti per l'ottica su cui hai puntato gli occhi, è una gemma wink.gif

Riguardo al prezzo, io ho pagato per un ai (esemplare perfetto) 120 euro, però mi è andata bene, di solito va sui 160.
Giallo
E sono ben spesi in ogni caso!
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.