Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BlackMamb4
Salve a tutti , ho venduto il 24-85 f2.8 semplicemente perchè non è mai stato amore a prima vista e sopratutto a primo scatto", lo so è assurdo". Era una buona ottica ma forse un pò morbida e in più non mi piaceva come costruzione.
Ho una Nikon d90 con 12-24nikon 50f1.8 nikon e 80-200bighiera.
Fortunatamente con l'80-200 è stato amore a prima vista e a primo scatto , uguale del 12-24.
Lo so che come fascia intermedia ho il 50 , ma cerco una lente da sostituire al 24-85 quindi una lente un pò tutto fare.
Pensavo al 18-35 anke se vorrei un pò più di estensione focale
al 16-85Vr di cui tutti ne parlano benissimo e che forse ci sta dentro bene.
al 18-55 mmmm interessante ma costosissima per essere un DX a quel punto metto da parte un pò di soldini e prendo il 24-70 rolleyes.gif considerando che nel giro di qualche annetto passerò al FF. ?"questa opzione anke sarebbe da valutare"

Pensavo anche a un'altra ottica fissa tipo un 35 , voi che ne pensate , cosa fareste al mio posto ???

Salutoniii a tutti

buzz
24-70 F2,8
BlackMamb4
QUOTE(buzz @ Feb 18 2009, 10:23 PM) *
24-70 F2,8



Grazie del tuo conisglio Buzz , forse è la mossa giusta , altri conisgli ???
Saluti
Matteo190
QUOTE(BlackMamb4 @ Feb 18 2009, 10:43 PM) *
Grazie del tuo conisglio Buzz , forse è la mossa giusta , altri conisgli ???
Saluti


Incredibile... ho il tuo stesso arsenale con l'unica differenza del 18-105 al posto del 18-200...
Pensa, è qualche settimana che valuto il possibile acquisto del 24-85 2,8... ma poi ho dato un'occhiata al club del 24-70 8-O ... ... ...
...Mi sa che aspetto e tiro su un po' di soldini per prenderlo! E' F E N O M E N A L E !!!
rrechi
Io non lo avrei venduto, ma visto che le cose stanno così, concordo al 100% con Buzz: 24-70

alcarbo
Ragazzi il 24-85 è f2,8/4 non f2,8 (mi sa) ed è AF (non AF-s)
Poi c'è il 24-85 afs f3,5/4,5 più economico
Poi c'è il 24-70 afs questo sì f2,8
Poi c'era e c'è il 28-70 afs f2,8
michele pirola
Io ad occhi chiusi prenderei un 28-70 f2,8 guru.gif .......fidati è un ottica che da assuefazione!!!! wacko.gif

Ciao

Michele texano.gif
bitstream
Se ci arrivi col budget, prendi il 24-70. Gli zoom af-s 2.8 Nikkor sono varie spanne sopra a tutti gli altri obiettivi Nikkor e non in commercio e reggono bene in fatto di nitidezza al confronto con i fissi (luminosità a parte chiaramente). Lo so, la spesa è importante ma definitiva: io ho fatto il sacrificio prendendo il 24-70 ma non me ne pento.
BlackMamb4
Mi sa che mi avete convinto , metto da parte un pò di soldini e prendo il 24-70 , così avrò la stessa ottica anche per quando passerò a FF.
Tra 24-70 e 28-70 , qual'è la differenza ???
Saluti
Marco Senn
Ciao. Io ho preso il 24-85/2.8-4 un pò di tempo fa nell'usato e, come te, pur trovandolo ottimo ad alcune focali, non sono del tutto soddisfatto della sua resa, specie ai due estremi ed alle aperture più elevate. Però in effetti nel panorama attuale Nikon non è che ci sia molto per sostituirlo, fissi a parte. Il 18-70, che ho, non è all'altezza. Il 16-85 l'ho provato un pò ma non mi sembra incredibilmente migliore (poi anche io ho il 12-24/4 e si sovrappone inutilmente troppo). Il 24-70 e il 28-70 sono le uniche alternative con un miglioramento evidente. Di 28-70 usati se ne trovano ma sono rimasto scottato con uno che aveva l'AF non funzionante e non c'ho più provato; in ogni caso i prezzi viaggiano vicini alle 4 cifre, a quel punto tra un usato senza garanzia e un nuovo import preferisco il nuovo import e la spesa è quasi uguale. Io sto valutando anche una alternativa non Nikon, il 28-75 Tamron, la cui resa mi è sembrata davvero ottima. Un'altra ottica che mi sembra ottima è il nuovo Sigma HSM 24-70, ma costa quasi come un Nikkor e in tal caso direi che non c'è dubbio nella scelta... Però questo 24-85 lo potrebbero anche rivedere i tecnici Nikon, che dici, vista la presenza delle FX? Nei rumors si parlava anche di un 24-120/4 VR che dovrebbe uscire. Se non hai fretta aspetta un'attimo che passino le fiere di primavera wink.gif .
cuomonat
Fossi in te resterei così: 12/24 +50 + bighiera.

Poi, una volta passato all'FX penserei al 24/70... per quel che vale è solo un parere.
luca.bossi
io vado contro corrente:
il 24.85 lo trovo un ottimo tutto-fare, morbido al punto gisto. Però, montato sul digitale, l'unico punto debole in cui spesso mi trovo sono i 24 mm che sono un po' lunghini per un tutto fare.
Per questo da tempo sto valutando di cambiarlo ma ancora non ho trovato la giusta combinazione qualità - presso e lunghezza focale:
mi spego meglio.
circa 6 mesi fa ho acquistato un 18-70 usato da montare alla fotocamera della morosa, e mi sono reso conto di quanto è comodo andare in giro con una sola lente anzichè con la mia conbinazione di qualita (12-24 e 24-85). Quindi ora, molto spesso rinuncio alla qualità e monto il 18.70 anche sulla mia D300. Fa qui la voglia di cambiare il mio 24.85, ma l'unica alternativa che ho trovato è il 17-55.
Documentandomi un po' però ho riscontrato che è una ottima lente ma non è quella che cerco, o meglio se avesse le caratteristiche e peculiarità ottiche del 17-35 non ci penserei su nemmeno un attimo ma invece il 17-55 è un DX quindi un po troppo duretto per i miei gusti.
Il 24-70 e il 28-70 sono ottimi ma purtroppo partono da 24 e sul DX presentano lo stesso problema (per me ovviamente) del 24-85 ... quindi ... attendo !!!
in merito al 16-85 non l'ho mai avuto, ma purtoppo ho dovuto fare i conti con il servizio di matrimonio di mia sorella dove il "fotografo" l'ha utilizzato dal primo scatto al 587esimo. E credetemi, sono rimasto deluso pesantemene a vedere la qualità delle foto. PS non le stampe, ma i file originali usciti dalla D200. Io non lo cambio il mio 24.85 con il 16-85. Secondo me qualitativamente è solo di poco superiore al 18.70. Questo è la mia esperienza e parere in mertito

Ciao
luca

BlackMamb4
Grazie a tutti per le risposte.
Alla fine penso di attendere e prendere il 24-70 , così quando deciderò di passare a FF , non dovrò cambiare anche ottica.
Non capisco la differenza tra 24-70 e 28-70
Saluti
cuomonat
QUOTE(BlackMamb4 @ Feb 19 2009, 11:24 AM) *
...
Non capisco la differenza tra 24-70 e 28-70
Saluti

Il primo si trova anche usato, il secondo solo usato. messicano.gif
Altre piccole differenze di contorno sono la focale minima, e la diversa resa come contrasto e cromatismi (o cromie, fai tu).
buzz
QUOTE(BlackMamb4 @ Feb 19 2009, 11:24 AM) *
Grazie a tutti per le risposte.
Alla fine penso di attendere e prendere il 24-70 , così quando deciderò di passare a FF , non dovrò cambiare anche ottica.
Non capisco la differenza tra 24-70 e 28-70
Saluti


4 mm.. smile.gif
Marco Senn
QUOTE(BlackMamb4 @ Feb 19 2009, 11:24 AM) *
Non capisco la differenza tra 24-70 e 28-70


Ingombri a parte (uno è più tozzo, il 28-70, l'altro forse un pò più lungo) il 24-70 è studiato per il digitale, è uscito con la D3 proprio per essa medesima, dovrebbe avere il trattamento ai nanocristalli, ha un sistema di motorizzazione AF più evoluto... alla fine si trovano entrambi, anche nuovi volendo, a prezzi simili. Per l'usato per quello che ho visto non sotto i 1000 dobloni e quindi c'è da valutare se sia meglio un usato Nital o un import nuovo, dato che il prezzo del 24-70 import non è poi così lontano.
Sono entrambe ottiche di qualità elevatissima, per quello che ho potuto vedere.
angelozecchi
Anch'io avevo comprato il 24-85,ma poi,circa un anno fa,l'ho venduto.E ho comperato il 28-70 2,8.Non me ne sono mai pentito,anche se è più ingombrante.Ho tre zoom(80-200,17-35) e vari fissi,alcuni non AF.
Saluti.
Angelo
michele pirola
......esteticamente il 28-70 è molto più bello !!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif


g.gayas
potresti prendere in considerazione anche questo: http://www.dpreview.com/news/0809/08092303..._24_70_lens.asp
se ne parla un gran bene. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.