RobyMi1
Jan 20 2005, 03:42 PM
Ciao a tutti,
Mi chiamo Roberto e vi scrivo da Milano, è ormai molto che vi leggo apprezzando sempre la competenza delle risposte ma non sono mai intervenuto non avendone avuto occasione. Scrivo ora per una curiosità ed un chiarimento, sperando che qualcuno abbia già affrontato il problema. Il problema è questo; sono da poco in possesso di un coolscan V che mi soddisfa pienamente come prestazioni, vorrei però tararlo con un target IT8. Precedentemente usavo un vecchio epson piano con vuescan, che prevedeva una veloce procedura. Su Nikon scan non ho trovato nulla in merito, qualcuno sa se si può farlo e come si fa?
Grazie in anticipo, Roberto
sergiobutta
Jan 20 2005, 07:16 PM
Scusa non ho mai fatto una esperienza del genere, quindi mi interessa e provo a ragionarecon te. Dunque : hai una diapositiva IT8 e vuoi tarare lo scanner per vederla riprodotta fedelmente?
RobyMi1
Jan 21 2005, 08:35 AM
Ciao,
Provo ad allargare il mio ragionamento per aiutare a capire da dove arriva la mia domanda.
La questione è questa; come faccio a rendere in formato elettronico esattamente l'immagine che ho creato a pellicola? Se in fase di ripresa poniamo tutte le attenzioni del caso per far sì' che l'immagine che realizziamo sia esattamente quelle che abbiamo in mente (luminosità, colore, etc) è poi utile che anche tutto il resto dei passaggi nel mondo digitale siano congruenti con l'impegno che abbiamo messo in ripresa.
Nasce quindi la necessità di caratterizzare il mio coolscan, non un coolscan qualunque ma il mio, con la pellicola che utilizzo in modo da annullare anche le minime deviazioni che la scansione può introdurre. Ovvio che poi devo lavorare con monitor e stampante tarati per ottenere esattemente quello che ci aspettiamo.
Tutto questo per la teoria delle cose fatte bene; se poi scansionamo con il nostro coolscan e l'immagine ci soddisfa, abbiamo il monitor tarato con adobe gamma e quello che vediamo ci soddisfa, e stampiamo in casa con una buona stampante e siamo contenti di quello che vediamo il tutto va bene lo stesso!
Questo è un'hobby e l'importante è diverstirsi.
Spero di essere riuscito a chiarire il discorso, almeno in generale.
Roberto
sergiobutta
Jan 22 2005, 10:18 PM
Per mia esperienza personale, posso dirti che la taratura standardizzata di un dispositivo che legge pellicole, è veramente disfficile. Ieri, ho raccontato in altro post, quanto mi accadeva in camera oscura quando stampavo da dia o da negatico colore. Con l'ingranditore sempre tarato allo stesso modo, le dominanti da togliere erano diverse da fotogramma a fotogramma, non parliamo poi le variazioni riscontrate nello stampae due fotogrammi provenienti da diverse pellicole. Ed ancora, il cambio di laboratorio .... Io consiglio che, una volta fatta la mano allo scanner occorre sempre controllare ogni foto, perchè con procedure standardizzate la scansione diventa difficile.
RobyMi1
Jan 24 2005, 11:06 AM
Ciao,
Concordo con te sul discorso tarature in generale. In effetti ad ogni scansione le ottimizzo; ma ad ogni modo visto il basso impatto in termini di tempo e impegno che ha fare una taratura IT8 mi sarebbe comunque piaciuto provare a tarare il coolscan.
Grazie per le risposte. Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.