Ieri ho preso il mio nuovo cavalletto, Manfrotto 190XPROB con testa 460MG.
Ne sono davvero soddisfatto, stabile quanto basta, ma ancora leggero per portarselo dietro, così come la testa, la 460 unica a 3D per leggerezza e per facilità con i suoi campi di espansione sino a 180°, ha il meglio delle teste a sfere e di quelle a 3D.
Unico problema le bolle di livellamento che sono sia sul treppiede che sulla testa.
Aperto il treppiede, comunque lo girassi, spostandolo anche in diversi luoghi, anche in casa sul pavimento perfetto , la bolla non funzionava, nel senso che il piccolo cerchietto non va mai nel centro di quello più grande, come mi ha detto il rivenditore.
Ho fatto latre prove accorciando di poco, a turno una delle gambe niente, il cerchietto era sempre fuori del cerchio grande.
Che significa?
Sono io che non sa usare la bolla?
Il cavalletto ha qualche difetto?
O questa bolla non serve a nulla?
Mi chiedo quando devi effettivamente livellare, su terreni scoscesi o in montagna, come devi fare per mettere tutto a livello, non sembra semplice.
E poi la livella sulla piastra della testa che senso ha?
Quando uso il braccio centrale per macro o la fotocamera in verticale non posso nemmeno vederla, perchè la piastra si gira o si alza.
Che mi dite, cosa fare?
Eppure a sentire in giro la livella dovrebbe essere una cosa molto utile, ma come?
Aspetto i vostri preziosi consigli e suggerimenti per risolvere il problema
grazie e ciao