Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
efdlim
Salve ragazzi....in questi giorni di neve, nelle pause pranzo ho ingurgitato il cibo in fretta e poi sono andato in giro per la città con questa pellicola...
Poi ho fatto sviluppare e stampare presso un fotolab di un caro amico e ho partecipato allo sviluppo e stampa (meglio dire che ho guardato e basta, fà tutto il sistema), solo piccole correzioni in alcune foto.. 35mm.gif

Però un risultato sbalorditivo.... possibilità di usare diaframmi ottimali (8 o 11) tempi velocissimi...grana..NIENTE. guru.gif

Alla luce di questo risultato stò rivalutando un pò tutto....ora mi sono incuriosito e proverò anche le 800 e le 1600.... PC.gif

Qualcuno di Voi ha già esperienze simili? hmmm.gif

Un ingrandimento 20x30 ha dato risultati veramente inaspettati...

Fabio
drizzt
io uso la fuji nph 400 che è del tipo professional e penso che abbia ancora meno grana di quella che dici tu, io l'ho usato molto spesso ed è veramente buona

provala wink.gif
sergiobutta
Perchè non mostrate qualche foto?
drizzt
non ho lo scanner ancora huh.gif
efdlim
Provvedo subito, Sergio....
Datemi di passare a Scanner un paio di scatti...
a dopo
efdlim
Ecco la Prima
efdlim
Un'altra...poi cambio soggetto...
efdlim
ancora una
efdlim
l'ultima...
Giuseppe78
QUOTE
Salve ragazzi....in questi giorni di neve, nelle pause pranzo ho ingurgitato il cibo in fretta e poi sono andato in giro per la città con questa pellicola...
Poi ho fatto sviluppare e stampare presso un fotolab di un caro amico e ho partecipato allo sviluppo e stampa (meglio dire che ho guardato e basta, fà tutto il sistema), solo piccole correzioni in alcune foto.. 35mm.gif

Però un risultato sbalorditivo.... possibilità di usare diaframmi ottimali (8 o 11) tempi velocissimi...grana..NIENTE. guru.gif

Alla luce di questo risultato stò rivalutando un pò tutto....ora mi sono incuriosito e proverò anche le 800 e le 1600.... PC.gif

Qualcuno di Voi ha già esperienze simili? hmmm.gif

Un ingrandimento 20x30 ha dato risultati veramente inaspettati...


Ciao Efdlim,
io ho provato per qualche tempo questa serie di pellicole e onestamente anche a me hanno dato ottimi risultati.
Personalmente poi io le usavo sovraesposte di 1/2 stop: ottenevo colori molto più vivi e saturi....

Saluti e Buone Foto
ryo
Sovresposte di 1/2 stop? Per le pellicole negative colore (che uso), per saturare si sottoespone.....giusto? Per le diapositive (che mi riprometto sempre di usare, ma che non ho mai adoperato) si deve sovresporre per saturare? SE qualcuno mi chiarisse questo dilemma, mi farebbe un gran favore poiché ho comperato il mio primo rullo di dia e vorrei evitare di cominciare con il piede sbagliato!
ryo
PS: il rullo che ho comprato è di superia 400!
ryo
Scusate di Provia! Sono proprio fuso!
__Claudio__
QUOTE (ryo @ Jan 21 2005, 08:38 AM)
Per le diapositive (che mi riprometto sempre di usare, ma che non ho mai adoperato) si deve sovresporre per saturare? SE qualcuno mi chiarisse questo dilemma, mi farebbe un gran favore poiché ho comperato il mio primo rullo di dia e vorrei evitare di cominciare con il piede sbagliato!

Esattamente il contrario... wink.gif Per saturare i colori con le Dia si deve sottoesporre.

Di quanto dipende dalla sensibilità della pellicola e dalla sua latitudine di posa. In linea di massima meno è sensibile più l'esposizione diventa critica. Con pellicole di 50/64 ISO una sottoesposizione di 1/3 di diaframma è più che sufficente.
__Claudio__
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 21 2005, 09:32 AM)
di 1/3 di diaframma è più che sufficente.

1/3 di stop...
ryo
Claudio ti ringrazio di cuore! L'intervento di Giuseppe mi aveva fatto cadere nel pallone! Non vedo l'ora di far sviluppare il mio primo rullo di dia.
Scusatemi tanto per l' OT!
efdlim
Grazie Giuseppe, domani vado a fare foto alla presentazione della nuova moto BMW R1200RT e ho preso un rullo di Fuji NPH 400 e uno NPZ 800 per cui proverò a dovere queste pellicole con la F2. L'unico limite è che saremo in interni con illuminazione a NEON e avrò una dominante verdognola che per ora non sò come riuscire a controllare.

Comunque proverò a sovraesporre come mi hai indicato....

P.S. oggi ho provato la superia 800 su dei fiori gialli e rossi...appena possibile Vi saprò dire..

Grazie ancora
Ciao a tutti
__Claudio__
QUOTE (efdlim @ Jan 21 2005, 10:47 PM)
L'unico limite è che saremo in interni con illuminazione a NEON e avrò una dominante verdognola che per ora non sò come riuscire a controllare.


Esistono per la correzione delle luci al neon appositi filtri della B&W wink.gif
efdlim
Grazie Claudio, in effetti ricordavo qualcosa del genere ma non ero più sicuro.
Per ora posto una foto fatta con la D100 e corretta.....solo che il colore della moto è grigio....qui sembra blu....
efdlim
Ieri ho provato anche la 800....nel 10x15 la grana è INVISIBILE, proverò a fare un 20X30 anche se come test non fatto soggetti molto interessanti....
Anche i colori non subiscono alcuna alterazione...
Ma esistono diapositive con caratteristiche simili?
Queste pellicole consentono di usare i valori ottimali di chiusura del diaframma con tempi veloci e anche obiettivi mediocri possono rendere risultati validi...

Pensavo che come la Velvia 50 o 100 fossero il massimo, però o hai tutto molto luminoso o il pericolo del micromosso è sempre in agguato...con queste pellicole e con questi risultati....mah, c'è da ripensarci.

Grazie a tutti per i suggerimenti

Fabio
gio

Mmmmhhh,
ho provato la Provia 400 e mi sembra un'ottima base per l'acquisizione e l'elaborazione ma la Velvia è la Velvia wink.gif . Cmq mi è sembrata un'ottima pellicola e penso che la terrò caricata spesso!

Per quanto riguarda le dia a bassa sensibilità tipo Velvia 100, una leggera sottoesposizione rende benissimo in proiezione ma a mio parere è un po' più problematica da gestire in vista di un'eventuale scansione o stampa in quanto mi sembra che tenda a chiudere le ombre facilmente. Concordo con Claudio, nel caso, di non andare oltre il 1/3 di stop.

Ciao!
Gio'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.