Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
romgia75
Salve,
ho acquistato da poco il suddetto ragnetto per calibrare il mio monitor lg L1930s.
Ho eseguito la calibrazione seguendo l'experience di Massimo Pinciroli, quindi regolando i cannoni RGB per arrivare ad un punto di bianco di 6589K e Luminanza 99,6 cd/mq gamma 2.2.

Chiedo a voi più esperti, con il monitor in mio possesso è meglio la calibrazione fatta regolando l'RGB o quella fatta senza?

é meglio usare la rilevazione luce ambiente ed accettare i parametri consigliati (5000K) o eseguire la calibrazione standard 6500K?

grazie.gif a tutti...
Massimo.Novi
QUOTE(piccolo principe @ Feb 22 2009, 02:33 PM) *
...un punto di bianco di 6589K e Luminanza 99,6 cd/mq gamma 2.2.

.... è meglio la calibrazione fatta regolando l'RGB o quella fatta senza?

é meglio usare la rilevazione luce ambiente ed accettare i parametri consigliati (5000K) o eseguire la calibrazione standard 6500K?
....


Ciao

Velocemente:

1) Un LCD va calibrato a 120/140 cd/m2. Il valore 100 cd/m2 va bene per i CRT.

2) Meglio poter regolare i cannoni RGB per ottimizzare di fino la temperatura del bianco.

3) Lascia stare la luce ambiente.

4) Calibra a 6500K e 2.2. Stop.

Saluti
romgia75
Grazie manovi per le delucidazioni che ho applicato alla lettera.

Ora su un altro pc ho un monitor crt Nec, posso comportarmi seguendo gli stessi consigli o devo cambiare qualcosa???

grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(piccolo principe @ Feb 26 2009, 07:21 PM) *
...
Ora su un altro pc ho un monitor crt Nec, posso comportarmi seguendo gli stessi consigli o devo cambiare qualcosa???
...


Ciao

Gli stessi. La differenza è nella luminosità a 100cd/m2 da non superare.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.