Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
flavio65
Salve a tutti !!

Da poco ho acquistato il 55-200 per la mia D60. Il negoziante mi ha consigliato di montare subito
un filtro uv allo scopo di proteggere le lenti ell' obiettivo.; graffi urti ecc. .
E' corretta l'affermazione ??
Il filtro essendo trasparente puo' degradare le foto o no ?

Altra domanda .

Per togliere il filtro che ho montato anche sul 18-55 vr, ( avvitato forse troppo ) ho forzato l'obiettivo ( non era in manuale ) e ovvimente ha routato. Funziona tutto ma... è possibile fare danni all'obiettivo in questo modo ??

Grazie.... NICONISTA PREMUROSO hmmm.gif

Flavio
raffer
Secondo me meno lenti ci sono tra il soggetto ed il sensore meglio è. Ovviamente IMVHO!
Per proteggere la lente frontale usa il paraluce.

Raffaele
Ziobono
le monto anche io, sui miei, sono filtri molto leggeri, che tagliano ben poco, servono più che altro per salvare le lenti. Meglio si graffi quella che almeno puoi cambiare!
monteoro
Un filtro UV va usato solo e soltanto quando è richiesto, come un polarizzatore va montato per finalizzarne l'utilizzo.
Se vuoi proteggere la lente frontale acquista un filtro neutro di qualità (Nikon - B+W - Hoya) e montalo quando ritieni che le condizioni atmosferiche possano danneggiarla (vento in riva al mare o in presenza di sabbia, vento che trasporta gocce di acqua salata, etc.).
Un filtro montato sull'obiettivo comporta sempre un vetro ed una intercapedine di aria, tra l'altro non contemplati nello schema ottico, in più anteposti al sensore.
La lente frontale, in condizioni normali, è protetta dal paraluce che va sempre montato.
Ciiò ovviamente secondo il mio punto di vista.
Ciao
Franco
ciacco
Per restare in tema all'argomento:agli inizi di giugno dovrei andare sul monte Bianco .Sicuramente mi porterò la D300 con il nikkor 12/24 e relativo polarizzatore e con il nikkor 18/200 con il suo UV.Assodato che il polarizzatore lo utilizzerò solo in caso di necessità (saturazione cielo,ecc.) il filtro UV sul 18/200, vista l'altitudine a cui verranno eseguiti gli scatti,mi conviene tenerlo montato in permanenza ?
Grazie.
Virgilio
P.S. prevedo uno zaino non leggerissimo.... wacko.gif wacko.gif
Giacomo.B
Sposto in una Sezione piu' adatta..

Saluti

Giacomo
Dr.Pat
Se ci sono condizioni per cui una protezione della lente potrebbe aiutare, allora lo usi, sennò no, così come a qualsiasi altezza smile.gif
ciacco
QUOTE(Dr.Pat @ Feb 25 2009, 08:12 PM) *
Se ci sono condizioni per cui una protezione della lente potrebbe aiutare, allora lo usi, sennò no, così come a qualsiasi altezza smile.gif

Non intendevo per la protezione "fisica" della lente quanto per l'azione filtrante dai raggi UV
Ciao.
V.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.