Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Lorenzo Poli
Buongiorno

Oggi ho comperato una SD della sandisk modello Extrem III da 2gb, credendo di avere un aumento prestazionale nello scatto a raffica in raw sulla D50...

Ma invece sono rimasto deluso... la scheda si comporta "veloce" in un lettore di schedine sd (lettore compreso nella scatola di una sd hc sandisk ultra 2 4gb che mio padre ha preso tempo fa)
raggiungendo picci di 15/16 mb/s.... invece per quanto riguarda le prestazioni "on camera" non sono soddisfatto...

So che la d50 ha un buffer per un max di 4 raw, dopodiche deve memorizzare il tutto.. ecco, io credevo che con questa scheda i tempi di memorizzazione fossero + o - istantanei, invece no; ad occhio (intendo che non sono controlli precisi.. ma di fretta) è veloce quanto la sd da 512 che possiedo già da tempo... riempito il buffer di 4 raw mi ci mette circa mezzo secondo per potermi permettere di scattare un altro raw...
Riassumendo le prime 4 foto sono a 2,5 fps le seguenti vanno circa a 1/1,5 fps sia con la extrem III sia con la lexar "vecchia" ma tutto ciò è possibile??

Ho acquistato la scheda in un grande magazzino proprio per evitare i fake di Ebay...
In fin dei conti per chi possiede una d50 come me, una schedina veloce è pressochè inutile??? (a parte scaricare le foto su pc più velocemente).
Se così fosse il fatto mi lascia parecchio amareggiato...

Pareri/considerazioni/rispote ben accetti...
Dr.Pat
evidentemente la velocità massima di trasferimento dei dati della fotocamera è minore delle velocità massime di entrambe le schede.
alexb61
La tua fotocamera potrebbe avere un transfer rate di 4-5 Mb/sec al massimo, quindi il cambiare scheda non sortisce alcun effetto sulla velocità di registrazione dei dati e conseguente svuotamento del buffer.
Il discorso cambia con fotocamere dalla D300 in su, dove la velocità di trasferimento dati è stata aumentata, quindi una scheda veloce fa la differenza. Qui puoi trovare alcune prove relative a diverse reflex provate con numerosi tipi di scheda.
Ciao

alex
Massimo.Novi
QUOTE(semifreddo88 @ Feb 25 2009, 05:59 PM) *
....Se così fosse il fatto mi lascia parecchio amareggiato...


Ciao

Perchè?

Una fotocamera ha un proprio limite di velocità di scrittura da buffer a scheda. Se la scheda accetta (eventualmente) velocità maggiori (e spesso sono tali SOLO in lettura) allora il collo di bottiglia è ovviamente la fotocamera.

Il vantaggio di leggere più velocemente si ha comunque in download sul PC (con apposito lettore Sandisk in grado di accettare le velocità della serie III).

Quindi acquistare schede "veloci" ha senso solo se la velocità di trasferimento della fotocamera è adeguata a tali velocità. Mettere un tachimetro della Ferrari su una Croma non la fa andare più veloce...

Le Extreme III sono ottime schede e più affidabili delle serie normali, quindi oltre ad avere una buona scheda è anche un poco più "robusta" delle Ultra. Vedi il lato positivo.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.