QUOTE(gianpiero.lui @ Mar 1 2009, 04:56 PM)

Se dovessi trovarmi nelle stesse difficoltà , focalizzerei meglio la scelta sulla effettiva necessità e godibilità nell'utilizzo.
Se tu chiedi "prove 70-200 alla focale di 200 su DX (magari anche a TA)" è chiaro che vuoi mettere in crisi la lente per veder fin dove arriva, e anche senza prove è chiaro che il 300 sarà il migliore. Una volta visto il risultato dovrai spostare l'attenzione su " quanto va peggio per poterlo comprare " e secondo me non ne vieni fuori. Se invece preferisci avere un zoom allora non hai scelta.
Forse non mi sono spiegato bene. Il 70-200 2.8 lo possiedo da parecchio e so come si comporta su FX (D700) e come su DX (usato per anni su D200)
Conosco pertanto i suoi numerosi pregi e i suoi pochi difetti su entrambi i formati.
QUOTE(sennmarco @ Mar 1 2009, 05:04 PM)

Se vuoi la D300... comunque la differenza di spesa è circa 1:4, se il 300 non lo usi abitualmente credo che non abbia molto senso. A meno che non lo monti sulla D200, se ce l'hai ancora, con magari un bel TC 2x... però se non fai scatti naturalistici per abitudine in effetti, mettere fuori anche 2 o 3 mila pezzi per un usato sono davvero tantini.
Non é che voglia la D300. Vorrei arrivare a 300 mm e volevo cercare di capire, con il vostro aiuto e qualche scatto, se, per un uso saltuario, l'acquisto di un corpo D300 a cui abbinare il mio 70-200 poteva costituire una alternativa a quella di un 300 mm su D700.
E fino a che punto, come prestazioni, tale accoppiata é valida.
Nessuno ha qualcosa da mostrarmi ?
Ciao e grazie a tutti
Maurizio
PS La D200 é stata venduta, il TC 20 no.