Il Regio Decreto 22 luglio 1939, n. 1732 che di fatto vietava le fotografie aeree o quanto meno la loro diffusione, è stato modificato con DPR 29 settembre 2000, n. 367
http://digilander.libero.it/andreaberardi/...i/leggefoto.htmVedi in particolare l'Art. 3
Art. 3. Disciplina delle attivita' di ripresa aerea
1. Ferme restando le disposizioni in materia di servizi di trasporto aereo non di linea e di lavoro aereo contenute negli articoli 788, 789, 790 e 791 del codice della navigazione,
l'effettuazione di rilevamenti e riprese aeree sul territorio nazionale e sulle acque territoriali e' consentita senza preventivi atti di assenso da parte di autorita' o enti pubblici. 2. Sono, altresi', consentiti l'uso dei fotogrammi derivati dai rilevamenti e riprese di cui al comma 1 e le restituzioni cartografiche dai medesimi fotogrammi.
In pratica le foto aeree sono ora libere purché vengano effettuate da privati e non da ditte che ne fanno uso commerciale.
Queste ultime sono ancora soggette ad autorizzazione ministeriale alla divulgazione.
Resta il divieto di ripresa aerea di installazioni militari.
Saluti