Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
subxus
Ciao a tutti,

all’inizio della trascorsa estate, volevo realizzare alcune foto aeree del territorio in cui vivo, per poi inserirle su internet, comunque tenerle come archivio. Ho contattato telefono.gif un amico con brevetto di volo e parlando mi spiegava che era a conoscenza di certe leggi che proibivano le foto aeree non autorizzate… qualcosa del genere… ma non sapeva dirmi con esattezza a che legge si riferiva.
Visto ciò ho lasciato stare per informarmi, il tempo è passato ed ora mi ritrovo nuovamente nella stessa condizione. A marzo vorrei andare a fare queste benedette foto ma non conosco le regolamentazioni vigenti. Police.gif

Sapete qualcosa in proposito?

Grazie mille grazie.gif

Ciao

Subxus texano.gif
VitoB
Per quanto ne so, tutte le foto aeree devono essere visionate ed autorizzate dall' apposita sezione dell'aeronautica militare. Penso che le informazioni che ti servano siano disponibili rivolgendoti ad un aero club.

Ciao.
Vito
morgan
Non ho esperienza a riguardo, ma sicuramente Luigino Caliaro (Aerophoto), può darti tutte le notizie che ti interessano, prova a mandargli un MP. wink.gif wink.gif

Saluti

Franco
Pierantonio
Il Regio Decreto 22 luglio 1939, n. 1732 che di fatto vietava le fotografie aeree o quanto meno la loro diffusione, è stato modificato con DPR 29 settembre 2000, n. 367

http://digilander.libero.it/andreaberardi/...i/leggefoto.htm

Vedi in particolare l'Art. 3

Art. 3. Disciplina delle attivita' di ripresa aerea

1. Ferme restando le disposizioni in materia di servizi di trasporto aereo non di linea e di lavoro aereo contenute negli articoli 788, 789, 790 e 791 del codice della navigazione, l'effettuazione di rilevamenti e riprese aeree sul territorio nazionale e sulle acque territoriali e' consentita senza preventivi atti di assenso da parte di autorita' o enti pubblici.

2. Sono, altresi', consentiti l'uso dei fotogrammi derivati dai rilevamenti e riprese di cui al comma 1 e le restituzioni cartografiche dai medesimi fotogrammi.


In pratica le foto aeree sono ora libere purché vengano effettuate da privati e non da ditte che ne fanno uso commerciale.
Queste ultime sono ancora soggette ad autorizzazione ministeriale alla divulgazione.
Resta il divieto di ripresa aerea di installazioni militari.
Saluti
Halberman
QUOTE (Pierantonio @ Jan 23 2005, 07:59 PM)

Art. 3. Disciplina delle attivita' di ripresa aerea


Grazie, Pierantonio,
anche da parte mia.

Saluti

Alberto
subxus
Grazie Pierantonio sei grande ... wink.gif

grazie.gif

ciao
subxus
dimenticavo...

grazie a tutti per l'interessamento e veloci risposte...

grazie.gif

ciao texano.gif
Gefry
Notizia molto interessante grazie.gif anche da parte mia.

Ciao

Gerry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.