Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sbucchi
Prima di adesso ho solo fatto qualche esperimento con un 50 rovesciato, o accoppiato (il 50) rovesciato su un 28 mm, praticamente di macro non ci capisco un'h.
Il mio problema è scegliere il sistema + adatto considerando costo dei componenti (ma ho notato che gli obiettivi dedicati 1:1 non costano cifre esorbitanti) e la qualità che in fondo in fondo è la cosa che mi interessa di più (chi spende bene una volta lo fa x sempre).
Ora il quesito è questo:
sono in possesso di svariate ottiche tra cui il AF-S 70-200 2,8 VR, L'AF 85 mm F 1,8,
il 50 mm F1,4 AI, che FORSE (?) si potrebbero prestare all'uso con lenti addizionali o con tubi di prolunga.
Oppure tra le ottiche dedicate cosa mi consigliate????Nikon, Sigma dg ex, Tamron??
Isomma datemi, se possibile, delle buone dritte x non buttare i quattrini ma nemmeno per fare inutili esperimenti.....
Grazie mille a chiunque abbia dei minuti da dedicarmi e ciao a tutti. grazie.gif
Bruno L
Ciao Simone,
Sull'argomento ci sono numerosi thread che potrai consultare con la funzione ricerca.
Da parte mia, non posso che consigliarti un'ottica dedicata quale i Nikon 60 o 105mm Micro, obiettivi eccellenti e dal costo non così esorbitante, si trovano facilmente anche usati. Io personalmente ho un 60mm e lo considero uno dei più preziosi del mio corredo. wink.gif

saluti
giannizadra
Perfettamente d'accordo con Bruno. I micro-Nikkor sono la soluzione migliore.
Un'alternativa più economica, con le ottiche in tuo possesso, potrebbero essere dei tubi di prolunga automatici con contatti cpu (Nikon non ne fa), con i quali non userei il 50/1,4 ma, per macro da campo, l'85/1,8.
Fabio Blanco
L'uso dei tubi di prolunga è sicuramente "un'alternativa" valida alle ottiche micro.
Ma occorre considerarle solo alternativa, infatti il loro utilizzo comporta comunque un costo (150€ circa nuove) e non garantisce la versatilità delle ottiche dedicate.
Un 60 micro è un capolavoro d'ottica a "basso costo" che nell'usato si può trovare a prezzi sotto i 400€, ha una resa che (per esperienza) nessun'ottica con i tubi di prolunga può restituire e in più se l'1:1 non ti basta allora sì puoi accoppiare uno o più tubi.
sbucchi
ma x la vostra esperienza è meglio il 60mm o il 105mm??
Forse, immagino, poter stare un po' più lontano dal soggetto rende le cose più semplici, considerando il fatto che ho il sb-600 che vorrei continuare ad adoperare e non un anulare. Non chiedo più se è meglio l'ultimo sigma 105 (sono stato maleducato nei confronti di Nikon??), ma se proprio qualcuno si sbilancia ne sarò grato.
X Bruno:
Grazie del consiglio sulla ricerca, l'avevo già fatto ma non avevo capito che è possibile farla anche per 1 anno indietro dry.gif



GRAZIE A TUTTI E CIAO!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.