Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri67
Ho letto nei post dell'ottimo comportamento del 16-85, mi piacerebbe sapere però in termini di qualità, nitidezza e gamma tonale se equivale o quale dei 2 è superiore.
Posseggo il 18-35 ed ho anche il 24-70 / 2.8 e se ne valesse la pena sostituirei il 18-35 con appunto il 16-85.
Qualcuno ha provato entrambe le ottiche?

Grazie e buone foto
giannizadra
Non vedo alcun motivo per sostituire un buon obiettivo FX con un buon DX.
Men che meno di questi tempi.
Fossi in te, semmai penserei alla D700.

alcarbo
Già. hmmm.gif Sopra 24 sei già ben coperto...... e anche sotto......
Scusa, ma non hai bisogno d'altro, se pensi al 16-85.
Diverso sarebbe se cercassi fissi o zoom 2,8 (14-24 17-35).
Rimpiazzare il 18-35 con il 16-85, avendo il 24-70, mi pare non necessario, nè opportuno.
fabri67
In effetti avete perfettamente ragione, sopratutto x il discorso ottica FX e DX, solamente mi interessava sapere il confronto rapportandolo al 18-35 per il semplice fatto che a volte se vado in certe parti o a qualche gita senza portarmi uno zaino con D300 e tutto l'ambaradam, pensavo di portarmi solamente una D90 con il 16-85 e per quella occasione ero a posto, però l'ottica in questione non mi doveva servire solamente per quello scopo, perchè se acquistassi il 16-85 dovrei vendere il 18-35 e quindi il 16-85 mi dovrebbe sostituire l'altro sempre anche dove dovrei avere più qualità.
Ma forse ha ragione Gianni, sostituire un ottica FX con una DX non ne vale la pena.

Grazie mille ragazzi e buone foto
Lutz!
Tieniti l'FX. :-)
marko_2005
ciao, hai risolto il dilemma 18-35 per 16-85 perchè io sono nella stessa situazione e tenendo la reflex dx per un bel pò di anni la vedo una sostituzione adeguata con più vantaggi che svantaggi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.