Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Betterman
ciao ragazzi, ieri mentre sfogliavo una rivista mi sono imbattuto in una pagina che trattava di lomografia, sono andato a documentarmi su cosa fosse e queste sono le prime impressioni: divertente, pochi accorgimenti!!
Però mi è sorto un dubbio, cosa cambia tecnologicamente da una normale macchina fotografica 35mm, anche compatta che sia. Va bene gli obiettivi multipli ma quella con lente singola cos'ha di diverso dalle altre????

Grazie a tutti.
Ciao, Roberto.

P.S: un link che ho visitato per documentarmi è stato questo
Antonio C.
Infatti, non cambia assolutamente niente.
E' solo che fa tanto trendy.
Non per niente la macchinetta difficilmente si trova nei negozi di articoli fotografici, ma in alcune boutique sì (a prezzi assurdi).
Ciao!
Betterman
allora avevo più o meno capito come funzionava, scattare senza cavalletto in condizioni di luce scarsa è possibile, tanto poi se viene sfocato è ancora meglio, ora è tutto chiaro.

grazie.gif ancora.
Gabriele Lopez
Tra l'altro dev'essere proprio trendy scattare a raffica senza pensare e poi stampare tutto per fare le composizioni da parete...soprattutto quando si passa alla cassa.. blink.gif

Per vostra informazione, le LOMO LCA le trovate sulle bancarelle dei russi/polacchi (o anche al vicino Photoshow a Milano nel mercato dell'usato) a cifre intorno ai 30-40 euro, questo è il loro valore.

Il resto è solo (abile) marketing. wink.gif
Antonio C.
BTW, altra cosa dalle Lomo è la nobilissima "medioformato" Holga, che vale davvero tutti i 35 euri che costa!!!
(sempre a comprarla fuori dai negozietti di abbigliamento wink.gif ...)
Betterman
zuhauzhauhaz, roba da ridere proprio!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.