Mi piace fotografare in stile reportagistico quindi non mi sono curato fino ad ora delle linee cadenti e di riprodurre le proporzioni esatte correggendole empiricamente in PP.
Passando dal DX all'FX con la D700 ho capito che avevo dimenticato che nel 90% dei casi la focale 24 basta e avanza per foto di questo tipo ma indubbiamente il 14/24 aiuta, usato in bolla e poi ritagliando il superfluo, ad ottenere l'effetto prospettico che desidero.
Ma inevitabilmente di queste immagini sfrutto solo la porzione superiore: non mi garba

Pensavo... per questo preciso scopo, di cambiare il 14/24 con il nuovo 24 PC.
Il solo pensiero mi fa rabbrividire... ma in fondo per altri usi ho il 18/35 AFD e il 24/70 2.8... per non parlare di un paio di mf (24/2 e 35/1.4). Cosa perderei cedendo il 14/24 per il 24 PC?
Insomma è corretto adoperare il 14/24 per foto d'architettura? Nel mio caso e per il fine preciso che intendo perseguire quanto sarebbe opportuno/vantaggioso sostituire il 14/24 con il 24 PC?
Si può utilizzare il 24 PC a mano libera? Già... se si cerca il massimo della perfezione ricorrendo a questo tipo di lente altamente specialistica suona un pò assurda come richiesta; ma volendo?... non potendo ricorrere al cavalletto si può fare?
Evidentemente avrei bisogno di essere supportato da chi usa obiettivi di questo tipo, anche se non proprio questo, al limite, purché mi si dia un'opinione precisa.