Se si muovono molto, tanto per cominciare setta l'AF su "continuo". E poi può essere d'aiuto decidere a priori dove vuoi la testa e selezionare quell'area di MAF come unica area di messa a fuoco... e cambiarla al volo di volta in volta con il selettore.

Ti avrei detto di usare la MAF manuale, ma con una D60 è dura... mirino non adatto, almeno con i miei occhi.
Se c'é la MAF a inseguimento, usa quella.
Usi il flash... bene, allora setta il tempo di sincro più rapido possibile e vai con quello fisso, lavorando di potenza del lampo e/o apertura del diaframma... e magari anche alzando gli ISO se necessario.

Impara "come funzionano" i serpenti e "incantali"... ci sono dei tipi di movimento che attirano la loro attenzione e che loro seguono. Muoviti con loro, lentamente, entra in sintonia con loro. Se trovi il movimento (e il ritmo) "giusti", cominceranno a guardarti e non ti molleranno più.

Se sono nervosi, prenditi un po' di tempo. Familiarizza con loro, e dà loro il tempo di familiarizzare con te. Resta rilassato e tranquillo, fatti "annusare", lascia che si abituino alla tua presenza. Quando si tranquillizzano anche loro, comincia a scattare...
Prenditi il tempo di ragionare sullo scatto che stai per fare.
Metti la macchina vicino a loro e usa il telecomando... potrebbero uscirne dei primissimi piani molto interessanti!

Per ora non mi viene altro...
Ciao,
Davide
PS: di dove sei? E dove sono i "cuccioli"?