Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
leleexpo
Non sono proprio i migliori amici dell'uomo ma..massimo rispetto anche per loro!
biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB

leleexpo
Nessuno che commenta??Fanno cosi schifo??
Un pò di critiche e aiutini mi farebbero bene..
g.gayas
il 1° scatto lo avrei visto in verticale, o comunque cercato di riprendere per intero il rettile, oltre a stringere un po' l'inquadratura, il 2° scatto taglierei parte a Dx, hai mozzato la parte superiore del tronco, vedo poi, ma è una mia sensazione che la testa del serpente non è ben a fuoco, indice forse che la MAF l'hai fatta sul corpo! IMHO
leleexpo
Grazie!Terrò presente la prossima volta di non tagliare parti che rovinerebbero la foto, per la seconda devo anche dirti che il rettile non stava fermo un attimo e di conseguenza non sono riuscito a metterlo a fuoco giusto..
grazie mille!!
leleexpo
Scusate ma non mi sono accorto di aver ripetuto sempre la stessa risposta..qualcuno mi dice come si cancellano eventualmente?
Grazie
Mauro Villa
Eliminati i messaggi in più. Non puoi farlo ma puoi usare il tasto "richiedi moderazione" specificando la richiesta.
leleexpo
Grazie 1000!!!
davidebaroni
In effetti sono proprio delle deliziose bestiole... wub.gif wub.gif

Però sono completamente d'accordo con le osservazioni fatte finora dagli altri. smile.gif

Nella prima, un taglio verticale avrebbe aiutato sia a mettere maggiormente in evidenza il soggetto che a evitare di tagliarne una parte. Inoltre, il punto di massima MAF sembra essere il ramo, o il corpo, ma certamente non la testa... Anche l'uso del flash (perché hai usato un flash, vero? Altrimenti non si spiega il riflesso puntiforme nell'occhio del rettile...) non ti ha aiutato: troppo centrale, ha appiattito l'immagine invece di favorire la tridimensionalità e sottolineare le forme del serpente.

Nella seconda, di nuovo, la MAF é più sul corpo che non sulla testa. Per la luce, vale la stessa osservazione della foto precedente... qualunque fosse la fonte di luce (e anche qui c'é il riflessino puntiforme a indicare il flash...), è troppo piatta e centrale. Anche la composizione mi lascia un attimo perplesso... avrei visto meglio il serpente più "esteso" verso destra... O anche tu più a destra e la macchina fotografica maggiormente ruotata verso sinistra, in modo da lasciare fuori quadro quella colonna a destra. smile.gif

Comunque, sono delle gran belle bestiole. Si é capito che a me i serpenti piacciono?? laugh.gif

Ciao,
Davide
leleexpo
Purtroppo le bestiole, nonostante le mie continue richieste, non si sono messe in posa e quindi per un "fotografo" novello come me è stata una vera impresa.A parte la non riuscita artistica dello scatto, cosa ho sbagliato realmente nella tecnica?O meglio come avrei dovuto imposatre la macchina per ottenere il miglior risultato?
Calcolate che il soggetto era parecchio in movimento e ho dovuto fotografare a mano libera..
Vorrei capire meglio i miei errori nel dettaglio per evitare di fare meno sbagli prossimamente(dato che mi è stato chiesto di fotografarne altri).
Grazie mille!!
Batman3
Se il soggetto si muove sempre c'è ben poco da fare, devi per forza usare tempi velocissimi, quindi diaframma aperto (dipende da che macchina usi), iso maggiori se è il caso e flash se è il caso. Inquadra un po' largo, poi croppi in PP assieme alla regolazione di livelli ecc....
Battista
Pierangelo Bettoni
QUOTE(leleexpo @ Mar 7 2009, 06:27 PM) *
Non sono proprio i migliori amici dell'uomo ma..massimo rispetto anche per loro!
biggrin.gif


esatto, il massimo rispetto non era lasciarli nel loro ambiente naturale?

La mia è solo una domanda e non ha alcun senso polemico.

per le foto ti hanno già detto.

leleexpo
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Mar 10 2009, 05:34 PM) *
esatto, il massimo rispetto non era lasciarli nel loro ambiente naturale?

La mia è solo una domanda e non ha alcun senso polemico.

per le foto ti hanno già detto.


La penso anch'io come te, infatti se leggevi il titolo della discussione era ben evidenziato(...di mio cognato", e non miei!).Non sopporto di vedere nemmeno i pesci rossi nell'acquario!!Fai un pò tè..
Comunque nessun problema, hai fatto bene a dire la tua..
Ringrazio tutti per i consigli e sarò lieto di accettarne ancora
Lele

davidebaroni
Se si muovono molto, tanto per cominciare setta l'AF su "continuo". E poi può essere d'aiuto decidere a priori dove vuoi la testa e selezionare quell'area di MAF come unica area di messa a fuoco... e cambiarla al volo di volta in volta con il selettore. smile.gif Ti avrei detto di usare la MAF manuale, ma con una D60 è dura... mirino non adatto, almeno con i miei occhi.
Se c'é la MAF a inseguimento, usa quella.
Usi il flash... bene, allora setta il tempo di sincro più rapido possibile e vai con quello fisso, lavorando di potenza del lampo e/o apertura del diaframma... e magari anche alzando gli ISO se necessario. smile.gif
Impara "come funzionano" i serpenti e "incantali"... ci sono dei tipi di movimento che attirano la loro attenzione e che loro seguono. Muoviti con loro, lentamente, entra in sintonia con loro. Se trovi il movimento (e il ritmo) "giusti", cominceranno a guardarti e non ti molleranno più. biggrin.gif
Se sono nervosi, prenditi un po' di tempo. Familiarizza con loro, e dà loro il tempo di familiarizzare con te. Resta rilassato e tranquillo, fatti "annusare", lascia che si abituino alla tua presenza. Quando si tranquillizzano anche loro, comincia a scattare...
Prenditi il tempo di ragionare sullo scatto che stai per fare.
Metti la macchina vicino a loro e usa il telecomando... potrebbero uscirne dei primissimi piani molto interessanti! biggrin.gif

Per ora non mi viene altro...

Ciao,
Davide

PS: di dove sei? E dove sono i "cuccioli"? wub.gif
leleexpo
Ok..credo di aver capito che anche la MAF su questo tipo di scatti ha la sua importanza.La rivedrò sicuramente la prossima volta insieme al flash.
Da come parli credo di aver capito che sei anche tu un grande appassionato di queste creature giusto?
A tal proposito ci tengo a dire che quelli che ho fotografato io sono stati comprati regolarmente e non fanno parte di alcun traffico illecito.(e sono trattati divinamente!!)
Tornando alla fotografia...grazie per le dritte!!!

P.S. Abito in provincia di Varese, le piccole bestiole abitano più o meno vicino a me.. tongue.gif
davidebaroni
Grande appassionato? No... solo un fratello di sangue! laugh.gif
Sostengo da tempo che anziché i "tre cervelli" soliti, rettiliano, limbico e corticale, io ho tre strati di rettile... wink.gif
E il serpente a sonagli è il mio "animale di medicina" secondo gli Indiani Americani. smile.gif
Di fatto, sono sempre andato d'accordissimo con tutti i serpenti.

Tornando a bomba... niente movimenti bruschi. I movimenti che gli "piacciono" sono lenti. Guarda come si muovono loro. DIVENTA uno di loro... O, meglio ancora, resta immobile. smile.gif

Varese, eh? Non è vicinissimo, ma se capito da quelle parti... smile.gif
Ciao,
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.