Sono d'accordo sul fatto che in termini di qualità assoluta il 1,4x dia risultati migliori del 2x, su qualunque obiettivo e quindi anche sul "mitico".
Però
con uno zoom il 2x consente un maggior ventaglio di possibili lunghezze focali disponibili rispetto ai limiti estremi.
Infatti è possibile usufruire utilmente della moltiplicazione di una parte maggiore dell'escursione focale zoom.
In pratica, con l'1,4x tu hai
70-100-135-200 e 280 (200x1,4).
Con il 2x ottieni
70-100-135-200 + 300 (2x150) e 400 (2x200).
Quindi col 2x sfrutti di più in moltiplicazione le focali intermedie dello zoom, senza perdere VR nè AF.
Inoltre credo che per guadagnare solo 80mm di lunghezza focale non valga la pena di spendere quella cifra; forse un crop ti darebbe risultati paragonabili; non so, io non lo farei.
Il moltiplicatore 1,4x lo vedrei meglio su una focale fissa, e soprattutto ben più lunga di un 200, di modo che l'incremento di L.F. sia sostanziale (ad es. su un 400 mm, ottenendo un 560).
Ma è chiaro che si tratta di valutazioni personali, in cui ciascuno fa giustamente prevalere le proprie priorità.
Ed io non posso comperarmi il 200-400...