Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianluigib
Ho acquistato la D 70 con il 18/70 e mi trovo molto bene a parte 2 aspetti :
1- Il macro non permette un elevato ingrandimento
2- Sento la mancanza di un tele più potente.

Cosa mi consigliate ? Uso parecchio il cavalletto anche per far foto con scarsa luce senza flash e ho ottimi risultati

Grazie grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Se fotografi prevalentemente soggetti statici, e non ti serve una grande luminosità, e hai un forte interesse per la macro, potresti risolvere i due problemi com un unico, ottimo obiettivo: l'AF zoom Micro 4,5-5,6/70-180 ED D.
Arriva al rapporto d'ingrandimento 1:1,3 e ha una resa notevole sia a brevissima che a lunga distanza.
alessandro.
Fai una ricerca su VR 70-200
è fresca di giornata .
Ciao.
Mac
Il 18-70 non è assolutamente nato per fare foto in macro, a meno che tu non usi le lenti addizionali, ma il risultato non sarà mai e poi mai come un'obiettivo dedicato per questo tipo di fotografie vedi il 60mm o il 105mm.
Direi che la tua mancanza di un tele potente (e non più potente) come affermazione è un tantino generica.
L'uso del cavalletto è senza dubbio indicato anche per permetterti di fare foto con lunghe esposizioni, senza rischio di mosso e senza flash. Dove stà scritto che per fare foto con scarsa luce sia obbligatorio l'uso del flash...?
Bye
Marco
NicoF4s
Ciao dipende tutto da quanto sei intenzionato a spendere diciamo che con una accoppiata tipo vr 70-200 e 60 micro risolveresti ogni problema e sul mercato dell'usato siamo sui 1500€ se usi il cavalletto pero non hai bisogno dello stabilizzatore vr quindi lo zoom 70-180 micro dovrebbe essere cio che fa a caso tuo considera che il repporto 1:1,3 è sul formato 24x36 mentre sul formato dx della d70 va oltre 1:1 (una bomba)

saluti
aarez23
per me è impossibile che cambi il rapporto , se è 1:1,13 rimarrà tale su qualsiasi fotocamera venga montato ! sbaglio?
giannizadra
Sul sensore, Aare, il rapporto resta ovviamente lo stesso (1:1,3).
Quando ingrandisci- a schermo o in stampa- il risultato è quello di cui ha parlato f4s. A parità di dimensioni finali il formato Dx subisce un ingrandimento 1,5 volte maggiore del 24x36.
Siccome le immagini non si vedono sul sensore, tu hai ragione ma f4s non ha torto...
Furetto
Ciao per quanto riguarda il macro mi permetto di consigliati il 60mm
Obbiettivo leggero, compatto....
Per il tele..sii più specifico
aarez23
scusa gianluigi ma a parità di ottica non si ingrandisce niente , hai solo un campo visivo più ristretto per cui per ottenere ingrandimenti a determinate dimensioni devi ingrandire x lo stesso coefficente.
a tutti gli effetti se hai un 200 con un f5 hai un 200 con una D70 solo che quest'ultima inquadra meno scena. (non per far polemica)
ciao
Giallo
Penso che stiate dicendo la stessa cosa, anche se in maniera diversa.
Per la domanda iniziale, se usi il cavalleto, quoto GZadra con l'idea del 70-180 micro.
L'avevo un paio d'anni fa ed era splendido, sia in macro che all'infinito, anche a T.A.; con la velvia 50 però era decisamente chiuso per l'uso a mano libera.
Con la sensibilità base della D70 (200/24 ISO) anche quel problema dovrebbe ridursi parecchio.
smile.gif
giannizadra
QUOTE (aarez23 @ Jan 25 2005, 12:24 PM)
scusa gianluigi ma a parità di ottica non si ingrandisce niente , hai solo un campo visivo più ristretto per cui per ottenere ingrandimenti a determinate dimensioni devi ingrandire x lo stesso coefficente.
a tutti gli effetti se hai un 200 con un f5 hai un 200 con una D70 solo che quest'ultima inquadra meno scena. (non per far polemica)
ciao

Aare, ti confermo che stiamo dicendo la stessa cosa, da due diverse prospettive.
Con la funzione "cerca" potra trovare una lunghissima discussione in materia ("rapporto tra lunghezza focale e angolo..", o qualcosa del genere, con tanto di verbale sottoscritto da Lambretta, da me e da altri)...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.