Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
enrico.digregorio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Model Nikon D200
Focal Length:300mm. .+TC-1.4
Exposure Time:1/2000s
Aperture:f/6,3
ISO:250
Objective:Nikkor 300F/4D ED -IF AF-S


_________________
Contatto Skype : henry292
frapaodia
Sempre perfetti i tuoi scatti.
Complimenti!!!!!
g.gayas
ottima compo, colori e nitidezza. un po' piccola per gustarla appieno! rolleyes.gif
kop
spettacolare guru.gif guru.gif ,complimenti davvero è di questi giorni?
lo so che sono molto territoriali però
come hai fatto ad avvicinarti così tanto?
ciao svelaci i tuoi segreti
Foffonews
Veramente stupenda!!! guru.gif
Pierangelo Bettoni
Anche qua ti dico: stupenda con un dettaglio difficile da trovare in situazioni eguali.

Beh Kop, calcola che 300x1.4x1.5 sei a 630, secondo me ci sta, in un capanno a 15 mt.

t_raffaele
QUOTE(enrico.digregorio @ Mar 9 2009, 07:38 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Model Nikon D200
Focal Length:300mm. .+TC-1.4
Exposure Time:1/2000s
Aperture:f/6,3
ISO:250
Objective:Nikkor 300F/4D ED -IF AF-S
_________________
Contatto Skype : henry292


Buona lo foto,ho qualchw dubbio sulle indicazioni di ripresa con il 300+1.4 1/2000 f.63
a 250 iso (come illumminazione doveva esserci una luce eccezzionale) in ogni caso bravo

Buone foto

Raffaele
rossanop
gran bella foto Pollice.gif Pollice.gif
kop
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Mar 10 2009, 11:04 AM) *
Anche qua ti dico: stupenda con un dettaglio difficile da trovare in situazioni eguali.

Beh Kop, calcola che 300x1.4x1.5 sei a 630, secondo me ci sta, in un capanno a 15 mt.


se non è un crop col 300+1.4 credo che Enrico non fosse a più di 3 metri di distanza
t_raffaele
QUOTE(kop @ Mar 13 2009, 04:54 PM) *
se non è un crop col 300+1.4 credo che Enrico non fosse a più di 3 metri di distanza


A parte la distanza ma..1/2000 ci sta secondo te ??

Grazie
enrico.digregorio
QUOTE(liano @ Mar 16 2009, 12:45 PM) *
A parte la distanza ma..1/2000 ci sta secondo te ??

Grazie


Usare 1/2000 è sbagliato? io di solito uso tempi veloci per fotografare in volo.
è vero che stava ferma, ma poteva volare all'improvviso
t_raffaele
QUOTE(enrico.digregorio @ Mar 16 2009, 03:56 PM) *
Usare 1/2000 è sbagliato? io di solito uso tempi veloci per fotografare in volo.
è vero che stava ferma, ma poteva volare all'improvviso


Finalmente !!
Ciao,scusa se ho insistito x una tua risposta ma..dato che su questo forum in molte occasioni si attingono ottmi consigli e soluzioni,che fanno molto comodo alle persone meno esperte ma anche ai più.
Per i più appunto,le info di ripresa non tornano, considerando il tipo di attrezzatura in uso(300 f4+1.4 iso 250)l'esposizione + corretta potrebbe essere 1/640-700-max800 - f 6.3/5.6/4
quindi per arrivare ad 1/2000 ci sarebbe la necessità di un bel pò di luminosità.

Certo sarebbe molto bello se fosse vero...significherebbe poter utilizzare x questo tipo di ripresa dei diaframmi molto diversi,tipo f8/11 utilizzando appunto tempi intorno a 1/700/800 facciamo anche 1000 (esagero però)Altrimenti il prezzo da pagare è una marcata inevitabile sottoesposizione,
che oggi però con il digitale è possibile "intervenire" in PP,introducendo però del rumore
almeno nelle zone sottoesposte.

Ciao,spero che il mio intervento venga considerato come un semplice consiglio

Buone foto e.. scusami se ti ho annoiato

Raffaele







Michele Ferrato
QUOTE(liano @ Mar 16 2009, 12:45 PM) *
A parte la distanza ma..1/2000 ci sta secondo te ??

Grazie


si ci stà,io non riesco a leggere gli exif ma se comunque scatti dalle 11,30 del mattino fino alle 15 tempi di 1/2000 non sono difficili da ottenere se c'è una bella giornata di sole.

complimenti Enrico per l'Averla,ma dimmi è un problema averla piccola laugh.gif
ciao wink.gif
enrico.digregorio
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 18 2009, 06:56 AM) *
si ci stà,io non riesco a leggere gli exif ma se comunque scatti dalle 11,30 del mattino fino alle 15 tempi di 1/2000 non sono difficili da ottenere se c'è una bella giornata di sole.

complimenti Enrico per l'Averla,ma dimmi è un problema averla piccola laugh.gif
ciao wink.gif


Michele quando vuoi vieni a trovarci, io e Maurizio ti aspettiamo
t_raffaele
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 18 2009, 06:56 AM) *
si ci stà,io non riesco a leggere gli exif ma se comunque scatti dalle 11,30 del mattino fino alle 15 tempi di 1/2000 non sono difficili da ottenere se c'è una bella giornata di sole.

complimenti Enrico per l'Averla,ma dimmi è un problema averla piccola laugh.gif
ciao wink.gif


Spiacente ma..non ci siamo,a perte la luce dalle alle come dici ma...perliamo di sole o di altre sorgenti ?? perchè io spesso utilizzo un Nikon 400 mm f5.6 (no duplicato) e...purtroppo la matematica come si suol dire.....(gli exif non ci sono,ma poco importa )
in ogni caso beato che gode di una grande luce
io per non insistere sull'argomento,rimango nell'ombra.

pertanto,buona luce a tutti

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.