Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mickdundee
Ciao,
un mio amico in ferie alle maldive ha chiuso male lo sportellino della sua olympus,
quando si è immerso l'acqua è entrata nel vano batteria-Xd card.
La macchina è stata sostituita con un'esemplare nuovo completo di memory nuova, ma in
quella allagata aveva scattato quasi 500 foto.
Secondo voi si riesce a recuperare qualcosa?
Grazie anticipatamente
g.gayas
QUOTE(mickdundee @ Mar 9 2009, 08:07 PM) *
Ciao,
un mio amico in ferie alle maldive ha chiuso male lo sportellino della sua olympus,
quando si è immerso l'acqua è entrata nel vano batteria-Xd card.
La macchina è stata sostituita con un'esemplare nuovo completo di memory nuova, ma in
quella allagata aveva scattato quasi 500 foto.
Secondo voi si riesce a recuperare qualcosa?
Grazie anticipatamente

secondo me sì, anche perchè il chip è ermetico, l'unica cosa che si è bagnato sono i contatti, ma credo una volta asciugati potrà recuperare tutte le 500 foto integre! sìì fiducioso! wink.gif
Gennaro Ciavarella
normalmente si dipende da cosa ha provato a farci dopo
g.gayas
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Mar 9 2009, 09:21 PM) *
normalmente si dipende da cosa ha provato a farci dopo

l'importante è non metterla nel microonde!! messicano.gif
mickdundee
Ciao e grazie per le risposte, direi che non ha provato a fare molto, la fotocamera nuova
gli è arrivata da poco e provando a inserire la memory allagata, la fotocamera gli consente solo
di formattarla.
Ora la memory ce l'ho io, ma non riesco ad esplorarne il contenuto... avete qualche idea?
Tony_@
Io eviterei di inserire la "malcapitata" in qualsiasi fotocamera. Se i contatti sono stati corrosi o alterati si rischia il danneggiamento di quelli del corpo macchina.
Proverei invece con un lettore di card esterno al computer collegato via USB, mal che vada danneggi quello (costa poco e lo trovi dappertutto).
Per il recupero dati, evita di formattare o sovrascriverli, ma tenta con una di quelle utility per il recupero dati. Normalmente la trovi in dotazione ad alcune schede (solo per esempio con le Sandisk ma anche di altre marche) oppure freeware in rete.
Spesso si riesce a recuperare foto e altro anche da schede formattate o sovrascritte, anche se è meglio non "spippolare" su di esse prima del tentativo di recupero.
Se hai del disossidante per elettronica puoi inumidire leggermente i contatti della scheda (senza RIallagarli) per smuovere l'eventuale ossido formatosi.

Auguri,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.