ANTO62
Mar 10 2009, 01:54 PM
Ho acquistato da poco il 55-200 vr, e dopo quache scatto di prova mi vengono i primi dubbi.
Secondo voi, la foto che vi posto, scattata alla focale di 200 mm. è mossa, sfuocata oppure è.... normale.
La prima foto è stata scattata sul cavalletto con 1/640 f.5,6 e VR inserito.
La seconda idem cavalletto 1/800 f.7,1 e VR
Saluti Antonello
niglio2002
Mar 10 2009, 02:17 PM
Ciao, forse non lo sai, ma quando usi il cavalletto il VR va disinserito.
massimogreco
Mar 10 2009, 02:23 PM
QUOTE(niglio2002 @ Mar 10 2009, 02:17 PM)

Ciao, forse non lo sai, ma quando usi il cavalletto il VR va disinserito.
Non lo sapevo
Perciò le mie foto venivano leggermente mosse nonostante il cavalletto
Luciov
Mar 10 2009, 02:24 PM
QUOTE(ANTO62 @ Mar 10 2009, 01:54 PM)

Ho acquistato da poco il 55-200 vr, e dopo quache scatto di prova mi vengono i primi dubbi.
Secondo voi, la foto che vi posto, scattata alla focale di 200 mm. è mossa, sfuocata oppure è.... normale.
La prima foto è stata scattata sul cavalletto con 1/640 f.5,6 e VR inserito.
La seconda idem cavalletto 1/800 f.7,1 e VR
Saluti Antonello
Il VR, come noto, serve a compensare le oscillazioni indotte sul sistema macchina-obiettivo; con macchina su cavalletto, sembra sia consigliabile disinserirlo. In entrambe le foto si ravvisa una mancanza di nitidezza generale e, almeno io, sul mio monitor, faccio fatica a trovare un piano di fuoco. Tendenzialmente, fatte salve problematiche al sistema AF macchina-obiettivo, opterei per un micromosso, probasbilmente è il VR che andava disinserito, a mio avviso naturalmente.
Prova a postarne qualcun altra scattata in condizioni similari ma senza VR.
Ciao e a presto.
rrechi
Mar 10 2009, 03:15 PM
Assolutamente SI: il VR con l'uso del cavalletto va disinserito.
ANTO62
Mar 10 2009, 04:16 PM
La N° 178 è stata scattata con il cavalletto 1/1000 f.5,6 senza VR, eppure avverto un leggero micromosso e scarsa nitidezza e, idem come sopra, per la N°128 scattata a mano libera con 1/640 f.5,6. VR inserito
Antonello
rrechi
Mar 10 2009, 04:19 PM
QUOTE(ANTO62 @ Mar 10 2009, 04:16 PM)

La N° 178 è stata scattata con il cavalletto 1/1000 f.5,6 senza VR, eppure avverto un leggero micromosso e scarsa nitidezza e, idem come sopra, per la N°128 scattata a mano libera con 1/640 f.5,6. VR inserito
Antonello
Vero, la MaF non sembra perfetta.
Luciov
Mar 10 2009, 04:39 PM
QUOTE(ANTO62 @ Mar 10 2009, 04:16 PM)

La N° 178 è stata scattata con il cavalletto 1/1000 f.5,6 senza VR, eppure avverto un leggero micromosso e scarsa nitidezza e, idem come sopra, per la N°128 scattata a mano libera con 1/640 f.5,6. VR inserito
Antonello
L'osservazione è che nella 178 sembra che non ci sia un piano di messa a fuoco.
Per escludere eventuali problematiche nel sistema AF dell'accoppiata macchina/obiettivo sarebbe opportuno provare a fare prove mirate in questo senso.
a presto
ANTO62
Mar 10 2009, 05:56 PM
Potrei vedere qualche Vostra foto fata col 55-200 VR, alla focale di 200mm, per avere un termine di paragone?
Saluti Antonello
ffrabo
Mar 10 2009, 08:08 PM
Questo è un esempio di cosa sa fare il 55-200 vr su D40 (con un po di maschera di contrasto).
Ciao
oldfox
Mar 10 2009, 08:55 PM
QUOTE(ffrabo @ Mar 10 2009, 08:08 PM)

Questo è un esempio di cosa sa fare il 55-200 vr su D40 (con un po di maschera di contrasto).
Ciao
...direi una foto
cmq il nostro amico dovrebbe fare altre prove ...
e magari cambiando obiettivo per vedere se è la lente difettosa
ANTO62
Mar 11 2009, 08:56 AM
Con il 18-55 non ho di questi problemi.
Antonello
ANTO62
Mar 11 2009, 12:41 PM
Allego una foto fatta stamattina ala focale di 100 mm. 1/200 f.10
ANTO62
Mar 12 2009, 01:02 PM
E' possibile che con il filtro skilight montato sull'obiettivo, questo crei dei disturbi alla focale di 200mm. Ho fatto delle prove senza il filtro ed ottengo dei diversi risultati:
la n° 79 1/15 f. 10
la n° 165 1/ 640 f. 6,3
Secondo voi? Provate ad ingrandire le immaggini.
Saluti Antonello
mmarti
May 8 2009, 09:31 AM
Vedo che, non ho controllat tutte le foto, ma almeno in alcune usi l'AF-C, potresti fare delle prove usando l'af-s.
Io credo che la messa a fuoco continua a 200 mm sia il tuo problema.
gianlucaf
May 8 2009, 10:02 AM
sembrano mosse... che strano.
tra l'altro è più mossa quella a 1/640 che quella ad 1/15
prova a fare come dice mmarti ma... boh
e-Madagascar
May 8 2009, 10:17 AM
Il mio 55-200 sia con d40x che d90 è perfettamente nitido!
Ci devono essere dei problemi! con AF-c se non sbaglio la macchina scatta anche se non senti il segnale di beep che ti dice che è a fuoco... forse è quello spero altrimenti è la lente
fabietto63
May 13 2009, 12:19 AM
ciao, secondo me non usi bene ne il VR a mano libera e ne la macchina senza VR su cavalletto. mi spiego: quando usi il VR a mano libera, devi tenere premuto il p di scatto a metà corsa, aspettare un secondo ke il VR faccia il suo lavoro (vedrai l'immagine ferma e nitida e poi scatti; per quanto riguarda invece l'uso della macchina su cavalletto, specialmente a lunghe focali (150-200) devi usare il telecomando per lo scatto a distanza. se hai fatto tutto cio' e ancora hai foto con micromosso, allora c'è prprio qualcosa che non va all'ottica in questione. ciao e facci sapere.
Moua
May 13 2009, 12:34 AM
Io ho il 55-200 vr e all'inizio avevo grossi problemi perchè anche io pensavo non fosse una buona lente. Poi ho imparato ad usare il VR che in condizioni di luce soddisfacenti può anche essere disinserito. In ogni caso riassumendo i consigli finora sentiti fai così:
1) su cavalletto niente VR
2) con tempi rapidi niente VR
3) aspettare la stabilizzazione dell'immagine
4) meglio AF-S che non AF-C in situazioni statiche.
N.B. Il cavalletto se non è buono vibra...eccome
Ciao
Attilio
ANTO62
May 13 2009, 12:15 PM
Grazie per i consigli che mi avete dato.
Al piu' presto provero' i Vostri suggerimenti.
Un'ultima curiosità, secondo Voi montando lo stesso obiettivo (es. il 55-200) su due corpi macchina diversi,
tipo D50 e D90, ottengo gli stessi risultati di nitidezza, oppure non mi accorgo della differenza?
Saluti Antonello.
dario205
May 13 2009, 06:32 PM
QUOTE(ANTO62 @ May 13 2009, 01:15 PM)

Grazie per i consigli che mi avete dato.
Al piu' presto provero' i Vostri suggerimenti.
Un'ultima curiosità, secondo Voi montando lo stesso obiettivo (es. il 55-200) su due corpi macchina diversi,
tipo D50 e D90, ottengo gli stessi risultati di nitidezza, oppure non mi accorgo della differenza?
Saluti Antonello.
Ciao Antonello, sicuramente ti accorgerai della differenza proprio perchè ogni macchina sforna dei file diversi, calcola la differenza del sensore, dei megapixel, ecc. ecc., ciononostante nulla ti vieta di ottenere splendide foto sia con macchine moderne che con quelle più "anzianotte"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.