Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Mike
Le foto della mia coolpix presentano un fastidioso effetto a barile, qualcuno ha il mio stesso problema o ho un apparecchio difettoso?
Sono nuovo alle fotocamere digitali ma se è normale penso sia davvero grave dato che nelle stesse condizioni una yashica da 150 euro vecchia di anni non ha lo stesso problema. E pensare che avevo scelto la Nikon proprio per la parte ottica sad.gif
Un altro problema riguarda la presenza di software, secondo me troppa. Ormai tra scanner stampanti e altro ho una marea di software tutto uguale, soldi che forse sarebbero stati spesi meglio sull'ottica dell'apparecchio permettendo attraverso una coupon l'acquisto di software solo a chi ne ha davvero bisogno. Ho comprato hardware o software ?!? Se poi aggiungiamo che uso Linux il software mi è totalmente inutile.Cosa ne pensate?

Ciao e grazie per l'attenzione.
Clik102
La ragazza di mio figlio ha una 4300 ma di foto a BARILE neppure l'ombra !

Per il software ... puoi sempre creare una partizione windows sul PC ! Così, già che l'hai, lo usi !

Certamente c'e' pù scelta !

blink.gif ciao.gif blink.gif
Mike
QUOTE (Clik102 @ Jan 28 2004, 11:51 AM)
La ragazza di mio figlio ha una 4300 ma di foto a BARILE neppure l'ombra !

Per il software ... puoi sempre creare una partizione windows sul PC ! Così, già che l'hai, lo usi !

Certamente c'e' pù scelta !

blink.gif ciao.gif blink.gif

Grazie della risposta, sicuro che la distorsione non avvenga in nessuna condizione. Io ho l'apparecchio da pochi giorni e,prima, l'influenza e , poi, il mal tempo non mi hanno permesso di fare foto all'esterno, quindi le mie considerazioni si riferiscono a foto interne alla casa. Il problema non è niente di insopportabile ma superiore a quello dell'altro apparecchio tradizionale, quindi volevo capire se dovevo tenermi la'pparecchio così o rivolgermi all'assistenza. sad.gif

La libertà massima sarebbe pagare in meno l'apparecchio e con quel denaro poter comprare i cd o di scaricarli on-line, sempre pagando ovviamente. Non credo che la mia situazione sia unica, molti hanno già altri programmi per compiere le stesse operazioni e si ritrovano solo con programmi superflui e plastica superflua (un po' di ambientalismo non guasta).
A proposito, una curiosità, qualcuno sa quanto incide il costo del software sul prezzo finale?

Ciao, Mike
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.