Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
castorino
Nikon è uscita con un nuovo obiettivo! Chi si aspettava l'upgrade dell'ennesimo professionale luminoso, tipo 35mm f1,4 o la versione AF-S del 180 f2,8 è rimasto deluso, un 24-85 neanche tanto luminoso e neppure dotato di VR, ma non c'era già un 24-120 non stratosferico certo ma almeno con il VR ed un'escursione focale pù ampia, Nikon adduce la compattezza come motivo di scelta, ma chi acquista una D700 ha come motivo la compattezza quando sceglie un'ottica? Boh, se son rose fioriranno, speriamo che non siano kaki! dry.gif Ciao Rino
giannizadra
QUOTE(castorino @ Mar 18 2009, 03:02 PM) *


Sei sicuro che sia nuovo ?
A me sembra il vecchio 24-85/3,5-4,5 G... hmmm.gif
Uscito di produzione, se non erro.
E' quello che piaceva a Ken Rockwell.
leorus
infatti è proprio quello...
michele pirola
Mah, non capisco neanche io....in effetti è un ottica vecchia uscita di produzione....sembra però che nikon la riproponga invariata:

http://www.nital.it/experience/nikkor24-85mm.php

unsure.gif unsure.gif unsure.gif


non comprendo !!

michele
Ric5401
Vedo L'Experience,ma non leggo da nessuna parte che è stato rimesso in produzione.
hmmm.gif
Dove lo avete letto'
Non penso che l'Experience giustifichi una nuova ottica.
Sbaglio?
Ciao
Ric
michele pirola
......si è quello che ho pensato anche io !!

ma perchè fare un experience su un ottica uscita di produzione ???

blink.gif blink.gif
castorino
Sono saltato alle conclusioni senza prove concrete! Se avessi visto l'Experience di una "F" probabilmente qualche sospetto mi sarebbe venuto! Scusate... rolleyes.gif Ciao Rino
giannizadra
QUOTE(michele pirola @ Mar 18 2009, 06:59 PM) *
ma perchè fare un experience su un ottica uscita di produzione ???

blink.gif blink.gif


Domanda legittima, direi. hmmm.gif
Boh, a testarla con scrupolo ci saranno voluti 6-7 anni; nel frattempo Nikon, di soppiatto... smile.gif
Magari traducono l'experience in giapponese, ci ripensano e la rimettono in produzione. rolleyes.gif
-missing
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2009, 09:12 PM) *
Magari traducono l'experience in giapponese, ci ripensano e la rimettono in produzione. rolleyes.gif

... e te la rifilano in kit con uno dei prossimi modelli. smilinodigitale.gif
alcarbo
http://www.nital.it/experience/nikkor24-85mm.php

E indicato come FX ! Ma lo era anche prima ! Prima però non era G ! E' nuovo.

IPB Immagine

IPB Immagine
danardi
mannaggia, hanno rinnovato il 24-85 sbagliato :(
alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Mar 18 2009, 03:23 PM) *
Sei sicuro che sia nuovo ?
A me sembra il vecchio 24-85/3,5-4,5 G... hmmm.gif
Uscito di produzione, se non erro.
E' quello che piaceva a Ken Rockwell.


No ! A ragione Gianni, non è nuovo !
Freeway
oltre alla G c'e' la anche la AF-S texano.gif
alcarbo
Sì, infatti ! Il 24-85 f3,5/4,5 è sempre stato G AFS ! Sopra mi ero sbagliato !
E' il 24-85 f2,8-4 che è "solo" AF ! Però è ben "meglio" dell'altro, anche nel prezzo (costa di più) !
Gian Carlo F
QUOTE(paolodes @ Mar 18 2009, 10:09 PM) *
... e te la rifilano in kit con uno dei prossimi modelli. smilinodigitale.gif


quindi....... che sia l'anticipazione per una nuova FX a prezzo più "amatoriale"?
giannizadra
QUOTE(giancarloSV @ Mar 19 2009, 09:58 AM) *
quindi....... che sia l'anticipazione per una nuova FX a prezzo più "amatoriale"?


Non credo proprio.

Comunque, dopo quello su 24-120 e 24-85 G, sto attendendo con ansia l'experience sul 28-100/3,5-5,6 G.
Sempre di tuttofare FX in fondo trattasi... rolleyes.gif
O meglio, lo sta aspettando un mio terzo cugino, che si ritrova l' "osso" da vendere. smile.gif
Giallo
I magazzini vanno vuotati, no?

IL 24-85/3,5-4,5 afs g non è una novità: esiste da anni. Ma per chi è nato Dx, proporlo come se il formato 24x36 fosse una novità è una trovata geniale!

Una novità dal 1925, più o meno, by Oscar Barnack.

Buona luce

smile.gif



p.s. - la citazione del titolo è sbagliata. Si scrive Cui (non "qui") prodest ?
-missing
Spero di sbagliarmi, ma prevedo la nascita di qualche nuovo "club". messicano.gif
AlessandroPagano
QUOTE(Giallo @ Mar 19 2009, 11:10 AM) *
I magazzini vanno vuotati, no?

IL 24-85/3,5-4,5 afs g non è una novità: esiste da anni. Ma per chi è nato Dx, proporlo come se il formato 24x36 fosse una novità è una trovata geniale!

Una novità dal 1925, più o meno, by Oscar Barnack.

Buona luce

smile.gif
p.s. - la citazione del titolo è sbagliata. Si scrive Cui (non "qui") prodest ?



Ma che magazzini e magazzini! Un'ottica fuori produzione da diversi anni viene riproposta per l'FX e confrontata quasi come se fosse un fisso? Mi vien da ridere!
Resto basito dinnanzi a cotanta sfacciataggine nel riproporre il visto, rivisto e strafritto tra l'altro di un'ottica che per ovvi motivi (a buon intenditore poche parole) è andata fuori produzione.
Quei pochi esemplari e sono vere mosche bianche, che non soffrono di: morbidezza, front/back focus, flare e gost possono essere appena considerati accettabili ma non tanto da "digerire" un prezzo a volte superiore ai 500 caffè. Per quella cifrà ho preso un compatibile f2,8 che in quanto a nitidezza, assenza di difetti vari ecc.ecc. non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità.
Smettiamola e cerchiamo di restare con i piedi per terra.

Ciao
Alex
Keef69
QUOTE(paolodes @ Mar 19 2009, 03:36 PM) *
Spero di sbagliarmi, ma prevedo la nascita di qualche nuovo "club". messicano.gif


non ti sbagli... ora quasi quasi lo apro! laugh.gif

posseggo questo obiettivo che avevo comprato pensando di passare all'FX; invece sono rimasto e rimarrò per un pò con la D300 e allora lo trovo poco utile come angolo di campo inquadrato, tanto da essere in procinto di cambiarlo con un 17-50 universale.

Comunque è un'ottica molto pratica per peso e dimensioni e tutto sommato utilizzabile con soddisfazione per gli scatti di tutti i giorni; a mio avviso non produce scatti in jpeg utilizzabili subito ma richiede qualche correzione in pp (soprattutto contrasto e nitidezza) però ha dalla sua il vantaggio di restituire le cromie Nikon e al prezzo che si trova "New Old Stock" (in Italia devono aver riempito i magazzini perché se ne trovano a bizzeffe) non c'è alcun universale (stesse focali e formato) che possa reggere il confronto.

Posto qualche scatto "di tutti i giorni" con la D300...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 347.6 KB

Ingrandimento full detail : 302.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 241.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 336.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 295.8 KB

pcosta
Perdonate l'ignoranza, unsure.gif quindi esistono 2 (due) 24-85 uno f2.8-4 ed uno "nuovo" f3.5-4.5, del f2.8-4 non ho letto cose terribili, in fondo mi stavo quasi convincendo che potesse con d300 essere un obiettivo discreto da usare come tutto fare, ma a questo punto non ci capisco più niente, il 2.8 è in produzione? questo "nuovo" va a sostituire il vecchio 2.8? aiutatemi!!!! hmmm.gif hmmm.gif
ciao Paolo
Ric5401
Si esiste la piu' performante versione (secondo mio parere e non solo)2.8-4 ancora in produzione e quella di cui stiamo discutendo.
Io possiedo la prima cioè il 24-85 2,8 4, e sono molto contento.
Adesso improvvisamente è riapparso quello 'abbandonato' e non si capisce ancora bene se verra'
riproposto anche se cosi' sembra.
Speravo in effetti come logica in un'ottica nuova magari F4 tipo 24-105 VR !
Ciao
Ric
giannizadra
QUOTE(pcosta @ Mar 19 2009, 05:38 PM) *
Perdonate l'ignoranza, unsure.gif quindi esistono 2 (due) 24-85 uno f2.8-4 ed uno "nuovo" f3.5-4.5, del f2.8-4 non ho letto cose terribili, in fondo mi stavo quasi convincendo che potesse con d300 essere un obiettivo discreto da usare come tutto fare, ma a questo punto non ci capisco più niente, il 2.8 è in produzione? questo "nuovo" va a sostituire il vecchio 2.8? aiutatemi!!!! hmmm.gif hmmm.gif
ciao Paolo


Il 2,8-4 è un buon obiettivo, consigliabile, ed è ancora in produzione.
Il 3,5-4,5 (quello dell'experience) non è nuovo, è meno buono e non risulta più in produzione.
Se anche venisse riesumato, non sostituirebbe nulla. Almeno secondo me.
E non diverrebbe migliore dell'altro... rolleyes.gif
Ric5401
Siccome il buon Gianni che conosco dal lontano 2004,me lo aveva consigliato devo dire che grazie a Lui sono contentissimo dell'acquisto.
Probabilmente abbiamo gli stessi gusti,in quanto mi sembra che non amiamo ottiche'contrastate'.
Il 24-85 2,8 4 e' alla vecchia maniera.
Colori plastici,poco contrastati e se abbinati a una FF con impostazione 'Portait' e poi in post
un po di contrasto,si ottengono colori 'naturali'.
Questo è possibile con il 24-85 2.8 4.Aggiungo,che non noto per esempio sulla cromia differenza rispetto al cinquantino 1,8 che possiedo e ne sono contento.
Io non lo possiedo,ma da quello che ho visto e letto dovrebbe avvicinarsi molto come colori al 17 35
2,8.
Gianni puo' confermare o smentire in merito.
Ciao
Ric
pcosta
grazie.gif ora è tutto più chiaro e la conferma delle qualità del 2.8 mi permette di tornare a meditare sul suo acquisto con più serenità
ciao Paolo cool.gif
fgritti
QUOTE(alcarbo @ Mar 19 2009, 06:24 AM) *
http://www.nital.it/experience/nikkor24-85mm.php

E indicato come FX ! Ma lo era anche prima ! Prima però non era G ! E' nuovo.

IPB Immagine

IPB Immagine


Ti posso assicurare che è G anche il modello vecchio, che è identico al vecchio.
Lo dico perche' l'ho in mano in questo momento, ed è datato Agosto 2002...
Domenico1
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 19 2009, 03:58 PM) *
...morbidezza, front/back focus, flare e ghost...


Hai dimenticato l'ottima "performance" come aspirapolvere..............

Un'offesa alla nostra intelligenza il tono quasi "trionfale" di questo ""experience""......


giannizadra
Non esageriamo... wink.gif

Personalmente collocherei il giudizio sul 24-85/3,5-4,5 a metà strada tra le meraviglie evocate dall'experience e le catastrofi raffigurate dall'amico Alecacciafotosub. rolleyes.gif

PS. E, sempre a titolo personale, lo lascerei dove sta.
Giallo
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 19 2009, 03:58 PM) *
Per quella cifrà ho preso un compatibile f2,8 che in quanto a nitidezza, assenza di difetti vari ecc.ecc. non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità.
Smettiamola e cerchiamo di restare con i piedi per terra.


Buongiorno.
Speravo fosse chiaro che il mio intervento precedente era ironico, ma evidentemente non è così.

Per quanto invece concerne il "compatibile f:2,8 che ... non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità": essendo fortunato possessore della terna di zoom professionali originali f:2,8 sono d'accordo con il suggerimento di smetterla e di cercare di restare con i piedi per terra.

Ossequi.

smile.gif
Giacomo.B
quote name='alecacciafotosub' date='Mar 19 2009, 05:58 PM' post='1507505']
Ma che magazzini e magazzini! Un'ottica fuori produzione da diversi anni viene riproposta per l'FX e confrontata quasi come se fosse un fisso? Mi vien da ridere!
Resto basito dinnanzi a cotanta sfacciataggine nel riproporre il visto, rivisto e strafritto tra l'altro di un'ottica che per ovvi motivi (a buon intenditore poche parole) è andata fuori produzione.
Quei pochi esemplari e sono vere mosche bianche, che non soffrono di: morbidezza, front/back focus, flare e gost possono essere appena considerati accettabili ma non tanto da "digerire" un prezzo a volte superiore ai 500 caffè. Per quella cifrà ho preso un compatibile f2,8 che in quanto a nitidezza, assenza di difetti vari ecc.ecc. non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità.
Smettiamola e cerchiamo di restare con i piedi per terra.

[/quote]

Che l'obiettivo in questione non sia dei piu' blasonati e performanti penso sia assodato, e' un obiettivo dalle medie prestazioni che puo' essere utilizzato con il sistema Fx ottenendo con esso dei risultati piu' che soddisfacenti in condizioni di luce perfetta.
Personalmente lo ritengo in tali condizioni, superiore a qualsiasi Zoom f2,8 della concorrenza...

Il forum e' un ampio spazio di dibattito, in esso si attingono un sacco di esperienze e consigli...ma purtroppo si creano anche delle false certezze...che un obiettivo professionale o fisso sia di lunga superiore di un obiettivo zoom di media "caratura" e' un dato oggettivo....dire che e' sfacciataggine proporre questo obiettivo mi sembra un tantino azzardato, un obiettivo con il quale si possono tirar fuori degli ottimi risultati in Fx.

Ottimo come sempre Gianni la tua analisi in due righe e' perfetta!

Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 19 2009, 03:58 PM) *
...
Per quella cifrà ho preso un compatibile f2,8 che in quanto a nitidezza, assenza di difetti vari ecc.ecc. non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità.
Smettiamola e cerchiamo di restare con i piedi per terra.

Ciao
Alex


A Napoli dicono

Ogni scarrafone è bello a mamma sua

(frase che non mi sarebbe dispiaciuto scrivere "in lingua", se solo ne fossi stato capace smile.gif ).

Alex, se sei soddisfatto della resa di una tua ottica universale fai benissimo a dirlo, ma se dici che questa non ha nulla da invidiare all'originale (per di più f/2.8, quinidi ottica pro), beh mi sembra francamente che stai esagerando... allora quelli che spendono fior di quattrini per i Nikkor sono dei polli... dai smile.gif

Finora ho visto gente passare dagli universali agli originali, mai il contrario... chissà perchè hmmm.gif
AlessandroPagano
Spero sia chiaro che il mio intervento non era riferito all'intera gamma Nikon, bensì ad un'ottica che a mio avviso non è quello che si vuol fare credere. Dato che quando scrivo cerco di essere chiaro, lo ripeto: l'ottica in questione (24-85 AFS) ha seri problemi di ripetitività di performance! Vi rinfresco la memoria con un vecchio topic http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=80770 che a quanto pare a qualcuno può far male ma alla fine siamo noi a pagarne le conseguenze e se permettete volevo solo allertare gli sprovveduti che faranno questo acquisto. Aggiungo inoltre che, forse per sfortuna, nonostante le ottiche siano state sostituite con delle nuove di pacca(quindi ben 4 esemplari nuovi) queste presentassero lo stesso problema , in modo appena appena più blando....ma sempre presente che alla fine hanno fatto propendere per la scelta di svenderle. Per Gianni scusami ma la tua considerazione è fin troppo "benevola"

Ciao
Alex
giannizadra
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 19 2009, 03:58 PM) *
Per quella cifrà ho preso un compatibile f2,8 che in quanto a nitidezza, assenza di difetti vari ecc.ecc. non ha niente da invidiare ad un'ottica originale di pari luminosità.


Non mi disturba per nulla che tu lo creda, Alex, se ti fa piacere.
Ma non è vero. Neanche un po'.
Non provarlo mai in confronto a TA con un qualunque zoom Nikkor f/2,8.
Potresti restarci male. wink.gif
Franco_
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 20 2009, 03:28 PM) *
...
Dato che quando scrivo cerco di essere chiaro, lo ripeto: l'ottica in questione (24-85 AFS) ha seri problemi di ripetitività di performance!
...


Perdonami Alex, ma tu hai parlato di universale f/2.8 che nulla ha da invidiare agli f/2.8 originali. E' su questo che non sono d'accordo.
Che il 24-85/3,5-4,5 sia scarso non lo ha negato nessuno, nemmeno Nikon (visto che l'ha messo fuori produzione da tempo).

La chiudo qui, senza polemica smile.gif
AlessandroPagano
Scusatemi se mi sono fatto scappare la frase..... f2,8..ora torniamo all'oggetto dell'argomento.

Ciao
Alex
Domenico1
QUOTE(Franco_ @ Mar 20 2009, 03:35 PM) *
...che il 24-85/3,5-4,5 sia scarso non lo ha negato nessuno, nemmeno Nikon (visto che l'ha messo fuori produzione da tempo)...



E' un piacere leggere interventi realistici come questo. Resta solo da capire a cosa sia servito un "experience" su un "caro" estinto come il 24-85 f/3,5-4,5......
Giacomo.B
QUOTE(Franco_ @ Mar 20 2009, 05:35 PM) *
Che il 24-85/3,5-4,5 sia scarso non lo ha negato nessuno, nemmeno Nikon (visto che l'ha messo fuori produzione da tempo).

La chiudo qui, senza polemica smile.gif


Franco scusami ma qua mi sembra che state facendo un po' di disinformazione...l'obiettivo in questione tutto e' all'infuori che scarso...personalmente vorrei vedere piu' foto (come quelle dell'Experience) in Word no Word...purtroppo vedo tutt'altro e con obiettivi altisonanti!
Scommetto che se dassi a Gianni questo scarso obiettivo....farebbe in condizioni di luce favorevoli delle bellissime foto!

Per gli esemplari (sfortunati) che sono capitati ai nostri amici puo' darsi che facciano parte di un piccolo lotto sfuggito al controllo qualita' (a naso) anche se non dovrebbe chiaramente succedere...io avrei riprovato a contattare LTR.

Saluti

Giacomo
Lucabeer
Dopotutto anche un certo Thom Hogan lo definisce "highly recommended":

http://www.bythom.com/2485lens.htm


E pure Rorslett lo definisce "medium" a 24mm ma "excellent" a 85...
mirko_nk
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 20 2009, 03:28 PM) *
Spero sia chiaro che il mio intervento non era riferito all'intera gamma Nikon, bensì ad un'ottica che a mio avviso non è quello che si vuol fare credere. Dato che quando scrivo cerco di essere chiaro, lo ripeto: l'ottica in questione (24-85 AFS) ha seri problemi di ripetitività di performance! Vi rinfresco la memoria con un vecchio topic http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=80770 che a quanto pare a qualcuno può far male ma alla fine siamo noi a pagarne le conseguenze e se permettete volevo solo allertare gli sprovveduti che faranno questo acquisto. Aggiungo inoltre che, forse per sfortuna, nonostante le ottiche siano state sostituite con delle nuove di pacca(quindi ben 4 esemplari nuovi) queste presentassero lo stesso problema , in modo appena appena più blando....ma sempre presente che alla fine hanno fatto propendere per la scelta di svenderle. Per Gianni scusami ma la tua considerazione è fin troppo "benevola"

Ciao
Alex


Ho avuto lo stesso problema di Alex con l'ottica in questione... Era più nitido il 18-55 del kit della D50... Anche io mandato in LTR senza risolvere e dopo aver speso 80 euro. Alla fine sapete come ho risolto il problema??.... L'ho permutato con un SB-600 che mi da molte soddisfazioni. E' un peccato perché potenzialmente è un ottica molto comoda e versatile, compatta e velocissima a mettere a fuoco..
Franco_
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 20 2009, 06:40 PM) *
Franco scusami ma qua mi sembra che state facendo un po' di disinformazione...l'obiettivo in questione tutto e' all'infuori che scarso...personalmente vorrei vedere piu' foto (come quelle dell'Experience) in Word no Word...purtroppo vedo tutt'altro e con obiettivi altisonanti!
Scommetto che se dassi a Gianni questo scarso obiettivo....farebbe in condizioni di luce favorevoli delle bellissime foto!
...


Appunto rolleyes.gif

Ma qui non si parla di manico e poi lo stesso Gianni non mi sembra ne abbia parlato bene, o sbaglio ?

Senza polemica, per carità smile.gif
Giacomo.B
QUOTE(giannizadra @ Mar 20 2009, 11:54 AM) *
Non esageriamo... wink.gif

Personalmente collocherei il giudizio sul 24-85/3,5-4,5 a metà strada tra le meraviglie evocate dall'experience e le catastrofi raffigurate dall'amico Alecacciafotosub. rolleyes.gif




Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(Lucabeer @ Mar 20 2009, 06:51 PM) *
Dopotutto anche un certo Thom Hogan lo definisce "highly recommended":

http://www.bythom.com/2485lens.htm
E pure Rorslett lo definisce "medium" a 24mm ma "excellent" a 85...


Dice anche:

Compared to the older 24-85mm f/2.8-4, the newer AF-S lens simply is in another (higher) class.

...

quindi secondo lui è migliore del 24-85/2.8-4... che però è rimasto in produzione...
oldfox
andando un pochino off topic....

anche se a latino io avevo anche 3 ai tempi del liceo...

si scrive CUI prodest.....

e che figura ci facciamo con gli utenti studenti?????????????
AlessandroPagano
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 20 2009, 06:40 PM) *
........................................
Scommetto che se dassi a Gianni questo scarso obiettivo....farebbe in condizioni di luce favorevoli delle bellissime foto!

Per gli esemplari (sfortunati) che sono capitati ai nostri amici puo' darsi che facciano parte di un piccolo lotto sfuggito al controllo qualita' (a naso) anche se non dovrebbe chiaramente succedere...io avrei riprovato a contattare LTR.

Saluti

Giacomo



Vedi.......questa frase, che non avevo letto, mi dà non poco fastidio specie da un moderatore che dovrebbe soppesare le parole prima di pubblicarle.

Ti ringrazio per aver dato, a tutti, del dilettante!

Inoltre dovresti leggerti il link che ho postato e capiresti che per avere conto e "soddisfazione" abbiamo dovuto scomodare il supporto europeo e solo dopo siamo stati contattati, telefonicamente, da un responsabile della Nikon.


Ciao
Alex
Lucabeer
QUOTE(Franco_ @ Mar 20 2009, 07:32 PM) *
quindi secondo lui è migliore del 24-85/2.8-4... che però è rimasto in produzione...


L'AF-S è più secco e contrastato del 2.8-4, più "croccante" e pronto all'uso. Però quest'ultimo è più delicato e morbido, anche se potrebbe non piacere a chi cerca ottiche di forte impatto. Questione di gusti.
Franco_
QUOTE(Lucabeer @ Mar 20 2009, 08:26 PM) *
L'AF-S è più secco e contrastato del 2.8-4, più "croccante" e pronto all'uso. Però quest'ultimo è più delicato e morbido, anche se potrebbe non piacere a chi cerca ottiche di forte impatto. Questione di gusti.


Perfettamente d'accordo.
Io sono decisamente per le ottiche "delicate e morbide" smile.gif

P.S. L'aggettivo "scarso" che ho usato precedentemente è relativo; se si paragona il 24-85 AFS ai plastichini è un buon obiettivo, se lo si confronta con gli f/2.8 (ma per quanto mi riguarda anche con il f/2.8-4) le cose cambiano... Secondo me è allo stesso livello del 18-70...


Domenico1
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 20 2009, 06:40 PM) *
Scommetto che se dassi


Forse volevi scrivere "dessi".............

Vedo purtroppo che non riesco ad esporre bene il mio pensiero e me scuso con l'utenza tutta! Nessuno qui "disinforma", ho cercato solo di spiegare che, a mio modestisismo parere, dopo aver avuto un'esperienza negativa con questa lente e dopo aver letto e sentito diverse persone che hanno accusato lo stesso tipo di incovenienti (il che esclude sempre a mio parere
il "piccolo lotto" sfuggito al controllo qualità), ho dedotto che l'obiettivo potrebbe essere stato "silurato" proprio perchè la percentuale di incorrere in un esemplare poco performante, potesse essere relativamente alta in rapporto alla quantità messa sul mercato. Insomma un obiettivo ottimo sulla carta e nelle intenzioni di Nikon, ma difficile da reperire, in percentuale, sul mercato, esente da difetti, proprio perchè carente nel controllo qualità. Di più: il tecnico che mi contattò telefonicamente e che mi ascoltò con pazienza e professionalità, non ribattè assolutamente a questa mia ipotesi!! Storia vecchia e ben conosciuta per lui? Impressione mia? Fate voi!

http://www.fredmiranda.com/reviews/showpro...t=28&page=2 qui uno dei tanti link dove chi lo possiede ne parla, sia bene, sia meno, ma il dubbio che ce ne siano "abbastanza" in giro, non esattamente "perfetti" nell'assemblaggio, resta ed è quindi corretto, a mio avviso, portare a conoscenza anche di questa possibilità!

Personalmente chiudo qui la discussione, perchè sono stanco di intervenire in un forum dove si celebra o si autocelebra, questo o quell'altro utente, mancando di personalità, nonchè di rispetto verso tutta la Community!

Statemi bene!!
salvatore_
Ho sentito un po' di pareri in questa discussione e vorrei dire la mia ora ...

Personalmente (per me significa smile.gif) reputo il 24-85 3.5/4.5 non giudicabile in quanto non lo posseggo. Mi limito pero' ad apprezzarne i buoni risultati ottenuti e visualizzati (a video) nell'experience prodotto ... magari su una stampa tutto potrebbe cambiare in termini di resa e soprattutto passaggi tonali ...

Posseggo l'altro esemplare, quello 2.8/4 per intenderci e la reputo una lente di alta qualità (attenzione non ho detto altissima) e per me è stata la prima scelta in quel range ... insomma tolti il 24-70 ed il vecchio 28-70 non nè vedevo altri che faccessero quello che fa e bene il 24-85 2.8/4 ...

Ma torniamo qui ...
Dicevo ho letto varie cose e vi dico che sono francamente innamorato del mio 105 ai-s f1.8 ...
direte voi ... che c'entra??

Semplice ...
Nikon l'ha tolto da tempo dalla produzione!!!
Come pure l'80-200 af-s ... eppure lo sanno tutti che è più veloce (naturalmente) e migliore del bighiera ...
Su queste scelte, quelle commerciali, direi francamente che "non possiamo mettere mano" ...
buone foto a tutti ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.