Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giovanni DCA

Ho una D100 ed un obiettivo AFs 17-35 2.8.

Ho venduto il 28-105 D che avevo e sono incerto se sostituirlo con un 28-70 2.8 o un 24-120 Vr. Cosa ne pensate?

Per un tele più spinto sono in procinto di prendere un 80-200 2.8 usato.
Grazie dell'aiuto.

Giovanni
ibertola
Consiglio il 24-120VR biggrin.gif

Enjoy
Ivan
Giallo
Ti serve un fuoristrada o una Porshe?
Sono due oggetti talmente diversi che è difficile consigliarti.
Come qualità ottica assoluta, è ovvio che AFS 2.8/28-70 prevale nettamente sull'altro, e meglio si abbina, come dire, filosoficamente, al 2.8/17-35 già in tuo possesso.

Come versatilità d'impiego, leggerezza ed ampiezza d'escursione focale, e soprattutto grazie al sistema VR, il 24-120 si presta però molto di più ad un uso rapido, in viaggio, reportage, escursioni.
E (non mi stancherò mai di ripeterlo) è molto meglio una foto non mossa scattata con un obiettivo onesto che una foto mossa ottenuta con un Leica apocromatico.

smile.gif
Mauro Villa
Però esiste anche il Porche Cayenne.....basta spendere unsure.gif Pollice.gif
Giallo
Allora 1.4/18-280 AF-S VR ED decentrabile e basculabile, e non parliamone più!
smile.gif
sbucchi
In questi giorni mi sento una gran confusione in testa, perchè essendo influenzato ho passato un monte di tempo a leggere riviste, forum ecc. ecc.,
quindi alla fine mi sono fatto prendere dal tuo stesso dubbio: comprare (per sostituire il sigma 24-70 f 2.8) il 28-70 af-s F2.8 e basta o magari comprare il suddetto af-s vr 24-120 e il 105 micro magari risparmiando anche qualche lira????
Ma veramente è cosi' qualitativamente scadente il VR???
perche' che si peggiore del 28-70 lo capisco pure, ma non voglio di certo prendere un'altro fondo di bottiglia!!
Se la qualità fosse dignitosa quasi quasi....
ciao.
Giacomo.B
Penso che non ci sia NEANCHE PARAGONE!!
Il 28-70 prevale nettamente sia come risoluzione sia come tecnica costruttiva!!
Se poi in futuro come hai detto vuoi integrare il tuo corredo con un ottimo 80-200...le quotazioni del 24-120 scendono nettamente a ZERO!!
giannizadra
Anch'io ti consiglio il 28-70 AFS.
La resa ottica è incomparabilmente superiore a quella del pur buono 24-120 VR, e hai già l'85 e il 135.
La tua intenzione di prendere un 80-200, poi, taglia la testa al toro.
Se fosse un 80-200 AFS usato, troveresti la stessa splendida saturazione cromatica del 28-70.
giannizadra
Scusa, non so perché ho accennato a 85 e 135. Non c'entra nulla.
Ma il mio parere resta lo stesso.
Falcon58
Ciao,

A domanda secca, risposta secca: 28-70/2,8 senza il benchè minimo dubbio; anche perchè tra le due ottiche secondo me c'è una differenza abissale.

Luciano
alex69
avendone i soldi, visto che anche nel prezzo non ci sono paragoni, ovviamente 28-70 2.8.
come dice giallo l'unico filosoficamente in linea con il 17-35 2.8 che gia' possiedi.
altrimenti mi terrei il 24-70 2.8
Roberto Romano
Ma, scusate, avendo già il 17-35 perchè dissanguarsi per il 28-70 e subirne la mole biggrin.gif quando con molti meno soldi e probabilmente gli stessi risultati ci si potrebbe orientare verso il 35-70 2.8?
giannizadra
Non proprio con gli stessi risultati, rromano, ma l'idea mi sembra saggia.
sergiobutta
Vado controcorrente. Per gli zoom, io preferirei il 24-120, perchè usabile come unico obiettivo da portare con se. Invece se mi metto a pensare alla qualità dell'ottica faccio scelte tra gli obiettivi a focale fissa. Nella fattispecie, sceglerie un 50mm (a scelta) ed un 85 mm 1,8.
Mauro Villa
Pollice.gif Giallo
ma che non pesi oltre Kg 1,5 e non coeti più di 1500 euri!!!!
Franz78
Giovanni, se puoi spenderli e se hai una lente fissa da mettere sulla macchina quando vuoi girare "in borghese" biggrin.gif ti consiglio assolutamente il 28-70.

Io prima avevo un 24-85 3.5-4.5 che, anche se non dotato di VR, secondo me è otticamente paragonabile al 24-120.

Beh, c'è un abisso. A parte la qualità costruttiva e la velocità AF (non tutti gli afs sono veloci allo stesso modo -e sicuramente il 24-120 non è veloce come il 28-70-) le differenze in qualità sono incredibili! L'incisività del 28-70 mi ha davvero entusiasmato.

Pesa molto ed è molto ingombrante (con la sua "bocca" da 77)...però se hai un paio di ottiche fisse da montare quando vuoi passare inosservato, sei a posto.

Ah, devi avere anche un bel gruzzoletto per prenderlo...però, se li puoi spendere, vai tranquillo: li vale tutti.

Ciao
sbucchi
Scusa Sergio, ma visto che lo stai usando (su digitale o pellicola??) in fondo in fondo come qualità ottica come va 'sto denedetto 24-120?
Per rendersi conto delle differenze con i migliori occorre un manifesto pubblicitario 3x6?? biggrin.gif
Giallo
Il mio 24-120 va così:
Giallo
e così:
Giallo
e così
Giallo
e così
Giallo
ops!
Giallo
e così
efdlim
Mah!!!!!!personalmente prenderei il 28/70 2.8 per la qualità che garantisce...poi, per le situazioni a rischio, tipo fiere, o situazioni dove la qualità non è importante ma è prioritàrio avere il documento e la maneggevolezza, mi cercherei un 28/70 4 5.6 o il fratello 35/70 usati....o magari il 24/120 usato....
Ma il 28/70 2.8 è una categoria superiore.. tongue.gif ...non si possono paragonare biggrin.gif biggrin.gif

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.